• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Ponticelli il primo campo di calcio intitolato a Carmelo Imbriani

Luciana Esposito di Luciana Esposito
8 Settembre, 2018
in Imbrianinonmollare, In evidenza, News, Sport
0
A Ponticelli il primo campo di calcio intitolato a Carmelo Imbriani
Share on FacebookShare on Twitter

altaotolql4tz-cjzx83yjwiul3o5tacddt3bv81zqnd0tIl sogno e l’intento di Gianpaolo Imbriani, fratello di Carmelo, ex calciatore del Napoli e del Benevento, è quello di realizzare cinque impianti sportivi in ciascun continente, intitolati alla memoria di suo fratello, scomparso nel febbraio del 2013 all’età di 37 anni, stroncato dal linfoma di Hodgkin.

ADVERTISEMENT

Carmelo non fu un calciatore che seppe raggiungere la consacrazione, non ha vinto nulla di importante, ma è stato capace di lasciare un ricordo positivo in tutti coloro che lo hanno conosciuto, incontrato e vissuto, dentro e fuori dal campo. Il suo esempio di uomo innamorato di principi etici e sportivi sani e puliti, la sua immagine, esultante dopo un gol, hanno fatto il giro del mondo, nei mesi in cui giocava la sua partita più importante, contro quel male che teneva in ostaggio la sua vita e continuano a veicolare un messaggio intriso di valori educativi, quali la lealtà e il rispetto dell’avversario, che tutt’oggi vivono nel suo ricordo, grazie al giro intorno al mondo che suo fratello Gianpaolo sta compiendo proprio per permettere al maggior numero di persone possibile di conoscere la storia di Carmelo ed avvicinarsi allo sport facendo tesoro dei suoi valori.

Un viaggio che ha portato Gianpaolo Imbriani anche a Ponticelli, nell’estate del 2015: il fratello di Carmelo, nel periodo in cui il Comune di Napoli “prendeva le misure” per studiare il progetto di riqualifica del campo di calcio del Parco Merola, si recò in quel plesso di edifici di edilizia popolare per conoscere i bambini e i ragazzi del posto e portare anche tra loro la storia di Carmelo.
Una storia che i bambini hanno subito fatto loro, dimostrando affetto e rispetto verso la figura di Carmelo e ancor più palesarono la volontà di lasciarsi guidare da quei valori di cui Imbriani, uomo e calciatore, continua a farsi portatore. A dispetto della morte.
Un progetto di riqualifica ufficializzato da una delibera approvata nel novembre dello stesso anno, ma che ha dovuto fare i conti con le difficoltà correlate al reperimento di fondi da destinare all’opera.
Alla vigilia del primo derby in serie A tra Napoli e Benevento, due squadre legate soprattutto dall’amore e dal ricordo di Imbriani che ha militato in entrambe le compagini, l’assessore allo sport del Comune di Napoli, Ciro Borriello, ha ufficializzato l’avvio dei lavori che porteranno alla riqualifica di quel campetto di calcio che giace in uno dei contesti più dismessi della periferia orientale: “i lavori dovrebbero iniziare in primavera – ha spiegato Borriello – e speriamo di consegnare entro l’estate 2018 il nuovo campetto ai bambini del Parco Merola di Ponticelli. Ci tengo ad esternare la volontà del Comune di Napoli di sposare la causa di “Imbriani non mollare” ed intitolare quel campetto di calcio alla memoria di Carmelo, un uomo e un calciatore portatore di principi sani che possono sicuramente imprimere degli insegnamenti genuini a quei ragazzi che vivono in una realtà in cui c’è bisogno di promuovere idoli ed ideali positivi.”

Nella primavera del 2018, quindi, l’effige di “Imbriani non mollare” verrà affrancata al campetto che insorgerà nel cuore di Napoli est, andando a coronare un sogno seminato da Gianpaolo e coltivato dai bambini del Parco Merola.

Tags: assessore allo sportbambinibeneventocampo di calciocarmelo imbrianiciro borrielloComune di Napoligianpaolo imbrianiimbriani non mollarenapoli estparco merolaperiferiaponticelli
ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli si ribella,i cittadini denunciano i pusher: “schiamazzi notturni, botte violente ai tossici.Siamo stanchi!”

Succ.

Pubblico delle grandi occasioni al San Paolo per il primo derby in Serie A tra Napoli e Benevento

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Pubblico delle grandi occasioni al San Paolo per il primo derby in Serie A tra Napoli e Benevento

Pubblico delle grandi occasioni al San Paolo per il primo derby in Serie A tra Napoli e Benevento

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?