• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Clara Lorda Vidal è la nuova direttrice dell’Instituto Cervantes di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Ottobre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Clara Lorda Vidal è la nuova direttrice dell’Instituto Cervantes di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

direttrice-cervantes-3Clara Lorda Vidal è la nuova direttrice dell’Instituto Cervantes di Napoli, sostituisce Luisa Castro Legazpi che dopo 5 anni alla guida dell’istituto partenopeo passa alla sede francese di Bordeaux.

ADVERTISEMENT

Nata a Londra nel 1956, da genitori spagnoli, Isabel Lorda ha diretto per 10 anni l’Instituto Cervantes di Utrecht e per 3 quello di Londra. Esperta di traduzione letteraria, è laureata in Filologia Spagnola presso l’Università Complutense di Madrid e ha insegnato per un ventennio lingua e letteratura spagnola in vari istituti iberici. Ha tradotto dall’olandese diversi autori dei Paesi Bassi per case editrici spagnole e latinoamericane, pubblicato articoli su tematiche culturali per riviste specializzate e ha tenuto seminari e conferenze relative alla traduzione in varie università europee.

“Napoli è una città dinamica dotata di grande effervescenza creativa” sottolinea la neo direttrice dell’Instituto Cervantes. “Ho intenzione di rafforzare ulteriormente la collaborazione con gli enti culturali locali e prendere parte il più possibile ai dibattiti contemporanei e a quegli eventi che possono offrirci la possibilità di diffondere la nostra cultura e di promuovere il castigliano e le altre lingue della Spagna. Il mio obiettivo non è solo far conoscere la ricca e variegata cultura del mondo ispanico  del presente e del passato, ma anche stabilire, attraverso le nostre attività, un dialogo fruttuoso con scrittori, pensatori, cineasti, musicisti e artisti italiani, in particolare, napoletani. Favorendo il dialogo interculturale che aiuta la conoscenza, la comprensione ed il reciproco arricchimento intellettuale“.

Le attività dell’Instituto Cervantes di Napoli verranno inaugurate ufficialmente il 4 ottobre con “La giornata porte aperte“, che segna l’apertura del nuovo anno accademico. Nel corso della giornata, dalle ore 16, si terranno lezioni  di spagnolo e test di livello gratuiti, attività per i più piccoli, lezione gratuita di tango a cura di Paola Pérez dell’Associazione Mujeres del Tango, si potrà visitare la Biblioteca Rafael Alberti e la mostra dei manoscritti  dei secoli  XVI e XVII sui rapporti Spagna-Italia e in conclusione, assaggiare un aperitivo con tortillas españolas.

Tra i prossimi eventi culturali dell’Istituto Cervantes, sabato 7 ottobre dalle 18.15, nell’ambito del XX Congresso della Storia della Corona d’Aragona, si terrà il concerto “Mapamundo, musica alla corte aragonese di Napoli“. In scaletta brani di Joan Ambrosi Dalça, Joan Cornago,  Alexander Agricola, Bartolomeo Tromboncino, Heinrich Isaac e Diego Ortiz. Mercoledì 11 ottobre, invece, alle ore 17 è atteso a Napoli il poeta Alejandro Duque Amuscoche presenterà  il suo ultimo libro “Jardín seco”. Con l’autore originario di Siviglia, interverranno Augusto Guarino (Università degli Studi di Napoli L’Orientale) e Rosa Maria Grillo (Università di Salerno). L’8 novembre, invece, è previsto l’incontro con il poeta e scrittore Antonio Gamoneda, una delle voci più autorevoli della poesia spagnola.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Ospedale del Mare: trasferita la Centrale Operativa Territoriale del 118

Succ.

IL NAPOLI C5 PER IL SOCIALE: LA SQUADRA SCENDE IN CAMPO PER IL CAMPUS 3S

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.

IL NAPOLI C5 PER IL SOCIALE: LA SQUADRA SCENDE IN CAMPO PER IL CAMPUS 3S

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?