• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 23 e domenica 24 settembre, il MADRE aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio: apertura straordinaria e attività didattiche

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Settembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 23 e domenica 24 settembre, il MADRE aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio: apertura straordinaria e attività didattiche
Share on FacebookShare on Twitter

didattica3_rIl MADRE aderisce alla 34esima edizione delle Giornate Europee del Patrimonio, in programma sabato 23 e domenica 24 settembre 2017, manifestazione ideata dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio culturale tra le nazioni europee, aprendo le porte di musei, siti storici e luoghi d’arte in tutta Europa. Sabato 23 settembre sarà possibile visitare il museo fino alle 22.30 e, a partire dalle 19.30, il biglietto costerà solo 1 euro, mentre domenica 24 settembre gli orari ed i costi saranno quelli ordinari (apertura dalle ore 10.00 alle 20.00, biglietto intero 7 euro, ridotto 3,50 euro).

ADVERTISEMENT

Un’occasione in più per visitare la mostra in corso ENGLISH FOR FOREIGNERS dell’artista statunitense Stephen Prina (fino al 16 ottobre 2017, Sala Re_PUBBLICA MADRE al piano terra), che al MADRE ripercorre a ritroso il viaggio che condusse suo padre, nella prima metà del XX secolo, dall’Italia fascista agli Stati Uniti d’America. Si potranno visitare, inoltre, le opere della collezione site-specific e quelle di Per_formare una collezione, progetto avviato nel 2013 e dedicato alla costituzione progressiva della collezione permanente del museo, che il 13 ottobre 2017 (ore 19.00) inaugurerà il suo più recente capitolo con Per_formare una collezione: The Show Must Go_ON ePer_formare una collezione: per un archivio dell’arte in Campania.

In occasione dell’iniziativa è previsto inoltre un programma dedicato di visite didattiche e laboratori, che svilupperà il tema “Natura e Cultura” che caratterizza l’edizione di quest’anno: sabato 23 settembre, alle ore 19.30, una visita speciale alle collezioni del museo approfondirà le suggestioni generate dal rapporto tra arte contemporanea e i Quattro Elementi della Natura: “Aria” (Jan Fabre, L’uomo che misura le nuvole (versione americana, 18 anni in più), 1998 – 2016); “Acqua” (Jannis Kounellis, Senza Titolo, 2005); “Fuoco”(Roman Ondák, Glimpse, 2010); “Terra” (Nino Longobardi, Terrae Motus, 1981).

Mentre domenica 24 settembre, alle ore 16.00, il laboratorio didattico Famiglie al Madre condurrà i bambini e genitori alla scoperta dell’uso della materia naturale nell’arte, attraverso il gioco, la sperimentazione creativa e l’esperienza emozionale che si realizza grazie all’analisi e alla lettura guidate dell’opera d’arte (Prenotazione telefonica al numero 081 197 37 254).

E per chi volesse poi condividere sui social le proprie esperienze di visita durante le Giornate Europee del Patrimonio l’hashtag è #GEP2017, mentre per visitatori del museo MADRE è sempre attivo l’account Twitter @Museo_MADRE.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Ristorante del Pino”: l’icona della ristorazione ai piedi del Vesuvio che porta in tavola tradizione e innovazione

Succ.

Il Napoli vince sul campo della Spal, ma l’infortunio di Milik tiene in apprensione i tifosi

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Il Napoli vince sul campo della Spal, ma l’infortunio di Milik tiene in apprensione i tifosi

Il Napoli vince sul campo della Spal, ma l'infortunio di Milik tiene in apprensione i tifosi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?