• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 6 al 10 settembre, la villa comunale di Battipaglia ospita la V edizione di “Labora”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Settembre, 2017
in Da Sud a Sud
0
Dal 6 al 10 settembre, la villa comunale di Battipaglia ospita la V edizione di “Labora”
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

14311414_1773883522857259_4955234295391312148_oTorna per il quinto anno consecutivo il Labora, un luogo in cui l’infanzia e la maturità siedono l’una accanto all’altra, grazie a un pizzico di rivoluzione dal basso alimentata ogni anno da decine di attivisti. Dal 6 al 10 Settembre, nella Villa Comunale Ezio Maria Longo di via Domodossola a Battipaglia, si svolgerà l’evento più atteso dai bambini, con gli oltre 40 laboratori gratuiti. Chi è già stato al Labora sa che le soprese non mancano mai tra spettacoli, concerti, incontri e tantissime attività per adulti e bambini. Quest’anno la manifestazione prevede una sezione tematica dedicata a “I bambini portati dal mare”. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Battipaglia.

Cosa troverete al Labora? Un’esperienza di conoscenza reale, una dimensione di condivisione, di scambio di idee e abilità, di crescita e cambiamento. Labora è una realtà interessante e attiva,un modello di sviluppo ispirato al “fare insieme” ovvero “per l’altro”, perché nessun bambino venga mai lasciato indietro. Per questo ad ogni famiglia che parteciperà all’evento verrà donata una versione illustrata della Convenzione dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

Percorso Tematico: I bambini portati dal mare – Tante le attività proposte per ragionare sull’incontro con le nuove culture non solo con i ragazzi, ma anche con gli adulti. Due i laboratori in programma (giorni 7/8 settembre dalle 18 alle 21): “Voglio Spazio!” performance di teatro dell’oppresso con la formatrice teatrale, regista e pedagogista Alessia Cristofanilli; “Disegni con la sabbia” di Aly Fall artista senegalese.  Il 7 settembre alle 19, nell’anfiteatro della villa, incontro con Gennaro Avallone, ricercatore di sociologia dell’ambiente e del territorio dell’Università di Salerno, autore del libro “Sfruttamento e resistenze. Migrazioni e agricoltura in Europa, Italia e Piana del Sele” e a seguire i racconti dei ragazzi della Comunità Obiettivo Futuro che ospita minori migranti non accompagnati. All’interno del parco sarà possibile visitare anche la mostra dal titolo “Cose da non credere” realizzata da Eugenio Mastrovito, un viaggio fra i luoghi comuni sui migranti, con ironia.

Tutti i laboratori – L’albero delle emozioni; Come vivere al meglio la propria gravidanza; Mani in pasta!; Genitori efficaci; Cibo e gioco; Crealibro; English fun!; Yoga della risata: Teatro e musica; Il clown è dentro di noi; Canto corale per bambini; Logopedia propedeutica al canto; Murga; Danze orientali, La valigia delle fiabe; Corso base di chitarra; Danza moderna; Primo soccorso; Primo soccorso in mare; Alla scoperta della subacquea; Papà ti salvo io; Disostruzione pediatrica; Difesa psicomarziale; Tai Chi Chuan e Qi Gong; Corpo in movimento; Rugby; Taekwondo; Ginnastica artistica; Design attraverso l’uso di materiali di recupero; L’ambiente mare, scoprilo e proteggilo; Civilandia; Insetti utili nell’agricoltura; Archeolab; Riciclo creativo; Giochi di ruolo; Movimento creativo per bambini e genitori; Ballon-art; Scacchi; Diversamente liberi; I giovani e il lavoro; Nodi marinari.

Spettacoli – Mercoledì 6 settembre ore 21: esibizione del gruppo di artisti di strada Murga Los Espantapajaros; Giovedì 7 settembre, proiezione del film “Scampia Felix” di Francesco Di Martinoe Gridas. Venerdì 8 settembre ore 21: “Tanto di cappello” serata dedicata all’arte di strada.

Attesa la partecipazione di Daniele Sepe Quintet, sabato 9 settembre alle 22 con Rote Jazz Fraktion. Straordinario artista che fa di ogni disco un capitolo a sè, attraversando generi e sentimenti in modo eclettico, vanta nella sua carriera un Premio Tenco (con Lavorare Stanca, nel 1998, targa Tenco come miglior lavoro in dialetto), dischi scomodi, suite orchestrali, musiche medievali, jazz, rap, funk, blues, musica tradizionale. E’ indefinibile, sfuggente per spirito e sostanza a qualsivoglia etichetta.

Sabato 10 settembre, Teatro: “Sogno di una notte di mezza estate” con la Compagnia del Bianconiglio.

Perché organizziamo il Labora – Labora è un luogo di incontro tra generazioni in cui è possibile educare alla libertà, regalando giornate di gioco spensierate, ma anche dei momenti di riflessione sui valori fondamentali dell’infanzia e dell’adolescenza. Nasce per far fronte alle carenze generate dalla mancanza di politiche territoriali per l’infanzia, perché ogni bambino ha diritto al gioco, perché imparare è bello, perché divertirsi non significa rispondere a modelli educativi globalizzati, crescere in funzione dei beni di consumo e di luoghi di intrattenimento finalizzati al guadagno privato.

ADVERTISEMENT
Prec.

Fertilità di coppia e rene artificiale: da Napoli due ricerche internazionali per il Premio Cittadino illustre di Accadia alle sorelle Tomaiuolo

Succ.

Ponticelli-la denuncia di un gruppo di giovani: tossicodipendente pestato dai pusher e scaricato alla stazione

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli-la denuncia di un gruppo di giovani: tossicodipendente pestato dai pusher e scaricato alla stazione

Ponticelli-la denuncia di un gruppo di giovani: tossicodipendente pestato dai pusher e scaricato alla stazione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?