• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: scacco alla “camorra emergente” da parte della polizia, arrestati 4 pregiudicati

Luciana Esposito di Luciana Esposito
25 Settembre, 2017
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli: scacco alla “camorra emergente” da parte della polizia, arrestati 4 pregiudicati
Share on FacebookShare on Twitter

arresti-santanasPonticelli, oggi, è un quartiere totalmente controllato dal clan De Micco sotto il profilo camorristico e per quanto riguarda il business legato alle attività illecite: dallo spaccio di droga alla microcriminalità, senza trascurare la prostituzione, praticata da donne italiane presso le proprie abitazioni e che si sta rivelando un’attività che, di giorno in giorno, coinvolge sempre più donne che, per diverse ragioni, decidono di “mettersi in vendita”.
Per questo motivo, alle figure criminali estranee al clan dei “Bodo” e a quelle appartenenti ai clan rivali, non resta da fare altro che scegliere tra due possibili strade da imboccare: sottostare alla volontà dei De Micco corrispondendogli il pedaggio di una “tassa”, o meglio, di una tangente, quale prezzo da pagare per “svolgere quel lavoro” o prendere le distanze dal territorio di competenza del clan fondato da Marco De Micco e praticare attività illecite negli altri comuni dell’entroterra napoletano.
Gli altri due quartieri della VI Municipalità, Barra e San Giovanni a Teduccio, sono off limits per la stessa ragione, quindi, ai flussi camorristici emergenti tra le mura di Ponticelli, non resta che puntare i vicini comuni del vesuviano. Un fenomeno che, in prima battuta, aveva riscosso molto successo tra i pusher del Rione Conocal e del Lotto O, usciti con le ossa rotte dalla faida per il controllo del quartiere, proprio in seguito all’affermazione dei rivali del clan De Micco e che pertanto avevano trasferito i loro affari in comuni come Cercola e Torre Annunziata.
La cronaca recente ripropone questo modello in termini di riorganizzazione delle attività criminali da parte di figure camorristiche del quartiere Ponticelli, per effetto dei 4 arresti maturati all’alba di domenica 24 settembre, al culmine di un’operazione condotta dal reparto di Polizia investigativa del commissariato di Ponticelli e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli.

ADVERTISEMENT

Le indagini della polizia investigativa hanno intercettato l’insorgenza di un nuovo focolaio camorristico che dal quartiere più densamente popolato della città di Napoli stava cercando di affondare le grinfie sui comuni del vesuviano.
In particolare, gli agenti impegnati in quest’indagine hanno scoperto un giro di estorsioni ai danni di commercianti ed imprenditori di Sant’Anastasia. Le manette sono scattate per quattro pregiudicati: Massimiliano Baldassarre detto “a serpe”, 41enne napoletano già sottoposto alla misura della sorveglianza speciale, Francesco Sebeto, soprannominato “zainetto”, anche lui napoletano di 41 anni, Fiorentino Eduardo Mammoliti, detto “fiore” 24 anni, napoletano, e Antonio Sbrescia detto “a cattiveria”, 26enne di Pollena Trocchia. Il gruppo criminale stava tentando di imporsi per il controllo del malaffare, nella cittadina di Sant’Anastasia, determinante ai fini del buon esito dell’operazione, la denuncia di un imprenditore vessato dalle richieste estorsive.

La vittima ha infatti collaborato con le forze di polizia, riferendo quanto stesse accadendo nel comune anastasiano.
Durante le indagini avviate in seguito alla denuncia dell’imprenditore sono emersi altri elementi che hanno chiarito il modus operandi della banda che sottoponeva a minacce costanti i commercianti e gli imprenditori finiti nel loro mirino, attuando una vera e propria strategia intimidatoria che prevedeva inseguimenti lungo le strade cittadine, senza tralasciare i colpi d’arma da fuoco esplosi contro l’auto dell’imprenditore che ha raccontato agli agenti quanto stesse accadendo. Un raid intimidatorio consumato a suon di proiettili voluto per “punire” quell’atto di ribellione al ricatto estorsivo che gli veniva imposto.

Tags: antonio sbresciacamorraclan de miccocommercianticommissariato di ponticellicriminalitàestorsionifiorentino eduardo mammolitifrancesco sebetoimprnedintorimassimiliano baldassarrePolizia di Statoracketsant'anastasia
ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO- Termina con una visita alla tomba di Don Diana la terza edizione della Summer School Ucsi di giornalismo investigativo

Succ.

Nasce a Salerno il primo gruppo-appartamento per anziani della città

Può interessarti

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto
Cronaca

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

20 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

20 Luglio, 2025
Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri
Cronaca

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

20 Luglio, 2025
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”
Cronaca

Falsi crediti e frodi: maxi sequestro da 97 milioni tra Napoli e Caserta

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Succ.
Nasce a Salerno il primo gruppo-appartamento per anziani della città

Nasce a Salerno il primo gruppo-appartamento per anziani della città

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?