• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Martedì 24 ottobre: Teatro Palcoscenico, al via la nuova stagione del “Delirio Creativo”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Ottobre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Martedì 24 ottobre: Teatro Palcoscenico, al via la nuova stagione del “Delirio Creativo”
Share on FacebookShare on Twitter

raffaele_brunoOfficina d’arte multiforme che porta il fascino dello spettacolo dove ancora non c’è, il “Delirio creativo” è un laboratorio impegnato da oltre 10 anni nell’ideazione e improvvisazione teatrale con un occhio sempre attento alla realtà sociale cittadina. La nuova stagione del “Delirio Creativo”, diretto da Raffaele Bruno prenderà il viamartedì 24 ottobre alle 20.30 presso il Teatro Palcoscenico in via Gaetano Argento 54, nei pressi di Piazza Carlo III (ingresso libero). Oltre ad esporre il programma per i nuovi iscritti o semplici spettatori, sarà possibile assistere a una vera e propria performance live, “Il rito del Delirio Creativo”, come dimostrazione delle attività che accompagneranno gli allievi durante l’intero anno accademico che avranno come “professori” oltre a Raffaele Bruno, Federica Palo, regista e attrice, e Silvia Romano direttrice musicale (accompagnata dalla band del Delirio creativo, capitanata dal cantautore Enzo Colursi). Al termine dell’evento ci saranno taralli e vino per tutti.

ADVERTISEMENT

Come ogni anno ci saranno numerosi e prestigiosi ospiti della scena musicale campana che animeranno il rito interagendo con gli allievi. Inoltre sono previsti per approfondire ed arricchire la formazione una serie di incontri/workshop con registi e attori, tra i quali Antonello Cossia, Salvatore Cantalupo, Stefano Miglio, Alessandro Bolide, Adriana Follieri e Aniello Nigro.

“Il delirio creativo – spiega Raffaele Bruno – è il teatro che si fa piazza per accogliere chiunque abbia voglia di portare il proprio talento o chi semplicemente vuole sedersi a guardare l’incantesimo che nasce ogni volta unico e sorprendente”. Durante le sessioni del laboratorio sarà possibile imparare in maniera naturale a usare correttamente la voce, gestire lo spazio scenico, interagire con gli oggetti, costruire un personaggio, lavorare sul testo e improvvisare. Il progetto “Delirio”, che vanta la stima dello scrittore Stefano Benni scegliendolo come laboratorio teatrale dei suoi seminari, è teatro, danza, canto e improvvisazione, un mix che si apre a nuovi scenari al di là del palco. Una vocazione di libera espressione artistica che da anni entra anche nelle scuole superiori, nelle strutture carcerarie, negli ospedali e nelle compagnie teatrali.

Tante le novità di quest’anno come il progetto presso l’istituto FILIPPINI e la comunità di recupero per le tossicodipendenze “Crescere Insieme” alla Sanità con il sostegno dell’8×1000 e in collaborazione con l’associazione “Napoli inVita”; il laboratorio presso il centro diurno di igiene mentale di Mercato San Severino, un progetto scolastico con l’associazione Scuola di pace con 40 allievi in 4 scuole, il ritorno dell’ esclusivo format d’improvvisazione “donaci una storia” con un cast tutto nuovo; le tante repliche di “FRAGILI ANIME GUERRIERE”, lo spettacolo di teatro canzone tratto dal cd omonimo di Raffaele Bruno e Delirio Creativo.

Le sessioni del martedì, una volta al mese, saranno impreziosite dalla presenza di ospiti importanti del panorama artistico campano, che non si risparmieranno e daranno il loro contributo, improvvisando assieme agli allievi attori. Non una scuola, un rito attraverso il quale l’attore “si nutre, cresce e impara”. Alcuni degli ospiti che sono stati e che saranno coinvolti:
Roberto Colella, Tommaso Primo, Giglio, Maurizio Capone, Fede’n’marlen, Gatos do mar, Isole Minori Settime, P.o.p.p.o. e Massimo De Vita, Claudio Gnut, Sollo, Bruno Bavota, O’rom, Marcello Coleman, Gianni Lamagna, Laye Ba, Micaela Tempesta, Federica Vezzo, Noemi De Simone e tanti tanti altri.

Infine la squadra del Teatro Palcoscenico scenderà anche in strada e tra la gente partecipando a eventi come il “Carnevale del Gridas” di Scampia.

Durante l’anno, Bi Maui e Loreto Terranova con foto di scena e Francesco Maria Coraggio per le riprese documenteranno le attività. Tale materiale sarà raccolto nel blog insieme ai sunti poetici di Raffaele Bruno, assieme agli scatti dei numerosi “testimoni d’arte” che impreziosiscono il rito con il loro contributo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sanità: al Cardarelli entro gennaio al via i marcatempo con le impronte digitali

Succ.

Winelands: le strade del vino in Sudafrica

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Winelands: le strade del vino in Sudafrica

Winelands: le strade del vino in Sudafrica

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Attimi di paura in via San Giorgio, nel comune di Lettere, dove una 45enne di Qualiano ha tentato di dare fuoco alla porta dell’appartamento...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?