• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-“Nell’inferno del Rione De Gasperi”: gli isolati dimenticati dal Comune di Napoli

Luciana Esposito di Luciana Esposito
19 Settembre, 2017
in In evidenza, News
1
Share on FacebookShare on Twitter

wp_20170404_19_05_01_pro-300x169Le case in procinto di assegnazione da un lato, i primi isolati del “vecchio rione” che, almeno per il momento, non verrà sgomberato per intero, dall’altro.
Nel mezzo, via Angelo Camillo de Meis: chi abita negli Isolati 1 e 2 del Rione De Gasperi di Ponticelli sa che è destinato a “guardare senza toccare” quelle case nuove che stanziano lì, a un palmo dal loro naso. I primi isolati non rientrano nel piano di assegnazione nè in quello di abbattimento, almeno allo stato attuale. Eppure, secondo una “leggenda metropolitana”, quelli sono gli edifici del rione messi meglio.
Una leggenda che nasce dall’impegno preso dall’ex assessore al patrimonio del Comune di Napoli, Sandro Fucito, che anche nel corso di un’intervista rilasciata al nostro giornale l’anno scorso, aveva precisato che “come previsto dalla delibera, gli edifici non destinati all’abbattimento, rientrano in quelli contemplati in un patto collaborativo che prevede da parte del comune interventi di messa a norma degli impianti elettrici e ripristino dei servizi igienici, fino a un totale di 5.000 euro di spesa media a famiglia.”
Un intervento abbozzato nell’Isolato 1, ma mai portato a termine: una fugace verniciata degli esterni che, allo stato attuale è stata già vanificata dalle infiltrazioni d’acqua.
Un buon proposito, quello auspicato da Fucito, mai portato concretamente a termine da parte dell’aministrazione.
E così i primi due isolati del Rione De Gasperi sono costretti a fronteggiare criticità simili: “i buchi” visibili sull’asfalto, sia nel cortile dell’Isolato 1 che in quello dell’isolato 2, dai quali fuoriescono blatte e ratti, delineano uno scenario inaspettato e ben più preoccupante. In particolare, come dimostra il grosso rattoppo di asfalto dell’isolato 2, una vera e propria voragine si apre continuamente e dalla quale è possibile scorgere il fiume d’acqua putrida che scorre sotto gli edifici dei primi isolati del rione. Tanto basta per porsi dei dubbi in merito allo stato di stabilità delle fondamenta degli stessi palazzi.
Basta guardare lo stato in cui versa l’ultimo piano dell’isolato 2 per rendersi conto che può essere definito pericolante e che sarebbe necessario un tempestivo intervento di messa in sicurezza. In effetti, in più circostanze, si sono distaccate parti di intonaco e cornicioni che hanno concretamente messo in pericolo gli abitanti dell’edificio.

ADVERTISEMENT

L’opportunità di una vita migliore simboleggiata dalla case nuove, una speranza che anima soprattutto i cuori delle madri che crescono i loro figli nel degrado e nelle condizioni precarie dei primi isolati. Case degne di definirsi tali che quelle madri e i loro figli possono solo guardare, con gli occhi segnati dalla consapevolezza che non potranno mai toccare con mano quell’opportunità di miglioria e riscatto, troppo vicina, eppure inafferrabile.

Tags: alloggio comunaleComune di Napolidegradodeliberaedilizia popolareemergenza abitativaisolato 1isolato 2napoliponticellirione de gasperisandro fucito
ADVERTISEMENT
Prec.

Rimini, violenza e paura: un nuovo caso di stupro in spaggia

Succ.

Nasconde il cadavere del padre in casa per intascare la pensione: arrestato 47enne a Grottaminarda

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Succ.
Nasconde il cadavere del padre in casa per intascare la pensione: arrestato 47enne a Grottaminarda

Nasconde il cadavere del padre in casa per intascare la pensione: arrestato 47enne a Grottaminarda

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?