• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Storia di Alessia: una nuova vita grazie alle cure dei medici

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Ottobre, 2017
in Da Sud a Sud
0
La Storia di Alessia: una nuova vita grazie alle cure dei medici
Share on FacebookShare on Twitter

085È indirizzata al primario ed al medico del servizio riabilitativo dell’Asl di Eboli, la lettera di ringraziamento di una paziente per l’assistenza e le cure ricevute  presso il centro.

ADVERTISEMENT

La storia di Alessia, 21 anni, inizia due anni fa in seguito ad un incidente stradale. Alessia era in auto con alcuni amici quando l’auto si ribaltò, finendo in una cunetta laterale lungo la strada tra Altavilla Silentina e Albanella. Lei si salvò per miracolo, riportando però una frattura alla colonna vertebrale mielica. Ad Alessia viene detto che non potrà più camminare e da quel momento inizia il suo peregrinare tra gli ospedali. Al centro di riabilitazione “San Giorgio” di Ferrara, dove è stata ricoverata dopo un primo ricovero all’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore, Alessia è rimasta in degenza per 10 mesi. Poi è iniziato il ciclo riabilitativo e i genitori, che la seguono costantemente, si sono rivolti al servizio riabilitativo di Eboli. Le scrivo spinta da un sincera e profonda gratitudine. In un momento storico in cui troppo spesso si sente parlare di malasanità in Italia, ho potuto constatare l’elevato livello di competenze professionali della struttura sanitaria pubblica di cui lei è responsabile.“Ho trovato – racconta Alessia -, parlando della lettera di ringraziamento scritta al primario dell’Asl e al primario di reparto, Giuseppe Salzano – piena disponibilità  e, soprattutto, persone umane prima di essere autentici professionisti. Quando mi sono svegliata dal coma farmacologico c’era una voce che mi diceva di stare tranquilla perché ero nel posto giusto. Con il passare dei giorni mi sono resa conto di essere stata miracolata. La vita mi ha dato una seconda possibilità e rivoglio la mia”. Alessia è stata presa in cura dal dottor Giovanni Agosto e dal fisiatra Antonio Polito. Grazie a loro ha accettato anche l’uso di un ausilio che le ha dato la possibilità di uscire da sola lungo le vie cittadine, ritrovando i suoi amici. Quest’anno Alessia ha anche preso parte al tradizionale “Palio delle Cente”, impegnandosi a gareggiare nei giochi antichi insieme con la squadra di “San Martino”. “I media – sostiene Alessia – ci bombardano con notizie di malasanità e di casi di negligenza medica. Per una volta – conclude – è il contrario: io posso testimoniare di aver trovato persone preparate al posto giusto”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Da mercoledì 11 ottobre, ritorna su Radio Amore: “StraPizzami di coccole”, il programma dedicato alla pizza

Succ.

“Libero da ogni limite”: il libro di un karateka catanese dedicato ad Annalisa Durante

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
“Libero da ogni limite”: il libro di un karateka catanese dedicato ad Annalisa Durante

"Libero da ogni limite": il libro di un karateka catanese dedicato ad Annalisa Durante

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?