• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Video-Piantagione di marijuana scoperta nel casertano grazie all’innovativo sistema di telerilevamento aereo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Agosto, 2017
in Cronaca, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter
https://www.napolitan.it/wp-content/uploads/2017/08/Piantagioni-di-Droga-Marijuana-Trovata-con-Aereo-e-Nuove-Tecnologie.mp4
GdfCapua1
GdfCapua1

Grazie a nuove tecnologie e all’ausilio degli aerei della Guardia di Finanza, la caccia alle piantagioni di marijuana, è resa ben più agevole. Gli appezzamenti di terreno, spesso mimetizzati tra fitte sterpaglie ed altra vegetazione per camuffare al meglio le piantagioni illegali di stupefacenti, alla luce degli ottimi risultati ottenuti da questa nuova tecnica “di caccia”, sembrano destinati da avere le ore contate.
Appena qualche giorno fa, otto piantagioni di marijuana sono state scoperte nella Locride e nella Provincia di Vibo Valentia dalla Guardia di Finanza, che ha sequestrato 2.655 piante della qualità indica e della più potente skunk, per un valore di mercato di oltre 5 milioni di euro.
I finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale calabrese e del Comando Operativo Aeronavale di Pratica di Mare hanno passato al setaccio un’area preventivamente selezionata avvalendosi dei sistemi di telerilevamento aereo e dei sofisticati sensori installati su un aereo Piaggio P166 del Corpo. Si tratta degli stessi sistemi già impiegati con successo in Albania nel corso del programma di cooperazione internazionale di contrasto alla produzione ed al traffico illecito di droga.
Le otto piantagioni erano quasi tutte nascoste all’interno di aree demaniali, in zone particolarmente impervie e caratterizzate da alta vegetazione e rovi che ne occultavano la vista anche dall’alto.
L’operazione, denominata “La Svolta” proprio perché supportata da nuove tecnologie di geo-intelligence, è il frutto di un’attenta pianificazione condivisa tra i reparti aeronavali e quelli del Comando Regionale Calabria, che ha comportato la misurazione ed elaborazione della radiazione elettromagnetica riflessa delle aree indagate.

ADVERTISEMENT

Un’operazione resa possibile dall’innovativo strumento che la Guardia di Finanza ha sviluppato in collaborazione con il centro di ricerca universitario campano BENECON. Il telerilevamento aereo da alta quota è, infatti, uno strumento che permette di acquisire informazioni geografiche territoriali di altissima precisione e che, scientificamente processate con specifici algoritmi, permettono di supportare l’attività di riscontro sul territorio.
La convenzione tra Guardia di Finanza e BENECON ha, infatti, permesso di creare un “unicum” operativo, composto da mezzi aeronavali, sensori e know how del mondo scientifico. L’analisi condotta nel laboratorio congiunto Guardia di Finanza – BENECON ha permesso di individuare, con assoluta precisione le piantagioni.
In tal modo i Finanzieri sono andati a “colpo sicuro”, procedendo al sequestro di un grosso quantitativo di piante di Cannabis indica e del tipo skunk, in gran parte in piena fase di maturazione.
La competente Autorità Giudiziaria di Locri e di Vibo Valentia, ha disposto, dopo la campionatura dello stupefacente, l’estirpazione delle piante e la successiva distruzione sul posto.

Un’operazione dall’esito analogo e condotta con la stessa tecnica è maturata in Campania. I finanzieri hanno scoperto 200 piante di marijuana quasi pronte per il raccolto che sul mercato avrebbero fruttato un guadagno di 700mila euro, e, pertanto, prontamente sequestrate dalla Guardia di Finanza a Santa Maria La Fossa, nel Casertano. I militari le hanno trovate abilmente nascoste tra un fitto bosco di alberi e altri arbusti, quasi impossibili da notare da terra; decisivi per l’individuazione delle coltivazioni sono stati i controlli effettuati dall’alto dal Reparto Operativo Aeronavale di Napoli.
La piantagione che si estendeva su un fondo agricolo di circa 70.000 metri quadrati, era irrigata da un impianto che consentiva di selezionare il filare di piante da annaffiare; le piante erano alte oltre tre metri ed avevano concluso il loro ciclo di crescita; in pochi giorni sarebbero state raccolte ed essiccate, prima di essere immesse sul mercato. Al termine dell’operazione i finanzieri hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere il proprietario del terreno.

ADVERTISEMENT
Prec.

Video-“Nell’inferno del Rione De Gasperi”: Isolato 14-tra rovi, ratti e perdite d’acqua

Succ.

XII edizione di Equinozio d’Autunno: itinerari d’arte nel Cilento Mediterraneo

Può interessarti

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna
Cronaca

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Succ.
XII edizione di Equinozio d’Autunno: itinerari d’arte nel Cilento Mediterraneo

XII edizione di Equinozio d'Autunno: itinerari d'arte nel Cilento Mediterraneo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?