Dopo la sosta per le nazionali, il campionato di calcio di massima serie ricomincerà sabato 14 ottobre con due big match: Juventus-Lazio e Roma-Napoli. Il primo si giocherà alle 18, mentre il secondo è in programma alle 20:45, salvo nuove disposizioni dell’Osservatorio del Viminale che nelle prossime ore deciderà se anticipare la partita alle 18 per motivi di ordine pubblico. Lo stesso Osservatorio intanto ha deciso che i tifosi residenti in Campania non possono acquistare i biglietti dell’Olimpico.
La decisione presa dall’ufficio alle dipendenze del Ministero dell’Interno mira a ridurre la possibilità di scontri tra le due tifoserie, storicamente rivali, i cui rapporti si sono ulteriormente inaspriti in seguito alla orte di Ciro Esposito, il 30enne tifoso napoletano ucciso da un ex ultrà romanista, mentre si stava recando allo stadio Olimpico di Roma per assistere alla finale di Coppa Italia tra Napoli e Fiorentina nel magio del 2014. In seguito a quell’episodio è stata sempre vietata la trasferta ai tifosi azzurri e la partita si è sempre giocata in orari diurni.
Quella di sabato, se dovesse essere confermata alle 20:45, sarebbe la prima sfida in notturna all’Olimpico tra Roma e Napoli dal 18 ottobre 2013 e la seconda consecutiva per i partenopei che hanno affrontato la Lazio lo scorso 20 settembre.
Il provvedimento dell’Osservatorio non punisce solo i tifosi della squadra di Sarri, ma sancisce anche il “divieto di vendita dei tagliandi di tutti i settori ai residenti nella Regione Campania, anche se possessori di Tessere del Tifoso diverse da quelle della S.S.C. Napoli”.