• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Campani fuori a cena: non solo tradizione locale. Spopolano la cucina giapponese e spagnola.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Ottobre, 2017
in Napolitan by Night
0
Campani fuori a cena: non solo tradizione locale. Spopolano la cucina giapponese e spagnola.
Share on FacebookShare on Twitter

info foodLa cucina italiana, a detta di tutti, è la più buona nel mondo. Spesso gli stranieri vengono in Italia alla ricerca del buon cibo, che sia pasta o pizza.

ADVERTISEMENT

Ma cosa mangiano gli italiani quando escono a cena? Groupon ha condotto un’analisi interna relativa agli interessi culinari del Bel Paese, analizzando le abitudini in ambito food sulla base dei voucher ristorazione venduti sul sito.

Dalla nascita di Groupon ad oggi sono stati venduti oltre 9 milioni di voucher food, a testimonianza del fatto che gli italiani ed il cibo sono un binomio sempre più stretto e che ai nostri connazionali piace concedersi una cena fuori in compagnia del partner, della famiglia o degli amici, in particolare nei mesi di settembre e ottobre, che sia per raccontarsi come sono andate le vacanze o per sfogarsi dopo i primi malumori sul lavoro.

Guardando alla classifica dei ristoranti più prenotati, i grandi classici si confermano vincenti. La tradizione gastronomica italiana mantiene saldamente il primo posto tra le mani, seguita ovviamente dalla pizza, altro irrinunciabile ever-green. Crescono in popolarità la cucina giapponese, grazie a tutti gli amanti del sushi e della formula all you can eat, e la cucina brasiliana, ricca di sapori e colori. In netta ascesa anche i ristoranti indiani, con i loro piatti dai sapori decisi e la cucina sudamericana, in particolare messicana e argentina. Il grande assente della classifica è il cinese, che invece spopolava fino a qualche anno fa.

La regione con il più alto numero di prenotazioni su Groupon è la Lombardia, seguita dal Lazio e dal Veneto. Appena fuori dal podio Emilia-Romagna e Campania, mentre i fanalini di coda sono Trentino Alto Adige, Basilicata e Calabria.

Ma andando a guardare regione per regione, quali sono gli orientamenti più curiosi? In Piemonte spopola la cucina indiana con le sue spezie aromatiche, in Abruzzo, accanto alla tradizionale cucina di pesce, fanno capolino gli amanti del vegetariano e della cucina venezuelana, mentre in Campania, patria della pizza, non viene affatto disdegnata la paella spagnola ed il giapponese, così come nel Lazio.

In Emilia-Romagna la piadina ha dei nuovi competitor, tra cui in prima linea il pollo al curry tipico della cucina indiana e la feijoada a base di riso e fagioli neri tipico della cucina brasiliana. In Liguria spopolano i gusti spagnoli capitanati dalla paella e nelle Marche la cucina americana con i suoi hamburger in mille salse.

Spostandoci al sud Italia, i pugliesi si dimostrano ancorati alle loro radici culinarie e poco disposti ad aprirsi a nuovi sapori, mentre i calabresi muovono timidi passi verso la cucina messicana.

E sulle isole? In Sardegna la cucina spagnola e la cucina brasiliana si posizionano al primo posto accanto ai piatti di pesce, mentre in Sicilia inizia a farsi largo la cucina araba.

Raffinata, gourmet, di tendenza. Etnica, sudamericana, asiatica. L’analisi Groupon rivela dunque che gli italiani si mostrano aperti a sperimentare piatti e sapori internazionali, ma quando si siedono a tavola preferiscono ancora andare sul sicuro e scegliere la cucina italiana ed il suo tipico gusto che sa di tradizione.

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Manchester City-Napoli, Sarri: “In campo voglio 11 facce di c…”

Succ.

Eventi gastronomici d’autunno alle Baleari

Può interessarti

Napolitan by Night

Il “Día de los Muertos” travolge la Campania: magia messicana e nuove date all’Umoya

30 Ottobre, 2025
NSDA, la Napoli di Anfisa Letyago al Duel: quattro eccezionali showcase della Dj e producer
Napolitan by Night

NSDA, la Napoli di Anfisa Letyago al Duel: quattro eccezionali showcase della Dj e producer

18 Ottobre, 2025
Bartender da 1 milione di follower apre ai baretti di Chiaia
Napolitan by Night

Bartender da 1 milione di follower apre ai baretti di Chiaia

17 Settembre, 2025
Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto
Napolitan by Night

Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto

11 Giugno, 2025
Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola
Napolitan by Night

Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola

11 Aprile, 2025
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Napolitan by Night

Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca

1 Aprile, 2025
Succ.
Eventi gastronomici d’autunno alle Baleari

Eventi gastronomici d’autunno alle Baleari

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?