• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Winelands: le strade del vino in Sudafrica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Ottobre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Winelands: le strade del vino in Sudafrica
Share on FacebookShare on Twitter

vini-sudafricaniIl vino in Sudafrica vanta una storia di oltre tre secoli e il Paese si colloca nella top 10 dei migliori produttori a livello mondiale. Grazie alle sapienti tecniche di raccolta e fermentazione dell’uva, alla presenza di un habitat favorevole e un suolo fertile adatto alla coltivazione di viti, il vino sudafricano è oggi conosciuto, esportato e apprezzato in tutto il mondo.

ADVERTISEMENT

In Sudafrica, dove sono presenti ben 18 Strade del Vino e oltre 2.000 qualità da degustare, la maggior parte della produzione vinicola ha sede nella zona di Western Cape e, in particolare, nella fascia sud-ovest in prossimità della regione costiera.

A soli 35 minuti di auto da Cape Town, Stellenbosch,con le sue 60 tenute vinicole, è considerata la capitale per eccellenza del vino sudafricano. La sua prima Strada del Vino fu inaugurata nel 1971 e si snoda all’interno di una bellissima valle particolarmente adatta alla coltivazione della vite.
The Paarl Wine Route, invece, comprende oltre 40 cantine, molte delle quali sono adibite anche alla produzione di beni alimentari locali quali formaggi e olio d’oliva.

Merita senza dubbio una visita Constantia Wine Route, la più antica Strada del Vino del paese che ospita alcune delle tenute più famose della zona quali Groot Constantia, Klein Constantia eBuitenverwachting. Altre Strade del Vino meno conosciute, ma molto suggestive e degne di nota sono Worcester, Tulbagh, Wellington e Somerset West nel centro della regione di Helderberg.

Strade del Vino più brevi, ma altrettanto affascinanti, includono Worcester e la vicina Tulbagh. Wellington, nascosta in una piccola valle, ospita una dozzina di cantine, mentre Somerset West, al centro della regione dell’Helderberg, produce ottimi vini in una ventina di vigneti. Infine, la celebre Route 62 è la più lunga Strada del Vino al mondo, e si snoda dal Western Cape all´Eastern Cape, passando attraverso caratteristiche cittadine come Oudtshoorn, Langkloof, Barrydale, Montagu, Ashton, Robertson, Ceres, ecc., e offrendo un ampio ventaglio di esperienze: dalle visite delle cantine e delle riserve naturali, ai tour culturali, ai musei e alle attività all’aria aperta.

Per gli amanti dei luoghi naturali incontaminati, Kokerboom Food & Wine Route è un’esperienza tutta da vivere e scoprire. Questa Strada del vino si trova nel Northern Cape dove si congiungono i deserti Kalahari e Nama-Karoo e dove il fiume Great Gariep (meglio noto come Orange River) scorre rendendo rigogliose le terre limitrofe, tipicamente aride, e trasformando la zona circostante in una vera e propria oasi verde. È qui che i visitatori possono intraprendere il percorso Kokerboom Route.

La route è immersa in una zona arida, caratterizzata da estati calde in cui si raggiungono anche temperature di 45°C e notti invernali fredde. L’Orange River, che un tempo era denominato “Dono di Dio per la sete del Sudafrica”, e la striscia di terra verde che cresce lungo la sua riva creano un panorama naturale in netto contrasto con i picchi rocciosi che vi si innalzano intorno. I sistemi di irrigazione adottati hanno permesso l’estensione della cintura verde nel deserto, rendendo possibile lo sviluppo di ampi terreni destinati alla coltivazione di vigneti e di altre piante.

Il dieci per cento dei vigneti del Sudafrica si trova nella valle dell’Orange River e del Kalahari meridionale. Questo itinerario conduce il viaggiatore in una delle zone più suggestive e interessanti della Provincia di Northern Cape e abbraccia le città di Keimoes, Kanoneiland, Kenhardt, Augrabies, Upington e Marchand.
The Kokerboom Food and Wine Route è un itinerario enogastronomico aperto a tutti dove è possibile sorseggiare i migliori vini e liquori del paese.

Il Sudafrica è un paese ricco di splendidi paesaggi naturali e un punto di riferimento per tutti gli amanti del vino e appassionati della cultura enologica. I viaggiatori, che vogliono avventurarsi alla scoperta di tutti i segreti del vino e delle cantine locali, troveranno in Sudafrica il proprio paradiso terrestre.

ADVERTISEMENT
Prec.

Martedì 24 ottobre: Teatro Palcoscenico, al via la nuova stagione del “Delirio Creativo”

Succ.

“Il Nero di Bagnoli Irpino 2017”: tartufo e castagne protagoniste dal 21 ottobre

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
“Il Nero di Bagnoli Irpino 2017”: tartufo e castagne protagoniste dal 21 ottobre

"Il Nero di Bagnoli Irpino 2017": tartufo e castagne protagoniste dal 21 ottobre

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?