• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Purgatorio ad Arco sempre “più aperto” a cittadini, visitatori e turisti: prolungato l’orario settimanale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Purgatorio ad Arco sempre “più aperto” a cittadini, visitatori e turisti: prolungato l’orario settimanale
Share on FacebookShare on Twitter

purgatorio-ad-arco-31-luigispinaA partire da oggi, lunedì 11 settembre 2017, Purgatorio ad Arco prolunga il suo orario settimanale e resta aperto, dal lunedì al sabato,  fino alle ore 18.00, la domenica l’apertura è dalle 10.00 alle 14.00. “L’iniziativa –spiega Francesca Amirante, curatrice del Complesso Museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco –  dopo l’apertura estiva, estesa quest’anno a tutto il mese di agosto, è un ulteriore passo per rendere sempre più disponibile e fruibile un luogo fondamentale della città a cittadini, visitatori e turisti in continuo aumento. Purgatorio ad Arco e il culto delle anime pezzentelle qui custodito rappresentano, infatti, una tappa imprescindibile per chi voglia realmente comprendere la storia della città e immergersi nell’anima più profonda della cultura napoletana, tra arte, fede, vita e morte”.

ADVERTISEMENT

Un legame tra Purgatorio ad Arco e il territorio che vive anche dopo la chiusura dei portoni ai visitatori. “Anche quest’anno – continua Francesca Amirante – la sacrestia di Purgatorio ad Arco si apre ai bambini e ai giovani del quartiere con laboratori e dopo scuola”.

Nota al popolo partenopeo come la chiesa “de’ ‘e cape  ‘e morte” o delle “capuzzelle”, la chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco sorge nel cuore del centro antico di Napoli, in via dei Tribunali 39. Varcandone la soglia comincia un vero e proprio viaggio nella cultura napoletana tra arte, fede, vita, morte. Dalla piccola e bellissima chiesa del ‘600, che custodisce i preziosi marmi e il Teschio alato di Dionisio Lazzari, insieme a capolavori di Massimo Stanzione, Luca Giordano e Andrea Vaccaro, si scende nell’antico e grandioso ipogeo che ospita ancora oggi l’affascinante culto rivolto a resti umani anonimi che diventano speciali intermediari per invocazioni, preghiere, richieste di intercessioni. Tra le anime adottate dal popolo, celebre è quella della principessa Lucia a cui le donne affidano, da lungo tempo, le loro richieste di grazie. Un piccolo museo allestito negli spazi dell’elegante sagrestia completa l’itinerario.

L’ingresso in chiesa è gratuito. Il Complesso (Chiesa, Ipogeo e Museo) è visitabile con visita guidata (partenza ogni 45 min. dalle 10.15) e contributo di € 5,00. Riduzioni per età. È possibile prenotare visite guidate e organizzare aperture straordinarie anche in orario serale.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Tufo Greco Festival”: gran finale rinviato a sabato 16 settembre causa maltempo

Succ.

Firenze, uno dei due carabinieri accusati di stupro: “La ragazza era invitante e non mi sono accorto che fosse ubriaca”

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
La denuncia di due studentesse americane: “violentate da due carabinieri”

Firenze, uno dei due carabinieri accusati di stupro: "La ragazza era invitante e non mi sono accorto che fosse ubriaca"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?