• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Museo di Capodimonte: da sabato 23 settembre prati liberi dai nastri di protezione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Settembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Museo di Capodimonte: da sabato 23 settembre prati liberi dai nastri di protezione
Share on FacebookShare on Twitter

img-20170923-wa0016Da sabato 23 settembre il prato antistante la Reggia di Capodimonte non ha più i nastri bianco-rossi di protezione. Il gesto di “liberazione dei prati” arriva proprio in occasione delle GEP2017, le Giornate europee del patrimonio dedicate quest’anno alla relazione tra “Cultura e Natura”. Al posto dei nastri alcuni pannelli spiegano l’intenso lavoro di recupero del patrimonio arboreo del bosco, con l’incremento di lecci, viburni, allori e pungitopi e la descrizione degli interventi per sostituire alberi secchi e favorire la biodiversità e le relazioni ecologiche del bosco. I visitatori potranno ammirare così la bellezza del restituito giardino paesaggistico ma conosceranno anche il lungo lavoro che ha riportato il verde a Capodimonte con tutte le operazioni di fresatura ceppi, concimazione, taglio e rifinitura dei tappeti erbosi, trasemina, nonché sostituizione e integrazione dell’impianto di irrigazione che prende l’acqua negli storici pozzi di raccolta.

ADVERTISEMENT

Lo storico Real Bosco è anche un giardino pubblico, frequentato ed amato da un numero sempre più crescente di famiglie , bambini e sportivi che lo hanno eletto a luogo ideale per trascorrere il loro tempo libero. Per proteggere le sue parti più rappresentative dal punto di vista storico culturale e quelle più fragili, sono state individuate aree adibite al gioco del pallone, del cricket, aree per il gioco dei bambini, aree per i cani e via di seguito. Una nuova segnaletica sarà di aiuto alla comprensione delle destinazioni d’uso delle singole aree, ed il rispetto delle regole sarà il primo passo per la libertà di tutti.

Sui pannelli informativi anche le parole del direttore Sylvain Bellenger: “Un giardino è una creazione: riflesso della relazione tra l’uomo e la Natura, del modo in cui se ne prende cura, la comprende e la rispetta, ma anche riflesso della relazione dell’uomo con i suoi simili, soprattutto quando il giardino è uno spazio pubblico. La disposizione e l’architettura del giardino sono indicative della nostra capacità di vivere insieme; al contempo la sua organizzazione testimonia il nostro rispetto per le attività e il piacere degli altri. Per questo abbiamo definito un nuovo regolamento che si pone l’obiettivo di formalizzare il rispetto del giardino storico, della natura in generale e degli usi diversi a seconda dell’età e degli interessi di ciascun visitatore. Lo splendore di questo giardino ritrovato non sarebbe possibile senza la cura quotidiana e la collaborazione di tutti i suoi utenti, e in particolare degli abitanti dei quartieri limitrofi. Fiducioso del sostegno che continuerete ad offrirci, vi ringrazio personalmente e a nome delle migliaia di cittadini che vengono ogni giorno ad ammirare e godere di questo eccezionale privilegio: avere nel cuore di Napoli uno dei parchi urbani tra i più grandi e più belli d’Italia”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Successo al MADRE per installazione di Franz Cerami:1.450 presenze per l’inaugurazione della nuova stagione espositiva

Succ.

E’ morta Anna Mazza: la prima donna condannata per reati di mafia

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
E’ morta Anna Mazza: la prima donna condannata per reati di mafia

E' morta Anna Mazza: la prima donna condannata per reati di mafia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?