• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Duplice agguato di camorra a Napoli, i killer in azione nella zona del “buvero”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2017
in Cronaca
0
Duplice agguato di camorra a Napoli, i killer in azione nella zona del “buvero”
Share on FacebookShare on Twitter

1997481_napoli_agguatoVico Pergola all’Avvocata è una delle tante strade che ramifica un labirinto di vicoli che si intersecano tra Corso Garibaldi e via Rosaroll, a due passi da Forcella e dal Rione Amicizia e anche dalla stazione centrale e dal mercato della Maddalena, dove pochi giorni dopo l’incipit del 2017 una pioggia di proiettili ha sanato i conti tra la camorra e gli ambulanti di colore che si rifiutavano di pagare il pizzo, ferendo ad un piede una bambina.
E’ proprio in quel vicolo, uno dei tanti che si confronde tra il trambusto del caos cittadino e le angherie della malavita che si è registrato l’ultimo agguato di camorra a Napoli.
Un agguato che è costato la vita a due persone: Eduardo Amoroso e Salvatore Dragonetti. Un doppio agguato, che fa seguito al ferimento di un cittadino tunisino appena tre giorni fa.
Il movente del duplica omicidioè il controllo del Borgo di Sant’Antonio, ovvero, il celeberrimo “buvero”.
Una terra di mezzo, al confine con il rione simbolo del potere dei Giuliano e dei Mazzarella, più di recente tramutato in una trincea dalle “paranze dei bimbi”, ovvero, i Buonerba e i Sibillo, mentre in linea d’aria s’intercetta l’area di competenza territoriale dei Contini, un clan amputato da condanne e sequestri e dala conseguente carcerazione dei capi Eduardo Contini, Patrizio Bosti, Ettore Bosti.

ADVERTISEMENT

Gli omicidi di Amoroso e Dragonetti potrebbero portare proprio al firm dei Contini che potrebbero tentare una “scalata al potere” a seguito della rottura degli equilibri commerciali stabiliti per la gestione del flusso di denaro delle bancarelle del “buvero”. Scarcerato da poco, Amoroso potrebbe aver pestato i piedi proprio ai Contini, al punto da istigarli a mettere a segno l’agguato che gli è costato la vita.
Al vaglio degli inquirenti anche la pista di una possibile vendetta interna, dettata da ragioni economiche: non avrebbe fatto girare i soldi della cassa comune (i proventi delle estorsioni), alimentando malumori e disappunto tra le leve del clan amico.
Il movente che ruota intorno al duplice omicidio di stampo camorristico, in ogni caso, sembra ricondurre a dissidi insorti per ragioni di carattere economico, provocati da Amoroso e Drogonetti, sempre e comunque per ridefinire le regole nelle estorsioni tra i commercianti di uno dei mercati più celebri e popolari della città di Napoli.

Due omicidi, che maturano 48 ore dopo il ferimento di un cittadino extracomunitario, un 35enne di origini tunisine raggiunto da colpi di arma da fuoco nei pressi di Porta Capuana. Un duplice omicidio che fa seguito alla spedizione punitiva contro un immigrato.
Le vittime dell’agguato, Edoardo Amoroso di 52 anni e Salvatore Dragonetti di 44 anni, erano vicini al clan di Forcella, Dragonetti era sposato con una donna dal cognome pesante<. Giuliano.
I killer, entrati in azione intorno alle 17 in una strada frequentatissima, hanno sparato circa 20 proiettili non lasciando scampo ai due. Secondo quanto emerge da fonti investigative sarebbero almeno due i killer che facevano parte del commando che ha commesso il duplice delitto.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 9 settembre: Francesco Gabbani in concerto all’arenile di Bagnoli

Succ.

Sentieri Mediterranei:dal 14 al 17 settembre la XIX edizione del festival diretto da Enzo Avitabile

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Succ.
Sentieri Mediterranei:dal 14 al 17 settembre la XIX edizione del festival diretto da Enzo Avitabile

Sentieri Mediterranei:dal 14 al 17 settembre la XIX edizione del festival diretto da Enzo Avitabile

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?