• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Notte di Venere”: vernissage dedicato all’amore e alla bellezza del patrimonio artistico della Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Settembre, 2017
in Arte & Spettacolo
0
“Notte di Venere”: vernissage dedicato all’amore e alla bellezza del patrimonio artistico della Campania
Share on FacebookShare on Twitter

i-sapori-dellarte-di-cusano-mutriVenerdì 8 settembre a partire dalle ore 19:00, presso la sede della scuola d’arte “In Form of Art” a Napoli in via Montesanto 52, si terrà il vernissage “Notte di Venere”, una serata dedicata all’amore e alla bellezza dell’arte e della cultura della Campania, a cura dell’associazione “Animum debes mutare”.

ADVERTISEMENT

Nel corso della serata si potranno visionare le opere esposte nella galleria “In Form of Art” e si alterneranno varie presentazioni: sarà infatti esposto il programma 2017/2018 dell’associazione “Animum debes mutare” e tutte le attività definite nel calendario degli eventi che si svolgeranno tra il MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli; la sede della scuola d’arte; e presso i più importanti Comuni della Campania nell’ambito del progetto “Memorie di Pietra”, l’itinerario turistico alternativo nato per rilanciare lo straordinario patrimonio artistico, storico, culturale ed enogastronomico dei Comuni di Avella, Teano, Castelvenere, Cerreto Sannita, Cusano Mutri, Torrecuso, Solopaca, Sant’Angelo d’Alife e tanti altri.

Il vernissage sarà accompagnato da degustazioni gastronomiche offerte dal produttore “I Sapori dell’Arte” di Cusano Mutri; e dal vino prodotto dalla “Masseria Campito” di Gricignano di Aversa.

Parteciperanno all’incontro rappresentanti del MANN; del Conservatorio di musica di San Pietro a Majella; il Comune di Cusano Mutri nella persona del Sindaco Dr. Giuseppe Maria Maturo, del Vice sindaco Pietro Crocco, dell’assessore Politiche sociali e istruzione Concetta Petrillo, e del consigliere alle Politiche giovanili Antonio Iadarola; parteciperà inoltre il Comune di Teano con l’assessore al Turismo Gemma Tizzano; il Comune di Avella, rappresentato dal presidente della fondazione “Avella città d’Arte” Avv. Antonio Larizza; il Comune di Castelvenere con il Sindaco Mario Scetta; il Comune di Cerreto Sannita con l’assessore al Turismo Giovanna Rubano; e altri rappresentanti istituzionali interverranno per i Comuni di Torrecuso e Paupisi.

Presenti alla serata anche dirigenti scolastici dell’ITI E.Medi di San Giorgio a Cremano e dell’ITES F.Galiani di Napoli, nella persona di Marco Ugliano; oltre a personalità del mondo della cultura come lo scrittore Mauro Giancaspro.

Ad apertura e chiusura di serata il reading, recitato in abito storico, del “Medea” di Euripide e di “Troiane, figlie di un dio minore?”, una trasposizione in napoletano da Euripide a cura di Iolanda Schioppi, autrice e attrice, con l’accompagnamento musicale di Pasquale Ruocco.

ADVERTISEMENT
Prec.

Agguato sulla strada statale di Cercola: 33enne gravemente ferito

Succ.

Rimini, violenza e paura: un nuovo caso di stupro in spaggia

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Coppia si apparta in spiaggia: lei violentata ripetutamente, lui picchiato e derubato

Rimini, violenza e paura: un nuovo caso di stupro in spaggia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?