• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Video-Nell’inferno del Rione De Gasperi di Ponticelli: Isolato 6, i diritti negati agli “aventi diritto”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
4 Settembre, 2017
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

20170902081459E’ un documento storico a tutti gli effetti, più unico che raro, il contratto che comprova la presenza di un legittimo assegnatario, dal 1946, nell’Isolato 6 del Rione De Gasperi di Ponticelli.
Una famiglia che esiste e resiste tra i disagi e il degrado di un rione che doveva fungere da sistemazione temporanea per i reduci del secondo dopoguerra e che invece, tutt’oggi, accoglie dei genitori che in una casa di poco più di 50 metri quadri hanno cresciuto 5 figli.
La famiglia Imparato è sopravvissuta miracolosamente al crollo di un albero che qualche tempo fa si è abbattuto sulla camera da letto che solo per una pura casualità in quel momento non era occupata dalla moglie di Antonio, non vedente e invalida al 100%, costretta a ricorrere alle bombole d’ossigeno per combattere contro un enfisema polmonare e, ancor più, contro l’umidità che divora le pareti della modesta casa dove vive da più di 50 anni. Una condizione non dovuta a un guasto delle tubature del sistema idrico o fognario: i due anziani sono stati costretti a isolare le pareti con delle lastre di polistirolo per arginare il problema delle continue infiltrazioni d’acqua.
Sotto le fondamenta del palazzo, si ipotizza che esista un vero e proprio stagno. Il cedimento di una parte o di più parti delle obsolete tubature in punti difficili da individuare, sarebbe la ragione che costringe i due anziani a vivere in uno stato di serio pericolo, così come spiegato alla coppia di anziani dagli idraulici e dai muratori reclutati per sistemare la loro abitazione: potranno verniciare le pareti all’infinito, ma se chi di dovere non provvederà ad individuare e placare la perdita che minaccia le fondamenta dell’edificio, vivranno sempre in una casa con le pareti intaccate dall’umidità.
Una situazione che hanno segnalato più volte agli uffici della VI Municipalità, ma, fin qui, nessuno si è mai preoccupato di effettuare quantomeno un sopralluogo per accertare i pericoli effettivi ai quali sono esposti i nuclei familiari che vivono in quelle condizioni.
La famiglia Imparato dell’Isolato 6 può essere definito un caso-emblematico che immortala la condizione di tanti legittimi assegnatari che, dopo più di 50 anni trascorsi nel Rione De Gasperi, vedono il Comune di Napoli corrispondere un alloggio a famiglie che hanno vissuto lì per poco più di 10 anni e sanno che molto probabilmente è lì che moriranno, perché vedranno assegnare i restanti 50 alloggi del nuovi rione ad altre famiglie, con altri requisiti, per soddisfare altre priorità, quindi, non rivendicano un nuovo alloggio, ma chiedono che quantomeno la loro abitazione venga sistemata, affinché siano messi in condizione di abitare in una casa dignitosa che non rappresenti una minaccia per la loro sicurezza e per la loro salute, già notevolmente compromessa.
Una figlia stroncata da un tumore e una moglie martoriata da gravi problemi respiratori. La domanda che Antonio legittimamente continua a porsi è: come sarebbe stata la vita della mia famiglia in una casa degna di definirsi tale?

ADVERTISEMENT
Tags: Comune di Napolidiritto alla casaemergenza abitativainfiltrazioni d'acquaisolato 6napoliPeriferia orientaleponticellirione de gasperi
ADVERTISEMENT
Prec.

Ethnos: dal 16 settembre la XXII edizione del Festival Internazionale della Musica Etnica

Succ.

Nascondeva 4 molotov in bagno: arrestato Emiliano Zapata Misso, giovane rampollo del clan del centro storico

Può interessarti

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo
News

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 Luglio, 2025
Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Succ.
Nascondeva 4 molotov in bagno: arrestato Emiliano Zapata Misso, giovane rampollo del clan del centro storico

Nascondeva 4 molotov in bagno: arrestato Emiliano Zapata Misso, giovane rampollo del clan del centro storico

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?