• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Storia di Alessia: una nuova vita grazie alle cure dei medici

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Ottobre, 2017
in Da Sud a Sud
0
La Storia di Alessia: una nuova vita grazie alle cure dei medici
Share on FacebookShare on Twitter

085È indirizzata al primario ed al medico del servizio riabilitativo dell’Asl di Eboli, la lettera di ringraziamento di una paziente per l’assistenza e le cure ricevute  presso il centro.

ADVERTISEMENT

La storia di Alessia, 21 anni, inizia due anni fa in seguito ad un incidente stradale. Alessia era in auto con alcuni amici quando l’auto si ribaltò, finendo in una cunetta laterale lungo la strada tra Altavilla Silentina e Albanella. Lei si salvò per miracolo, riportando però una frattura alla colonna vertebrale mielica. Ad Alessia viene detto che non potrà più camminare e da quel momento inizia il suo peregrinare tra gli ospedali. Al centro di riabilitazione “San Giorgio” di Ferrara, dove è stata ricoverata dopo un primo ricovero all’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore, Alessia è rimasta in degenza per 10 mesi. Poi è iniziato il ciclo riabilitativo e i genitori, che la seguono costantemente, si sono rivolti al servizio riabilitativo di Eboli. Le scrivo spinta da un sincera e profonda gratitudine. In un momento storico in cui troppo spesso si sente parlare di malasanità in Italia, ho potuto constatare l’elevato livello di competenze professionali della struttura sanitaria pubblica di cui lei è responsabile.“Ho trovato – racconta Alessia -, parlando della lettera di ringraziamento scritta al primario dell’Asl e al primario di reparto, Giuseppe Salzano – piena disponibilità  e, soprattutto, persone umane prima di essere autentici professionisti. Quando mi sono svegliata dal coma farmacologico c’era una voce che mi diceva di stare tranquilla perché ero nel posto giusto. Con il passare dei giorni mi sono resa conto di essere stata miracolata. La vita mi ha dato una seconda possibilità e rivoglio la mia”. Alessia è stata presa in cura dal dottor Giovanni Agosto e dal fisiatra Antonio Polito. Grazie a loro ha accettato anche l’uso di un ausilio che le ha dato la possibilità di uscire da sola lungo le vie cittadine, ritrovando i suoi amici. Quest’anno Alessia ha anche preso parte al tradizionale “Palio delle Cente”, impegnandosi a gareggiare nei giochi antichi insieme con la squadra di “San Martino”. “I media – sostiene Alessia – ci bombardano con notizie di malasanità e di casi di negligenza medica. Per una volta – conclude – è il contrario: io posso testimoniare di aver trovato persone preparate al posto giusto”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Da mercoledì 11 ottobre, ritorna su Radio Amore: “StraPizzami di coccole”, il programma dedicato alla pizza

Succ.

“Libero da ogni limite”: il libro di un karateka catanese dedicato ad Annalisa Durante

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
“Libero da ogni limite”: il libro di un karateka catanese dedicato ad Annalisa Durante

"Libero da ogni limite": il libro di un karateka catanese dedicato ad Annalisa Durante

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?