• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Successo al MADRE per installazione di Franz Cerami:1.450 presenze per l’inaugurazione della nuova stagione espositiva

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Settembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Successo al MADRE per installazione di Franz Cerami:1.450 presenze per l’inaugurazione della nuova stagione espositiva
Share on FacebookShare on Twitter

_t0a0009Grande successo per la proiezione in anteprima dell’installazione Eggs & Skulls-Madre 2017 di Franz Cerami, che giovedì 21 settembre ha inaugurato la nuova stagione espositiva del museo. Registrate 1.450 presenze per l’evento, in cui è stata presentata l’animazione di videomapping, commissionata all’artista napoletano dal MADRE, nell’ambito del progetto Itinerari del Contemporaneo–Confronti finanziato con fondi POC (Programma Operativo Complementare) della Regione Campania.

ADVERTISEMENT

“È stata una serata in cui il museo regionale d’arte contemporanea ha incontrato la sua comunità e celebrato e condiviso le sue radici culturali”, ha dichiarato il direttore del MADRE Andrea Viliani. “Inoltre, grazie alla proposta dei nuovi linguaggi espressivi digitali, all’incontro fra ricerca artistica e musica d’autore e a un concept in cui si univa sperimentazione e intrattenimento, centinaia di giovani hanno scoperto per la prima volta il loro museo”.

_t0a0201Concepita da Cerami per gli spazi del museo, con una colonna sonora originale di Enzo Avitabile e Carola Pisaturo, l’installazione rielabora attraverso il linguaggio digitale una molteplicità di icone che evocano la storia dell’arte contemporanea a Napoli e in Campania, a partire dalle collezioni del museo MADRE. L’artista ha proposto un’azione di storytelling pubblico che intreccia fra loro radici e prospettive, passato e futuro:ancore, capuzzelle, corni, cavalli, uova, Vesuvi in eruzione, raffigurazioni di San Gennaro e della sirena Partenope, un caleidoscopio di figure allegoriche che hanno animato la facciata del cortile d’onore del museo reinterpretato come una tela di dimensioni architettoniche. Nel calibrato rapporto tra animazione, immagine digitale, ritmo musicale e preesistenza architettonica Eggs & Skulls-Madre 2017 non solo propone un inusuale confronto con l’architettura di Palazzo Donnaregina, esplorandone i confini, i varchi, le aperture, ma perlustra le collezioni del museo, di cui condivide l’articolato intrecciarsi di aspetti storici, socio-antropologici e iconografici.

La serata è proseguita con Eggs & Skulls-Summer Cocktail Party: open bar nei Cortili del museo, drink _t0a0145bar nel B’Shop-Café e dj-set di Carola Pisaturo, artista eclettica che si distingue per l’eterogenea commistione, genuinamente mediterranea, di house, funk e techno.

Ad accogliere il pubblico il presidente della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, Pierpaolo Forte, il direttore del MADRE Andrea Viliani, e l’artista Franz Cerami con i genitori Gianni Cerami e Carla Scianatico e la compagna Ivna Curi, con l’Assessore alle attività produttive della Regione Campania Amedeo Lepore, il consigliere Scabec Nicola Oddati, il direttore della Film Commission Regione Campania Maurizio Gemma, la responsabile culturale del Consolato americano a Napoli Antonella Di Vaio, il presidente EAV Umberto de Gregorio, il portavoce del presidente dell’Unione Industriali di Napoli Enzo Agliardi, l’editore Edgar Colonnese, lo storico e politologoPaolo Macry, il direttore del MAV di Ercolano Ciro Cacciola, il professor Raffaele Cercola, la giornalista Veronica Valli, _t0a0028l’architetto Paolo De Stefano, lo scrittore Oscar Nicolaus, le artiste Rosy Rox, Valentina Miorandi, Sandrine Nicoletta, Anna Maria Pugliese e il team di Studio Guyton, i collezionisti Luca Rivelli, Maria Cristina Di Stasio e Francesco Nasta, con la curatrice Adriana Rispoli, il professore e presidente della Carlo Rendano Association Franco Rendano, il presidente dell’Associazione di Promozione Sociale iKen Onlus Carlo Cremona, Paolo Bowinkel, responsabile dell’omonima Casa d’Arte, Nicola Pedana, fondatore dell’omonima galleria a Caserta, Carla Travierso, tra le protagoniste di Lucky Ladies.

Presenti anche Federica Cerami, Alberto Cerami, Rosa Frojo, Giovanni e Adriana Gorini, Sebastiano e Maria Letizia Gorini, Elvira Romano, Massimo e Marie Elene Galluppi, Daniele Siniscalco, Januaria e Agata Piromallo, Carlo Guardascione, Enzo Sommella e Véronique Blanchon, Amedeo Troiano e Danila Fusco,Alberto Moscaritolo e Mara Petrilo.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: i militari dell’esercito bloccano individuo intento a molestare una ragazza nei pressi della Stazione Centrale

Succ.

Museo di Capodimonte: da sabato 23 settembre prati liberi dai nastri di protezione

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Museo di Capodimonte: da sabato 23 settembre prati liberi dai nastri di protezione

Museo di Capodimonte: da sabato 23 settembre prati liberi dai nastri di protezione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?