• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Il Nero di Bagnoli Irpino 2017”: tartufo e castagne protagoniste dal 21 ottobre

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Ottobre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
“Il Nero di Bagnoli Irpino 2017”: tartufo e castagne protagoniste dal 21 ottobre
Share on FacebookShare on Twitter

locandina_5L’autunno in Irpinia celebra le sue straordinarie eccellenze: da domani (sabato 21 ottobre) al via “Il Nero di Bagnoli Irpino”, Sagra della Castagna e del Tartufo che quest’anno giunge alla sua 40esima edizione. Un evento tradizionale per la provincia di Avellino, che vede arrivare a Bagnoli Irpino migliaia di turisti ogni anno (negli ultimi anni oltre centomila), promosso quest’anno dal Comune di Bagnoli Irpino e finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del POC 2014-2020 (linea strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”), che si terrà in due week-end: domani (sabato 21 ottobre) e domenica 22 ottobre e il 27, 28 e 29 ottobre prossimi.

ADVERTISEMENT

Il merito del successo è legato allo sforzo comune dell’Amministrazione Comunale di Bagnoli Irpino e della Pro Loco, delle diverse associazioni e delle diverse realtà produttive che, uniti da un unico intento, riescono ad attrarre ogni anno un numero sempre maggiore di visitatori. L’evento richiama un selezionato pubblico di esperti ed appassionati del Tartufo Nero di Bagnoli Irpino, già classificato ed apprezzato dalla fine dell’Ottocento e riportato in tutti i manuali specialistici, componente essenziale dei più importanti preparati gastronomici locali. Il turista interessato, l’escursionista appassionato, il visitatore curioso, il sottile buongustaio, troveranno nei giorni dell’evento una puntuale organizzazione, una calorosa accoglienza ed una serie di iniziative di intrattenimento di qualità. Per l’occasione vengono allestiti stand enogastronomici lungo il centro storico, con numerosi piatti a base di tartufo nero, funghi porcini, castagne, pecorino bagnolese, ricotta di pecora, proposti ai visitatori sia pranzo e a cena.  

L’evento comincerà domani (sabato 21 ottobre) alle ore 10.30 con l’inaugurazione e l’apertura degli stand enogastronomici. Alle ore 14 visite guidate presso il centro storico e, alle ore 16, presso l’ex Convento di Santa Caterina in via Roma, conversazione tra il giornalista Luciano Pignataro e lo Chef Stella Michelin Paolo Barrale del Ristorante Marennà di Sorbo Serpico (Avellino) e presidente dell’associazione Chic, Charming Italian Chef, che presenterà due piatti ideati con i prodotti d’eccellenza del territorio: zucca, castagne, porcini, tartufo che incontrano scampi e vongole al fumo. Alle ore 20 l’esibizione dei Simpatici Italiani. Domenica 22 ottobre si comincia alle ore 9 con l’escursione in mountain bike, alle ore 10.30 apertura degli stand enogastronomici, alle ore 14 visite guidate presso il centro storico.

Il secondo weekend dedicato a “Il Nero di Bagnoli Irpino” comincerà venerdì 27 ottobre alle ore 9 con escursioni naturalistiche a cura di Irpinia Trekking alla Grotta di San Pantaleone, Monte Belvedere, sorgente Casone, grotta di San Guglielmo. Alle ore 9 escursione in mountain bike, alle ore 14 visite guidate presso il centro storico, alle ore 18.30 apertura degli stand enogastronomici, mentre alle ore 18.45, presso la sede della Pro loco, mostra sulla micologia a cura dell’associazione Micologica campana con illustrazione delle specie esposte. Sabato 28 ottobrealle ore 9 escursioni naturalistiche a cura di Irpinia Trekking alla Grotta di San Pantaleone, Monte Belvedere, sorgente Casone, grotta di San Guglielmo, alle ore 10.30 apertura degli stand enogastronomici, alle ore 14 visite guidate presso il centro storico. Alle ore 20 l’apertura del Tronco di Castagne da Record in piazza Di Capua; continua alle ore 18.45 la mostra sulla micologia e, alle ore 20, esibizione dell’Orchestra del Cuore Silvestro Folk. Domenica 29 ottobre escursioni naturalistiche alle ore 9, alle ore 10.30 apertura degli stand enogastronomici e alle ore 14 visite guidate presso il centro storico. Alle ore 15 protagonista il prodotto bagnolese per eccellenza con la gara-dimostrazione della ricerca del tartufo in piazza Matteotti; alle ore 20 premiazione Tartufi Top-Asta dei Tartufi in piazza Di Capua.

ADVERTISEMENT
Prec.

Winelands: le strade del vino in Sudafrica

Succ.

Il 18 ottobre ad Acerra: “Premio Humanitars”, l’arte sostiene il progetto contro “La Terra dei Fuochi”

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Il 18 ottobre ad Acerra: “Premio Humanitars”, l’arte sostiene il progetto contro “La Terra dei Fuochi”

Il 18 ottobre ad Acerra: "Premio Humanitars", l'arte sostiene il progetto contro "La Terra dei Fuochi"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?