• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Video-Piantagione di marijuana scoperta nel casertano grazie all’innovativo sistema di telerilevamento aereo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Agosto, 2017
in Cronaca, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter
https://www.napolitan.it/wp-content/uploads/2017/08/Piantagioni-di-Droga-Marijuana-Trovata-con-Aereo-e-Nuove-Tecnologie.mp4
GdfCapua1
GdfCapua1

Grazie a nuove tecnologie e all’ausilio degli aerei della Guardia di Finanza, la caccia alle piantagioni di marijuana, è resa ben più agevole. Gli appezzamenti di terreno, spesso mimetizzati tra fitte sterpaglie ed altra vegetazione per camuffare al meglio le piantagioni illegali di stupefacenti, alla luce degli ottimi risultati ottenuti da questa nuova tecnica “di caccia”, sembrano destinati da avere le ore contate.
Appena qualche giorno fa, otto piantagioni di marijuana sono state scoperte nella Locride e nella Provincia di Vibo Valentia dalla Guardia di Finanza, che ha sequestrato 2.655 piante della qualità indica e della più potente skunk, per un valore di mercato di oltre 5 milioni di euro.
I finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale calabrese e del Comando Operativo Aeronavale di Pratica di Mare hanno passato al setaccio un’area preventivamente selezionata avvalendosi dei sistemi di telerilevamento aereo e dei sofisticati sensori installati su un aereo Piaggio P166 del Corpo. Si tratta degli stessi sistemi già impiegati con successo in Albania nel corso del programma di cooperazione internazionale di contrasto alla produzione ed al traffico illecito di droga.
Le otto piantagioni erano quasi tutte nascoste all’interno di aree demaniali, in zone particolarmente impervie e caratterizzate da alta vegetazione e rovi che ne occultavano la vista anche dall’alto.
L’operazione, denominata “La Svolta” proprio perché supportata da nuove tecnologie di geo-intelligence, è il frutto di un’attenta pianificazione condivisa tra i reparti aeronavali e quelli del Comando Regionale Calabria, che ha comportato la misurazione ed elaborazione della radiazione elettromagnetica riflessa delle aree indagate.

ADVERTISEMENT

Un’operazione resa possibile dall’innovativo strumento che la Guardia di Finanza ha sviluppato in collaborazione con il centro di ricerca universitario campano BENECON. Il telerilevamento aereo da alta quota è, infatti, uno strumento che permette di acquisire informazioni geografiche territoriali di altissima precisione e che, scientificamente processate con specifici algoritmi, permettono di supportare l’attività di riscontro sul territorio.
La convenzione tra Guardia di Finanza e BENECON ha, infatti, permesso di creare un “unicum” operativo, composto da mezzi aeronavali, sensori e know how del mondo scientifico. L’analisi condotta nel laboratorio congiunto Guardia di Finanza – BENECON ha permesso di individuare, con assoluta precisione le piantagioni.
In tal modo i Finanzieri sono andati a “colpo sicuro”, procedendo al sequestro di un grosso quantitativo di piante di Cannabis indica e del tipo skunk, in gran parte in piena fase di maturazione.
La competente Autorità Giudiziaria di Locri e di Vibo Valentia, ha disposto, dopo la campionatura dello stupefacente, l’estirpazione delle piante e la successiva distruzione sul posto.

Un’operazione dall’esito analogo e condotta con la stessa tecnica è maturata in Campania. I finanzieri hanno scoperto 200 piante di marijuana quasi pronte per il raccolto che sul mercato avrebbero fruttato un guadagno di 700mila euro, e, pertanto, prontamente sequestrate dalla Guardia di Finanza a Santa Maria La Fossa, nel Casertano. I militari le hanno trovate abilmente nascoste tra un fitto bosco di alberi e altri arbusti, quasi impossibili da notare da terra; decisivi per l’individuazione delle coltivazioni sono stati i controlli effettuati dall’alto dal Reparto Operativo Aeronavale di Napoli.
La piantagione che si estendeva su un fondo agricolo di circa 70.000 metri quadrati, era irrigata da un impianto che consentiva di selezionare il filare di piante da annaffiare; le piante erano alte oltre tre metri ed avevano concluso il loro ciclo di crescita; in pochi giorni sarebbero state raccolte ed essiccate, prima di essere immesse sul mercato. Al termine dell’operazione i finanzieri hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere il proprietario del terreno.

ADVERTISEMENT
Prec.

Video-“Nell’inferno del Rione De Gasperi”: Isolato 14-tra rovi, ratti e perdite d’acqua

Succ.

XII edizione di Equinozio d’Autunno: itinerari d’arte nel Cilento Mediterraneo

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
XII edizione di Equinozio d’Autunno: itinerari d’arte nel Cilento Mediterraneo

XII edizione di Equinozio d'Autunno: itinerari d'arte nel Cilento Mediterraneo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?