Mentre impazzano sul web le anticipazioni e le indiscrezioni intorno all’ormai imminente messa in onda dell’attesissima terza serie di “Gomorra”, la fiction nata da un’idea di Roberto Saviano, Sky e Vision Distribution lanciano un’operazione mai tentata prima in Italia per una serie tv. In oltre 300 schermi italiani il 14 e 15 novembre si potranno vedere in anteprima due episodi, il primo e il terzo. Gomorra 3 arriverà poi su Sky Atlantic da venerdì 17 novembre.
In attesa di macinare l’ennesimo e prevedibile record di ascolti, quindi, “Gomorra” si appresta a conseguire un altro primato: il debutto in anteprima di una fiction al cinema.
La storia riprende là dove ci aveva lasciato l’ultimo episodio: Pietro (Fortunato Cerlino) è appena morto, lasciando un vuoto di potere che appare incolmabile. Ciro ha avuto la sua vendetta, ma i suoi sogni e la sua famiglia sono distrutti e di questo vuoto non sembra voler approfittare, mentre Genny sembra aver vinto la sua partita, ma deve capire come gestire insieme i due mondi, Roma e Napoli Nord, quest’ultimo ereditato da suo padre.
Le anteprime mostrate dalla produzione, lasciano intravedere uno dei nuovi scenari che si andranno a delineare: Scianèl ha perso un figlio, Patrizia ha perso un compagno e probabilmente daranno corpo ad una nuova alleanza tutta al femminile. A chi vorrà regnare sull’impero costruito da Pietro Savastano, non basterà convincere i nemici di ieri a diventare gli alleati di domani.
Prodotta da Sky Atlantic, Cattleya e Fandango in collaborazione con Beta Film, da un’idea di Roberto Saviano, la terza stagione è diretta da Claudio Cupellini e Francesca Comencini. Nel cast, oltre ai volti più noti e amati come Marco D’Amore (Ciro di Marzio), Salvatore Esposito (Genny Savastano), Cristiana Dell’Anna (Patrizia) e Cristina Donadio (Scianèl), faranno il loro ingresso due giovani attori napoletani: Arturo Muselli e Loris De Luna. Prodotta da Sky Atlantic, Cattleya e Fandango in collaborazione con Beta Film, da un’idea di Roberto Saviano.