• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-I segreti dell’impasto del pizzaiolo Giovanni Prisco

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Ottobre, 2017
in Da Sud a Sud
0
Share on FacebookShare on Twitter

16298475_10212132772305626_1558555774341003958_nOgni pizzaiolo ha i suoi segreti e dei principi ispiratori sui quali arpiona conoscenze, competenze, esperienze. Di certo, quello legato al sacro culto dell’oro bianco è un mestiere che non si smette mai di imparare.
Tantissime le nozioni e gli accorgimenti da adottare per servire in tavola una pizza degna di questo nome e capace di valorizzare e rilanciare la fama e la reputazione della pizza stessa.
Ne è consapevole Giovanni Prisco, pizzaiolo di Boscotrecase che ogni sera delizia i palati di quanti accorrono alla pizzeria Lucignolo dei Fratelli Prisco, sfornando centinaia di pizze, tutte accomunate da un’unica ed essenziale caratterizza: la qualità assicurata dalla qualità delle materie prime utilizzate, lavorate con maestria ed entusiasmo dal giovane pizzaiolo. Insieme a suo fratello Giacomo, barman quotato e pluripremiato, Giovanni sta facendo molto parlare di sé, complice un nuovo modo di concepire la gastronomia, ben accompagnata non solo dalle bevande classiche, ma anche dai drink preparati ad arte da Giacomo, senza tralasciare le altre chicche di casa Prisco, capeggiate dal crocchettone, senza tralasciare gli irresistibili dessert.
17362670_766769630168173_1356550237323831111_nInoltre, Giovanni, si sta distinguendo anche per “lo stile” che riesce ad imprimere alle sue pizze che possono essere definite un autentico ed armonico valzer di sapori a cavallo tra rispetto della tradizione e una sobria proposta innovativa che non stravolge i canoni basilari ai quali un bravo pizzaiolo dovrebbe sempre rifarsi ed ispirarsi e che ben esalta i piaceri della tavola: bere, mangiare e stare insieme.
Un pizzaiolo che fa dello studio e della ricerca pratica delle soluzioni più efficaci per servire un prodotto buono da gustare e facile da digerire: questo il perno portante sul quale sta fondando una carriera che si prospetta rosea e ricca di soddisfazioni e successi, in virtù della giovane età di Giovanni.
Una tecnica piuttosto singolare, quella di cui si avvale il giovane pizzaiolo di Boscotrecase per lavorare l’impasto, alla quale ha addizionato una serie di ricercati accorgimenti che sottolineano l’amore e la passione che riversa in questo mestiere, oltre alla scrupolosa ricerca della perfezione che deriva dallo studio costante e dai continui corsi di formazione ed aggiornamento ai quali aggiunge gli “esperimenti” e le valutazioni che, alla fine della serata di lavoro, in barba alla stanchezza, mette in pratica proprio sul banco del suo piccolo regno.

ADVERTISEMENT
Tags: boscotrecaseenogadtronomiafoodfratelli priscogastronomiagiacomo priscogiovanni priscoimpastolavorazione dell'impastopizzapizzaiolo napoletanopizzeria lucignolo dei fratelli priscopizzeria napolipizzeria priscoVesuvio
ADVERTISEMENT
Prec.

Gesto di solidarietà del Napoli Calcio a 5 verso il Barcellona Futsal

Succ.

Calcio a 5: Lollo Caffè Napoli sconfitto di misura dall’ERA-PACK Chrudim al Futsal Masters di Breslavia

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Calcio a 5: Lollo Caffè Napoli sconfitto di misura dall’ERA-PACK Chrudim al Futsal Masters di Breslavia

Calcio a 5: Lollo Caffè Napoli sconfitto di misura dall'ERA-PACK Chrudim al Futsal Masters di Breslavia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?