• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La testimonianza della figlia di un netturbino, morto per un tumore curato come “una semplice bronchite”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Ottobre, 2017
in In evidenza
0
La testimonianza della figlia di un netturbino, morto per un tumore curato come “una semplice bronchite”
Share on FacebookShare on Twitter

o-holding-hands-facebook-1170x585Ora vi racconterò una storia, quella del mio papà… Sin da piccola ho sempre saputo di somigliare a lui e ne vado pienamente fiera, tutti i figli del mondo possono essere di parte quando si parla del loro papà, ma io sento che nella sua vita c’è stato qualcosa di più speciale per me.
Papà era un tipo forte, ma forte davvero!

ADVERTISEMENT

Lui lavorava di notte, faceva il netturbino e di giorno si occupava di costruzioni e varie mansioni di edilizia, spesso insieme al fratello. In seguito ha iniziato a fare mercatini dell’usato che, oltre ad essere una passione per lui, gli permettevano di portare abbastanza soldi a casa per poter andare avanti. Lui era una forza e riusciva a riposare quel paio d’ore alla volta sul nostro divano di casa, tra le urla di mia madre che non capiva la sua stanchezza perenne.

Papà era umile, bravo e soprattutto amante degli animali, non ricordo nemmeno più tutte le volte che di notte si è presentato a casa dopo lavoro con un cucciolo trovato strada facendo, lui dava persino cibo ai piccioni tutti i giorni, alla solita ora. Papà si faceva in quattro per noi a casa, lottava per i suoi diritti lavorativi e di parole cattive proprio non ne ho. Ma chi l’ha conosciuto sa perfettamente che tutto ciò che ho appena scritto è la sacrosanta verità. L’anno scorso, dopo aver affrontato un periodo nero a causa di mia madre (due aneurismi celebrali), ci siamo legati ancora di più, tutte le sere mi dava il bacio prima di andare a lavoro e mi chiamava con il nome di sua moglie. Il 25 maggio dello scorso anno, mia madre miracolosamente aprì gli occhi dopo aver subito due interventi delicatissimi e finalmente dopo la riabilitazione è tornata a casa da noi. Abbiamo festeggiato tanto il suo ritorno, tanto da non renderci conto che lo stesso giorno però di quest’anno, il 25 maggio, papà sarebbe andato via per sempre… Lui era indistruttibile, e soprattutto stava benissimo.
Tutto inizia da una bronchite, una semplice bronchite diagnosticata dal suo primo pronto soccorso e curata con siringhe e protezioni per lo stomaco. Dopo qualche giorno, la bronchite sembrava essere sparita e lasció spazio ad un dolore lancinante all’altezza del rene destro. Corse di nuovo in pronto soccorso e gli diedero conferma della bronchite curata e sparita, sostenendo che avesse un semplice dolore di ernia. Continuò così ad assumere medicinali, fino a provocargli forti bruciori allo stomaco, forse perché la protezione a base di omeprazolo gli provocava effetti indesiderati e dopo un terzo pronto soccorso le infermiere di turno decisero di sostituire la protezione dandogli la ranitidine. Tornò a casa e il dolore sembrava essere sparito, ormai tutti pensavamo fosse cosa da poco, una semplice ernia al disco, ma ogni volta che provavo a telefonare mia madre per avere notizie, lei mi diceva che stava sempre peggio, fino al punto in cui, dopo svariati altre visite al pronto soccorso, lei si decise a cambiare ospedale e farlo ricoverare per capire cosa avesse realmente.

