• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

7 milioni di euro dal MiBACT per il Real Bosco di Capodimonte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Settembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
7 milioni di euro dal MiBACT per il Real Bosco di Capodimonte
Share on FacebookShare on Twitter

magnolia“Con questa decisione, il Ministero dei Beni e delle attività culturali riconosce il grande sforzo fatto dal Museo e Real Bosco di Capodimonte per il miglioramento della fruizione del Parco e la tutela del Giardino storico, 134 ettari con oltre 400 diverse specie vegetali, e lo sostiene con questo investimento di 7 milioni di euro. E per questo ringrazio il Ministro Dario Franceschini” ha detto il direttore Sylvain Bellenger. 

ADVERTISEMENT

“Questa decisione sottolinea un progresso enorme nel concetto di bene culturale in Italia riconoscendo la ricchezza botanica, paesaggistica e culturale del Real Bosco di Capodimonte e nello stesso tempo il MiBACT riconosce una fortissima dinamica di collaborazione sul territorio che parte dal MADRE e passando dal MANN e dalle Catacombe della Sanità, giunge a Capodimonte” aggiunge Bellenger che ci tiene anche a sottolineare la grande partecipazione dei cittadini, non solo napoletani, all’iniziativa “Adotta una panchina” lanciato poco prima di Ferragosto sul modello già sperimentato a Central Park. “Voglio ringraziare personalmente tutti quelli che hanno già donato al parco una panchina, un albero o una fontanella, ricevendo in cambio vantaggi fiscali e una targhetta con una frase personalizzata – ha continuato Bellenger – ma resta valido per tutti gli altri l’invito a donare ancora. Per noi è fondamentale la partecipazione della collettività per migliorare la fruzione del Bosco. Nella nuova mappa degli usi c’è un posto per tutti: runner, bambini, cani, ciclisti, sportivi in generale (con campi di calcio e cricket individuati in aree precise).

Dopo mesi di lavoro per il recupero dei prati sabato 23 settembre, in occasione delle Giornate europee del Patrimonio, libereremo l’area antistante la Reggia dai nastri bianco-rossi confidando nella maggiore consapevolezza dei cittadini, e in primis delle associazioni del territorio, che il Bosco è un patrimonio di tutti e che tutti devono contribuire a curarlo. I fondi del MiBACT sono fondi di investimento che si aggiungono ai fondi per manutenzione ordinaria e pulizia (quelli che non devono mai mancare!) e che utilizzeremo per la cura e la piena valorizzazione del Giardino barocco, del Giardino Cino-inglese e del Giardino Paesaggistico.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 23 settembre: Purgatorio ad Arco aderisce alla 34esima edizione delle Giornate Europee del Patrimonio

Succ.

Sabato 23 settembre: SesèMamà live al Parco del Poggio

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Sabato 23 settembre: SesèMamà live al Parco del Poggio

Sabato 23 settembre: SesèMamà live al Parco del Poggio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?