• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Museo di Capodimonte: successo di pubblico nella prima domenica gratuita di ottobre

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Ottobre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Share on FacebookShare on Twitter

img_20171001_183421Successo di pubblico per la #domenicalmuseo a ingresso gratuito, la prima di ogni mese. Sono stati 3139 i visitatori che hanno scelto il Museo di Capodimonte per ammirare i capolavori della Collezione Farnese, molto apprezzata la visita guidata proposta dai Servizi Educativi, a cura di Francesca Amirante, alla scoperta delle figure alate nel museo di Capodimonte: un itinerario ad hoc per scoprire il significato che le ali hanno avuto nel corso dei secoli, alla ricerca dei personaggi che ne portano ‘il peso’. E nel Salone Camuccini, suggestioni musicali a cura del M° Rosario Ruggiero, evento organizzato in collaborazione con l’associazione MusiCapodimonte.

ADVERTISEMENT

panoramica_giostraMa, complice anche la splendida giornata di sole, sono stati quasi 10mila i napoletani e turisti che hanno scelto il bosco per assistere alla Giostra dei Sedili di Napoli, organizzata dalla Compagnia dell’Aquila Bianca, presieduta da Roberto Cinquegrana, dedicata al nobile cavaliere napoletano Diomede Carafa. Davanti al prato antistante la Fagianeria, sette cavalieri si sono sfidati in armatura completa e lancia in resta. Vincitore dell’edizione 2017 il cavaliere Claudio Coacci da Roma, secondo posto per Riccardo Farina da Tivoli e terzo classificato Daniele Chiveri da Milano. Tutto intorno una ricostruzione giostra_3storica di vita rinascimentale con dame in abiti d’epoca in rappresentanza dei 7 Sedili della città di Napoli (Sedile di Montagna, Forcella, Popolo, Porto, Capuana, Portanova e Nilo). Bambini e genitori incuriositi dal gioco dell’Anello con i cavalieri a cavallo e dallo spettacolo degli sbandieratori. “Ringrazio Roberto Cinquegrana e la Compagnia dell’Aquila Bianca per questa splendida manifestazione – ha detto il direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Sylvain Bellenger – una festa per famiglie che ci riempie di gioia. Vedere un pubblico così numeroso nel Bosco ci gratifica e ci spinge a fare sempre meglio, ma questo Bosco è innanzitutto è un immenso parco urbano e ci serve l’aiuto di tutti per mantenerlo pulito e funzionale alle esigenze di tutti i suoi fruitori: sportivi, famiglie, bambini, anziani”. Bellenger per questo ha invitato tutti ad aderire all’iniziativa “Adotta una panchina, un albero o una fontanella” lanciata insieme all’associazione Amici di Capodimonte onlus che permette ai cittadini, dietro un versamento in denaro di donare nuove panchine, alberi o beverini al Bosco, ricevendo sgravi fiscali e personalizzando il proprio dono.

Presente anche il vicesindaco Raffaele Del Giudice che si è impegnato a portare la Giostra dei Sedili il prossimo anno in piazza del Plebiscito, incontrando il favore di Roberto Cinquegrana presidente della Compagnia dell’Aquila Bianca intenzionato a istituzionalizzare i due appuntamenti annuali: al Bosco di Capodimonte e in piazza del Plebiscito a Napoli.

Relax sul Belvedere per gli amanti dello Yoga Integrale con il Maestro Gino Sansone e Carmine Maturo dell’associazione Gente Green. Spazio anche per i diversamente abili con un “Bosco reale per tutti: percorsi botanici e attività sportive oltre le barriere” grazie alle associazioni Autism Aid e Famiglie in Rete.

E come tutti i mesi, prosegue la campagna social del Ministero per invitare i visitatori a condividere l’esperienza di visita nei musei statali. Per il mese di ottobre il tema scelto è il paesaggio e l’icona del Museo e Real Bosco di Capodimonte è il celebre Vesuvius di Andy Wharol, l’invito rivolto a tutti è quello di postare le proprie foto utilizzando l’hastag#paesaggioitaliamo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Calcio Femminile: buona la prima per il Napoli, le azzurre vincono contro il Real Colombo

Succ.

Martedì 3 ottobre, la pizzeria Porzio presenta: “Accattatavella”

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Martedì 3 ottobre, la pizzeria Porzio presenta: “Accattatavella”

Martedì 3 ottobre, la pizzeria Porzio presenta: "Accattatavella"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?