• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Parte la Class Action per l’autovelox di Aversa Nord

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Ottobre, 2017
in Da Sud a Sud
0
Share on FacebookShare on Twitter

logo_class_actionDa quest’estate agli automobilisti campani, e non solo, sono state notificate migliaia di multe provenienti dall’Autovelox di Aversa Nord posizionato sull’Asse Mediano (S.P. 335), dove il limite di velocità da qualche mese è stato drasticamente abbassato a 60 km/h per gli autoveicoli e 30 km/h per i camion.

ADVERTISEMENT

Sin dalla notifica dei primi verbali, del caso si è occupata anche l’Associazione “Difesa Consumatori e Contribuenti”, già protagonista con successo degli annullamenti a catena delle multe da parte del Giudice di Pace Irpino, sul tratto Autostradale A/16 di Avellino.

Oltre al deposito dei primi ricorsi innanzi il Giudice di Pace di Napoli Nord per diversi vizi che presentano i verbali notificati, in questi giorni l’Avv. Cristiano Ceriello, Presidente dell’Associazione “Difesa Consumatori e Contribuenti”, ha anche annunciato l’avvio di una Class Action per l’Autovelox di Aversa Nord.

L’Avv. Ceriello precisa come si tratti dell’avvio di un’Azione di Classe nei confronti della Provincia di Caserta ai sensi della legge “Brunetta” del 2009, che consente appunto di agire in Class Action nei confronti della Pubblica Amministrazione per cancellare e modificare propri provvedimenti lesivi di interessi di utenti e consumatori.

La Class Action nei confronti della Pubblica Amministrazione, infatti, diversamente da quanto accade nelle Class Action contro privati previste dal Codice del Consumo, non agisce per il rimborso di alcunché, ma l’obiettivo è quello di migliorare il servizio pubblico ed eliminare o modificare provvedimento ritenuti dai cittadini di “lesione diretta, concreta e attuale dei propri interessi”.

Una delle Leggi meno applicate in Italia, continua l’Avv. Ceriello, ma che sinora ha portato a risultati importanti, come ad esempio sempre sul tema delle contravvenzioni l’obbligo sancito dal Tar della Lombardia di modificare le multe del Comune di Milano nel (Sentenza n.ro 1267/2017 Tar Lombardia).

Per quanto riguarda l’Autovelox sulla Aversa Nord, l’Associazione “Difesa Consumatori e Contribuenti” rileva nella Class Action diverse criticità per le quali viene richiesta la modifica da parte della Provincia di Caserta dei limiti di velocità, ritenuti troppo bassi e pericolosi per la sicurezza degli automobilisti. La raccolta di adesioni proseguirà per qualche settimana, sino alla notifica formale della Diffida all’Ente Provinciale.

La Class Action prevista nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni, prevede appunto la notifica di un’Atto di Diffida e dopo 90 giorni l’avvio al Tar competente dell’azione giudiziale.

Per l’Azione di Classe di “Difesa Consumatori e Contribuenti” è stato creato un apposito sito: www.classactionautoveloxaversa.it, nonchè una pagina Facebook: “Class Action – Autovelox Aversa Nord”, nel quale tra l’altro viene riservato uno spazio informativo all’autovelox e dove si può scaricare copia della class action e come aderirvi.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 5 novembre 2017: al via la 35esima edizione di “Spaccanapoli”, la gara podistica di 20 km

Succ.

Dal 27 al 29 ottobre, a Sorrento: nuova edizione di “Suoni Divini”

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Dal 27 al 29 ottobre, a Sorrento: nuova edizione di “Suoni Divini”

Dal 27 al 29 ottobre, a Sorrento: nuova edizione di "Suoni Divini"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?