• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 27 settembre al 20 ottobre, alla Galleria Annarumma, la mostra di Jenny Brosinski: “Smells like a Chicken”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Settembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Dal 27 settembre al 20 ottobre, alla Galleria Annarumma, la mostra di Jenny Brosinski: “Smells like a Chicken”
Share on FacebookShare on Twitter

1708-jenny-brosinski33109-photo_-def-imagePer creare qualcosa, è utile violare le regole.

ADVERTISEMENT

Jenny Brosinski (Germania, 1984) crea le proprie regole, solo per essere in grado di romperle definitivamente.
Il suo lavoro è “process-oriented”, minimalista e in qualche modo, anche riflesso del tempo storico in cui viviamo. In termini di contenuti, i dipinti della Brosinski affrontano le questioni della realtà, della memoria e della verità nel presente, così come nel contesto storico-artistico.
Con facilità giocosa e allo stesso tempo con l’umorismo e la necessaria serietà, lei crea, combina e seleziona le sue immagini. L’errore è il vero contenuto del suo lavoro – ogni traccia sulla tela è un’asserzione pittorica, sviluppata dalla sua esperienza e dalla sua speculazione.

Molte delle sue tele rimangono non trattate o hanno solo una base di smalto e lasciano deliberatamente a vista le precedenti tracce d’uso che rivelano la loro essenzialità. L’artista stende i suoi colori molto sottilmente nel grande spazio vuoto della tela. Ciò nonostante, le linee astratte, le abbreviazioni o i simboli, emergono dal disegno piuttosto che dalla pittura.
Il suo processo di lavoro è caratterizzato da un continuo montare e smontare la tela dal telaio, lavorandola sul muro o sul pavimento in un continuo e costante movimento.

La tela quindi cambia la sua natura in una specie di ricodifica della sua stessa materialità. In costante metamorfosi, alla fine diventa di nuovo un dipinto.

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 22 settembre: Il cinema Hart dedica uno Speciale “Ubriachi di Cinema” a Gatta Cenerentola

Succ.

San Gennaro: si ripete il prodigio della liquefazione del sangue

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
San Gennaro: si ripete il prodigio della liquefazione del sangue

San Gennaro: si ripete il prodigio della liquefazione del sangue

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?