• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Innovazione e Start Up – Lucio d’Alessandro presenta “Università Quarta Dimensione” al Palacongressi nella seconda giornata di Technologybiz

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Innovazione e Start Up – Lucio d’Alessandro presenta “Università Quarta Dimensione” al Palacongressi nella seconda giornata di Technologybiz
Share on FacebookShare on Twitter

copertina-universita-quarta-dimensione4014Partita da Piazza Plebiscito lo scorso maggio nell’ambito di “Futuro Remoto” domani alle 11.30 “La Notte degli Angeli delle Start Up Innovative” approda al Palacongressi della Mostra d’Oltremare di Napoli come evento clou della seconda giornata del Technologybiz 2017. Un lungo percorso itinerante di riflessioni attorno alla business plan competition di Start Cup Campania, organizzata dalle sette Università campane, che si concluderà venerdì 13 ottobre con la finale regionale e la premiazione dei progetti vincitori di questa ottava edizione.

ADVERTISEMENT

Domani all’interno della grande kermesse dell’innovazione e delle nuove tecnologie si svolgerà in particolare la presentazione ad imprenditori, business angel e venture capitalist di alcune delle migliori idee d’impresa nate all’interno del sistema campano delle università e della ricerca.

Al tavolo della discussione ci saranno, tra gli altri, il presidente del Comitato universitario regionale, Filippo De Rossi, il direttore di Start Cup Campania 2017, Mariavaleria del Tufo, Pro Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, l’Assessore all’Innovazione e all’Internazionalizzazione della Regione Campania, Valeria Fascione, il curatore di Technologybiz, Bruno Uccello e Mario Raffa, membro del consiglio direttivo del Premio Nazionale Innovazione.

Ad anticipare i temi dell’innovazione e del futuro delle Università italiane, prima del dibattito, ci sarà la presentazione del libro “Università Quarta Dimensione” (Mimesis Edizioni, 2017) scritto dal Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, Lucio d’Alessandro, che sarà stimolato dalle domande degli studenti con il coordinamento di Mimmo Petrazzuoli, presidente dell’Assemblea Forum Regionale della Gioventù.

I parametri di una buona formazione universitaria, gli antidoti alla fuga dei cervelli, le quattro missioni delle Università del Terzo Millennio, il rapporto tra atenei ed imprese e la nuova condizione dei giovani sono alcuni dei grandi temi affrontati nel suo libro da Lucio d’Alessandro che da tre anni ricopre anche la carica di vicepresidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.

Start Cup Campania è il Premio per l’Innovazione promosso dalle Università campane e finalizzato a mettere in gara gruppi di persone che elaborano idee imprenditoriali basate sulla ricerca e l’innovazione. La gara si inserisce nel contesto del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), una competizione analoga organizzata a livello nazionale da diverse università italiane, alla quale prendono parte i vincitori delle edizioni locali.

ADVERTISEMENT
Prec.

Firenze, studentesse violentate da carabinieri-la testimonianza di uno degli accusati: “sono state loro a insistere”

Succ.

Video-Via Carlo Miranda: il terreno è sotto sequestro, ma l’accesso è “libero”…

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Video-Via Carlo Miranda: il terreno è sotto sequestro, ma l’accesso è “libero”…

Video-Via Carlo Miranda: il terreno è sotto sequestro, ma l'accesso è "libero"...

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre il mondo celebra la Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, istituita dalle Nazioni Unite nel...

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

L’International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists (IDEI) è una giornata annuale proclamata dalla United Nations General Assembly...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?