• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Parte la Class Action per l’autovelox di Aversa Nord

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Ottobre, 2017
in Da Sud a Sud
0
Share on FacebookShare on Twitter

logo_class_actionDa quest’estate agli automobilisti campani, e non solo, sono state notificate migliaia di multe provenienti dall’Autovelox di Aversa Nord posizionato sull’Asse Mediano (S.P. 335), dove il limite di velocità da qualche mese è stato drasticamente abbassato a 60 km/h per gli autoveicoli e 30 km/h per i camion.

ADVERTISEMENT

Sin dalla notifica dei primi verbali, del caso si è occupata anche l’Associazione “Difesa Consumatori e Contribuenti”, già protagonista con successo degli annullamenti a catena delle multe da parte del Giudice di Pace Irpino, sul tratto Autostradale A/16 di Avellino.

Oltre al deposito dei primi ricorsi innanzi il Giudice di Pace di Napoli Nord per diversi vizi che presentano i verbali notificati, in questi giorni l’Avv. Cristiano Ceriello, Presidente dell’Associazione “Difesa Consumatori e Contribuenti”, ha anche annunciato l’avvio di una Class Action per l’Autovelox di Aversa Nord.

L’Avv. Ceriello precisa come si tratti dell’avvio di un’Azione di Classe nei confronti della Provincia di Caserta ai sensi della legge “Brunetta” del 2009, che consente appunto di agire in Class Action nei confronti della Pubblica Amministrazione per cancellare e modificare propri provvedimenti lesivi di interessi di utenti e consumatori.

La Class Action nei confronti della Pubblica Amministrazione, infatti, diversamente da quanto accade nelle Class Action contro privati previste dal Codice del Consumo, non agisce per il rimborso di alcunché, ma l’obiettivo è quello di migliorare il servizio pubblico ed eliminare o modificare provvedimento ritenuti dai cittadini di “lesione diretta, concreta e attuale dei propri interessi”.

Una delle Leggi meno applicate in Italia, continua l’Avv. Ceriello, ma che sinora ha portato a risultati importanti, come ad esempio sempre sul tema delle contravvenzioni l’obbligo sancito dal Tar della Lombardia di modificare le multe del Comune di Milano nel (Sentenza n.ro 1267/2017 Tar Lombardia).

Per quanto riguarda l’Autovelox sulla Aversa Nord, l’Associazione “Difesa Consumatori e Contribuenti” rileva nella Class Action diverse criticità per le quali viene richiesta la modifica da parte della Provincia di Caserta dei limiti di velocità, ritenuti troppo bassi e pericolosi per la sicurezza degli automobilisti. La raccolta di adesioni proseguirà per qualche settimana, sino alla notifica formale della Diffida all’Ente Provinciale.

La Class Action prevista nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni, prevede appunto la notifica di un’Atto di Diffida e dopo 90 giorni l’avvio al Tar competente dell’azione giudiziale.

Per l’Azione di Classe di “Difesa Consumatori e Contribuenti” è stato creato un apposito sito: www.classactionautoveloxaversa.it, nonchè una pagina Facebook: “Class Action – Autovelox Aversa Nord”, nel quale tra l’altro viene riservato uno spazio informativo all’autovelox e dove si può scaricare copia della class action e come aderirvi.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 5 novembre 2017: al via la 35esima edizione di “Spaccanapoli”, la gara podistica di 20 km

Succ.

Dal 27 al 29 ottobre, a Sorrento: nuova edizione di “Suoni Divini”

Può interessarti

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali
Da Sud a Sud

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

3 Novembre, 2025
Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta
Da Sud a Sud

Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta

3 Novembre, 2025
La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”
Da Sud a Sud

La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”

3 Novembre, 2025
Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Dal 27 al 29 ottobre, a Sorrento: nuova edizione di “Suoni Divini”

Dal 27 al 29 ottobre, a Sorrento: nuova edizione di "Suoni Divini"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?