• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mercoledì 18 ottobre al MADRE: presentazione del libro “Sono innamorata di Pippa Bacca. Chiedimi perché!” di Giulia Morello

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Ottobre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Mercoledì 18 ottobre al MADRE: presentazione del libro “Sono innamorata di Pippa Bacca. Chiedimi perché!” di Giulia Morello
Share on FacebookShare on Twitter

02verso-sofiaMercoledì 18 ottobre 2017, ore 18.00 (Biblioteca, primo piano) al museo MADRE di Napoli si terrà la presentazione del libro Sono innamorata di Pippa Bacca. Chiedimi perché! di Giulia Morello. Con l’autrice interverranno l’artista Rosy Rox e la giornalista del Corriere del Mezzogiorno Laura Valente, introdotte dal direttore del museo MADRE Andrea Viliani.

ADVERTISEMENT

Il libro racconta la storia di Giuseppina Pasqualino di Marineo, in arte Pippa Bacca, artista e performer uccisa in Turchia nel 2008 durante la performance Brides On Tour – Spose in Viaggio. Un viaggio-performance che avrebbe dovuto portare l’artista da Milano a Gerusalemme in autostop, attraverso paesi dove ancora sono visibili i segni di recenti conflitti, vestendo solo e sempre un abito da sposa, creato proprio per il viaggio. Nelle diverse città attraversate lungo il viaggio, Pippa Bacca metteva in atto un’altra performance: la Lavanda dei piedi alle ostetriche locali, omaggio a chi fa nascere la vita. Un simbolismo positivo di gioia e vita (lo sposalizio e la maternità) in paesi dove la guerra ha portato dolore e morte. Ma dopo Istanbul il viaggio si ferma: l’artista viene violentata e uccisa da un uomo che le aveva dato un passaggio. Dopo la tragedia, i media si concentrarono sul caso di cronaca: l’opinione pubblica si divise tra accusatori e sostenitori, e pochi raccontano chi fosse Pippa Bacca e perché avesse deciso di attraversare l’Europa e il Vicino Oriente in autostop, vestita da sposa.

Otto mesi dopo la morte dell’artista, Giulia Morello contatta la famiglia e, dal dialogo con la sorella maggiore dell’artista,Rosalia Pasqualino di Marineo, inizia un lungo lavoro di ricerca, per capire chi fosse davvero Pippa Bacca e perché avesse deciso di intraprendere quel suo poetico ultimo viaggio. Nipote di uno dei più importanti e seminali artisti del XX secolo, Piero Manzoni, Pippa Bacca era cresciuta in una famiglia nobile ma non convenzionale, vestiva sempre di verde, viaggiava in autostop, lavorava part time in un call center per finanziare i suoi progetti artistici e aveva già realizzato diverse mostre e progetti personali. Il libro di Giulia Morello – il cui titolo riprende una spilla, prodotta dalla stessa Pippa Bacca in grande formato e in numerosi esemplari, distribuita agli amici per cercare di conquistare un ragazzo che non l’amava – non è solo una biografia, ma mette insieme molti tasselli del “mosaico” Pippa Bacca. Giulia Morello conduce il lettore sulla stessa strada che ha percorso l’artista, attraverso gli incontri, le testimonianze e le esperienze che ci avvicinano al mondo di Pippa Bacca, raccontando così una storia incredibile di passione, ideali e poesia.

Giulia Morello (Roma, 1979) è autrice e regista sensibile alle tematiche di forte attualità sociale. Da sempre sostiene che nella “realtà” ha trovato le più grandi “fantasie”. È Direttore artistico di Earth Day Italia e fondatrice del network di artisti e creativi OGM (Officine Giulia Morello). Nel 2004 pubblica il suo primo romanzo, Schiena contro Schiena sui centri di prima accoglienza per minori in stato di arresto, poi adottato dalla cattedra di Sociologia della devianza dell’Università Roma Tre.

ADVERTISEMENT
Prec.

Giornalista uccisa a Malta, poliziotto scrive su facebook: “Ha avuto quello che si merita”

Succ.

Diario di una giornalista di strada: “Hanno ucciso una giornalista a Malta”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Diario di una giornalista di strada: “Hanno ucciso una giornalista a Malta”

Diario di una giornalista di strada: "Hanno ucciso una giornalista a Malta"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?