Papà è stato 4 giorni in pronto soccorso, in attesa di una risposta e peggiorava sempre di più. Lì gli diagnosticarono una pleurite polmonare. Venne portato in un altro ospedale e li cominciarono a fargli tutti gli accertamenti possibili. Io non ho avuto modo di stargli accanto a tutte le ore, in più continuavo a pensare fosse una cosa momentanea e che sarebbe passata in fretta, non avrei mai pensato che quelli erano i suoi ultimi giorni. Il giorno seguente diedero le risposte degli esami a mio fratello, il quale decise di tacere e non dire niente a noi. Lui ha visto con i suoi occhi come le metastasi, ormai sparse ovunque, gli provocavano così tanto dolore e sofferenze. Trascorse solo qualche giorno e senza farci capire molto ci portarono da lui, confermando ciò che mia madre inizió a dubitare da poco prima e da lì inizió l’incubo vero e proprio.

Perdere un padre è ciò che nessuno mai vorrebbe vivere, io gli ho tenuto la mano fino a quando non siamo arrivati a casa, nonostante sapessi che il suo ultimo respiro è stato in ambulanza, ma pur sempre con la sua mano nella mia.
Lui era un eroe e continuerà ad esserlo nonostante il troppo lavoro lo abbia distrutto, nonostante il suo dover respirare ogni giorno sostanze nocive, nonostante il suo vizio di fumare. E ho deciso di condividere questa storia per parlarvi di una persona che in vita ha dato tanto, per farvi sapere che mio padre è andato via per una “semplice bronchite”, perché nessun medico è stato in grado di capire cosa stesse accadendo davvero. Una metastasi ti condanna a morte e quando ti rendi conto di averla è già troppo tardi, ma se i medici avessero fatto il loro lavoro in modo migliore, se i medici anziché deridere un povero signore che correva in ospedale ogni qualvolta avvertisse un dolore alla schiena, avessero diagnosticato la malattia dal primo momento, sarebbe stato tutto più semplice, per lui e anche per noi… E così mi ritrovo qui, dopo circa 5 mesi a condividere ciò che ho vissuto, con la speranza che, ovunque si trovi, mio padre mi stia dando tutta la sua forza per andare avanti.

Tags: figliamalasanitànapolinetturbinopadrepronto soccorsosanità campaniatumore
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, incendio in un palazzo: donna muore lanciandosi nel vuoto

Succ.

Dal classico al moderno senza snaturare la tua casa

Può interessarti

Campi Flegrei e Vesuvio sono collegati? La risposta alla domanda che tormenta i napoletani
In evidenza

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura tra la popolazione 

13 Maggio, 2025
Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti
In evidenza

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

12 Maggio, 2025
Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli
In evidenza

Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli

12 Maggio, 2025
23 maggio 1992: la mafia uccide il magistrato Giovanni Falcone e la sua scorta
In evidenza

12 maggio 1990: la lezione di Giovanni Falcone all’Università di Catania

12 Maggio, 2025
La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it
Arte & Spettacolo

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it

12 Maggio, 2025
Buon compleanno Mimì
In evidenza

12 maggio 1995: muore Mia Martini, una delle voci più intense e struggenti della musica italiana

12 Maggio, 2025
Succ.
Dal classico al moderno senza snaturare la tua casa

Dal classico al moderno senza snaturare la tua casa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Campi Flegrei e Vesuvio sono collegati? La risposta alla domanda che tormenta i napoletani

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura tra la popolazione 

di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2025
0

Oggi, martedì 13 maggio, alle ore 12:08, una forte scossa di terremoto ha colpito l'area dei Campi Flegrei, nei pressi...

Le piattaforme di casinò online hanno implementato colonne sonore personalizzate per l’identità del marchio 

Le piattaforme di casinò online hanno implementato colonne sonore personalizzate per l’identità del marchio 

di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2025
0

Source: Canva editor  Nel contesto sempre più affollato del digitale, distinguersi non è solo una questione di grafica accattivante o...

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

I dati recenti segnalano una robusta ripresa della domanda di cloud mining quest'anno. Chi è alla ricerca di guadagni a...

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Lunedì 12 maggio, Papa Leone XIV ha tenuto il suo primo incontro ufficiale con oltre tremila giornalisti provenienti da tutto...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?