• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maltempo in Campania: il punto della situazione nelle varie città

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Maltempo in Campania: il punto della situazione nelle varie città
Share on FacebookShare on Twitter

maltempo_in_campania_1Dopo la tragedia di Livorno e i temporali che hanno messo in ginocchio il Lazio, il maltempo arriva in Campania: è stata estesa a tutta la regione l’allerta meteo della protezione civile di colore arancione. Nel salernitano sono state evacuate 16 famiglie e chiuse le scuole. Il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, ha disposto il monitoraggio dell’evolversi della situazione e l’attivazione di tutti i protocolli previsti in vista delle perturbazioni.
Nel napoletano il nubifragio che la notte tra domenica 10 e lunedì 11 settembre ha colpito l’intera area flegrea ha provocato numerosi allagamenti di strade e terranei e il crollo di una impalcatura di un cantiere edile per un fronte di circa tre metri a Monte di Procida.

ADVERTISEMENT

A Pozzuoli, invece si è allagata la strada di accesso al pronto soccorso dell’ospedale che si trova in località La Schiana. Altre criticità si sono registrate in via Giovanni da Procida e nella zona di Acquamorta. A Pozzuoli e Bacoli al momento vengono evidenziate situazioni di allagamenti di strade e locali al piano terra. A Quarto la pioggia battente e la grandine hanno provocato una situazione di particolare criticità per la circolazione stradale. Sono venuti giù, in alcune zone, chicchi di grandine di dimensioni notevoli che hanno arrecato danni ai vigneti e a varie coltivazioni.

Disagi alla circolazione dei treni della Circumvesuviana tra le province di Napoli e Salerno. A causa degli allagamenti che hanno interessato la stazione di Scafati, l’Ente Autonomo Volturno ha infatti comunicato che ”la linea Napoli-Poggiomarino è limitata alla tratta Napoli-Pompei e viceversa”. Giovedì scorso le piogge aveva allagato la stazione di San Giorgio-Cavalli di bronzo, costringendo i convogli a saltare la fermata.

Piogge abbondanti sul Salernitano. I vigili del fuoco sono intervenuti in costiera amalfitana, tra Tramonti e Ravello, per una frana caduta al di sopra di una strada già interdetta al traffico. Si registrano allagamenti tra Scafati ed Angri, nell’Agro Sarnese-Nocerino. Intanto, l’allerta meteo ha fatto slittare a domani, martedì 12 settembre, la riapertura delle scuole che avevano previsto l’avvio anticipato delle lezioni, in programma durante la mattinata di lunedì 11 settembre. Istituti scolastici chiusi nel capoluogo, a Sarno, ad Angri, a Cava de’ Tirreni, a Pontecagnano Faiano, a Battipaglia, a Maiori e a Minori. Oggi, in base all’evolversi delle condizioni meteo, si deciderà se prolungare o meno la chiusura dei plessi.
A seguito della pesante ondata di maltempo che ha interessato la città di Caserta e che ha originato dei danni di lieve entità, sin da stanotte il personale della Polizia Municipale è al lavoro per superare le criticità provocate dalla bomba d’acqua. E’ stato rimosso il palo della pubblica illuminazione che è caduto in nottata in via Ricciardi, mentre nel Rione Tescione già sono intervenuti i Vigili del Fuoco per rimuovere un albero di grande fusto che ha ceduto, impedendo il transito veicolare. Altri alberi sono caduti in viale Ellittico e sulla strada che collega Caserta e Castelmorrone. Messa in sicurezza la zona limitrofa ad un palazzo di sei piani, dove sono presenti delle lamiere di copertura che oscillano e che devono essere rimosse. I tecnici comunali stanno compiendo un accurato screening per valutare gli eventuali danni subiti dalle scuole di pertinenza comunale. Al via un servizio di spazzamento straordinario per ripulire la città.

La scorsa notte nell’Avellinese, tra Montoro e Forino, una slavina di fango scesa dalla montagna ha causato gravi disagi a residenti e commercianti. I vigili del fuoco di Avellino sono impegnati a liberare i terranei della zona.

Ad Aversa la pioggia e il vento hanno divelto coperture di abitazioni, manifesti pubblicitari, alberi, e la grandine ha mandato in frantumi vetri di case e lunotti delle autovetture. Problemi anche negli altri comuni dell’Agroaversano, soprattutto a Carinaro: tanti i tetti scoperchiati con due famiglie sgomberate, una strada e’ completamente allagata.

Oltre 50 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco di Caserta nelle ultime ore, ma molte altre decine di richieste di intervento sono in attesa di essere evase.

ADVERTISEMENT
Prec.

Tre vittorie in tre partite: gli azzurri vincono anche a Bologna

Succ.

Sabato sera da record per la Pizzeria Porzio: superati i 400 coperti

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Succ.
Sabato sera da record per la Pizzeria Porzio: superati i 400 coperti

Sabato sera da record per la Pizzeria Porzio: superati i 400 coperti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?