• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Museo MADRE: folla di VIP e appassionati e i vini dei Feudi di San Gregorio per l’inaugurazione della mostra di Darren Bader

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Ottobre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Museo MADRE: folla di VIP e appassionati e i vini dei Feudi di San Gregorio per l’inaugurazione della mostra di Darren Bader
Share on FacebookShare on Twitter

scacchistiIl cortile interno del MADRE trasformato in una scacchiera di dimensioni ambientali a disposizione del pubblico su cui, ieri sera, si sono sfidati i membri dell’Associazione Scacchistica Napoletana, utilizzando come pedine scarpe da ginnastica, che potranno essere ritirate da tutti i visitatori-scacchisti in biglietteria. E’ successo anche questo ieri sera al museo MADRE di Napoli per l’inaugurazione della mostra dell’artista americano Darren Bader @mined_oud (fino al 2 aprile 2018) che fonda la propria ricerca e pratica artistica sulla possibilità che ogni visitatore possa entrare fisicamente e concettualmente a par parte delle sue opere, sottolineando quanto il limite tra artisti, fruitori e musei debba e possa essere superato. Tra le altre azioni performative anche Sound Study, 2017 condotta dal quartetto di fiati degli studenti della classe di Musica d’Insieme del Conservatorio San Pietro a Majella: Antonio Troncone, Jacopo Verde, Vincenzo Vuolo e Maurizio Conte, a intervalli di mezz’ora, hanno tentato di far scoppiare una serie di chicchi di mais, con le onde sonore prodotte, mentre il musicista Felice Cutolo, si è cimentato nella stessa impresa con la sua zampogna. E ancora una singolare degustazione di ostriche e burro d’arachidi per aprire una riflessione sull’interscambiabilità dei ruoli e per i tanti visitatori “biscottini della fortuna” da poter ritirare in sala. Contestualmente all’inaugurazione della mostra di Bader si è tenuta l’inaugurazione di Per_formare una collezione: The Show Must Go_ON e Per_formare una collezione: Per un archivio dell’arte in Campania, che insieme costituiscono l’ulteriore, articolato capitolo del progetto – avviato nel 2013 e sviluppatosi in differenti capitoli intermedi – dedicato dal MADRE alla formazione progressiva della collezione permanente del museo. Ad accogliere i tanti visitatori il presidente e vicepresidente della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, Pierpaolo Forte e Laura Cherubini, il direttore del Madre Andrea Viliani, Patrizia Boldoni, consigliera per il Turismo e Beni culturali del presidente regionale Vincenzo De Luca, con il sottosegretario alla Giustizia Gennaro Migliore, l’assessore alle Attività Produttive della Regione Campania Amedeo Lepore, il consigliere e il direttore generale  di SCABEC Nicola Oddati e Francesca Maciocia. 

ADVERTISEMENT

Presente anche il direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Sylvain Bellenger (che ieri mattina ha inaugurato in sala Burri a Capodimonte, insieme a Viliani e Forte, l’opera Split! dell’artista svizzero John Armleder, inserita nel percorso di collezione del MADRE e prima traccia tangibile della collaborazione fra i due musei volta al sostegno dell’arte contemporanea), il direttore generale del Parco Archeologico di Pompei Massimo Osanna (prossimo co-curatore della mostra Pompei al Madre. Materia Archeologica che sarà inaugurata al MADRE il prossimo 18 novembre), la direttrice del Real Sito di Carditello Angela Tecce con il marito Lucio Turchetta, Mariella Utili, segretario regionale del Mibact per la Campania, Anna Amelio sorella di Lucio Amelio, Maria Pia Incutti della Fondazione Plart con la figlia Rossella Paliotto, le famiglie Bresciani e Puca che hanno ammirato le opere in collezione di Paolo Bresciani. Tra i galleristi, il neo papà, orgoglioso della sua Felicita, Franco Noero dell’omonima galleria torinese, con il suo staff, Sadie Coles da Londra, Alice Conconi di Andrew Kreps Gallery da New York, Florence Bonnefous di Air de Paris con Nina Geys, figlia di Jef Geys, che ha donato una sua opera alla collezione del MADRE presentata ieri sera; da Milano Massimo De Carlo con Flavio del Monte e Laura Ravelli (Galleria Massimo De Carlo) insieme agli artisti John Armleder e Mai-Thu Perret, e da Napoli Lia Rumma, Alfonso e Tina Artiaco, Laura Trisorio, Umberto e Maria Di Marino, l’intero staff di Intragallery (Annamaria De Fanis e Rosa Francesca Masturzo), Tiziana Di Caro, con Nicola Pedana eAngelo Marino da Caserta. Tantissimi anche gli artisti intervenuti: Darren Bader ha seguito divertito l’interazione del pubblico con le sue opere e azioni insieme alle co-curatrici della mostra Silvia Salvati e Anna Cuomo, e con loro anche moltissimi artisti le cui opere sono entrate ieri in collezione: l’artista tedesca Katharina Sieverding, Kerstin Brätsch e Debo Eilers del collettivo KAYA, impegnati con gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, Monaco e Amburgo nel workshop KAYA Napoliche lunedì 16 ottobre alle ore 18.00 presenteranno al MADRE (bliblioteca) il libro BRÄTSCH, Gregorio Botta, Alberto di Fabio, Elio Waschimps, Gerardo Di Fiore, Eugenio Giliberti, il duo AFTERALL, Paolo Bini, Moio e Sivelli, Raffaele Luongo, Annamaria Pugliese, Matilde De Feo. Presenti anche Michele Iodice, Rosy Rox, Mariangela Levita, Raffaela Mariniello, Monica Biancardi, Franz Cerami, Christian Leperino, Enza Monetti, Francesco Candeloro, che inaugura oggi la sua mostra al MANN, l’architetto Antonio Martiniello con Nicolangelo Gelormini. E ancora moltissimi i collezionisti e curatori, come Gianfranco D’Amato, Maurizio Morra Greco, Francesco Nasta, Francesca Carola, Franco Rendano e la curatrice Adriana Rispoli. Tra i giornalisti della stampa di settore Gea Politi di “Flash Art” e Antonio Scoccimarro di “Mousse Magazine”.

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO- Animali domestici addio, arriva il cuscino che scodinzola!

Succ.

VIDEO-13enne paraplegica è la prima europea a compiere il salto mortale in sedia a rotelle

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-13enne paraplegica è la prima europea a compiere il salto mortale in sedia a rotelle

VIDEO-13enne paraplegica è la prima europea a compiere il salto mortale in sedia a rotelle

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?