• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Museo di Capodimonte: chiuso il convegno internazionale sulle città portuali

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Ottobre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Museo di Capodimonte: chiuso il convegno internazionale sulle città portuali
Share on FacebookShare on Twitter

gallery_r_convegno-venerdi-13-ottobre-2017-foto-di-alessio-cuccaro-07Rileggere la storia dell’Europa attraverso le stroria dell’arte dei tanti capolavori custoditi nel Museo e Real Bosco di Capodimonte incrociandola con quella dei traffici commerciali del suo porto che tanto ha influito sulla storia culturale della stessa città di Napoli. Si è concluso oggi il convegno internazionale Napoli, Museo e Real Bosco di Capodimonte in un contesto mondiale organizzato con The Edith O’Donnell Institute of Art History the University of Texas at Dallas in collaborazione con l’Università Sorbonne di Parigi, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale e l’associazione Amici di Capodimonte onlus: una tre giorni in cui si sono confrontati con un approccio multidisciplinare i massimi esperti mondiali provenienti dalle università di Parigi, Bruxelles, Houston, Portland, York, Varsavia, Barcellona, Cordoba e per la Campania, l’Università Suor Orsola Benincasa, la Luigi Vanvitelli e quella del Sannio, oltre alla Sapienza di Roma e la Biblioteca Hertziana.

ADVERTISEMENT

“Difficile tirare le conclusioni di un convegno di così ampio respiro che offre moltissimi spunti e ci pone altrettante domande – afferma il direttore Sylvain Bellenger – il tema al centro di questo convegno è stato senz’altro il “movimento” di persone, cose e idee attraverso il porto di Napoli che rappresenta da sempre la prima rete di comunicazione della città con il mondo esterno”.

“Organizzando questo convegno ho realizzato un sogno” afferma Sarah Kozlowski Associate Director The Edith O’Donnell Institute of Art History, pienamente soddisfatta della riuscita della tre giorni di studi. “Ringrazio l’associazione Amici di Capodimonte, insieme pubblicheremo gli atti del convegno. E nel 2018 ritorneremo qui a con i primi studenti americani che inaugureranno il nascente Centro per la studio della storia dell’arte nelle città portuali nell’edificio della Capraia”. Sottolinea l’importante di un approccio multidisciplinare anche Barthélémy Jobert Presidente Université Paris-Sorbonne, al fianco del progetto. “Ho apprezzato molto la cooperazione internazionale che emerge da questo convegno e la varietà multisciplinare e la qualità dei relatori e degli interventi – ha detto Jobert – ma anche la varietà delle sedi (dal Cellaio, al Giardino Torre, agli Appartementi Reali) in cui esso si è svolto che solo un museo della caratura di Capodimonte può offrire con la sua ricchezza storica-culturale e botanica, espressione essa stessa della stratificazione culturale della città di Napoli. Inoltre, mi è piaciuta anche l’inaugurazione dell’opera dell’artista svizzero John Armleder nella sezione contemporanea, che fa del museo un luogo vivo in cui si costruisce ancora oggi la storia dell’arte”.

Parole di apprezzamento e piena soddisfazione giungono anche da Errico di Lorenzo presidente degli Amici di Capodimonte onlus: “Siamo al fianco dal museo da 12 anni ormai e siamo felici di esserlo ancora di più in occasioni come queste in cui il museo diventa un laboratorio di ricerca assolvendo a una delle sue più importanti funzioni – afferma Di Lorenzo – la scelta, poi, di organizzare il convegno secondo una gallery talk ha permesso ai relatori e al pubblico di studiare da vicino tutti i capolavori di Capodimonte”

ADVERTISEMENT
Prec.

Roma-Napoli: 0-1, decide un gol di Insigne. Azzurri in vetta alla classifica a +5 dalla Juventus

Succ.

Napoli, incendio in un palazzo: donna muore lanciandosi nel vuoto

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli, incendio in un palazzo: donna muore lanciandosi nel vuoto

Napoli, incendio in un palazzo: donna muore lanciandosi nel vuoto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?