• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Video-“Nell’inferno del Rione De Gasperi”: Isolato 14-tra rovi, ratti e perdite d’acqua

Luciana Esposito di Luciana Esposito
29 Agosto, 2017
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

rione-de-gasperi-ponticelli-775601Le consistenti perdite d’acqua provocate dal cedimento delle tubature dell’impianto idrico e fognario nel Rione De Gasperi di Ponticelli sono all’ordine del giorno.

ADVERTISEMENT

In una delle estati più calde di tutti i tempi, contraddistinta da un’emergenza idrica nazionale, nel rione di case popolari della periferia orientale di Napoli, l’acqua è stata sprecata in quantità abnormi per tutto il periodo estivo. E lo spreco continua.

Da circa otto giorni, nell’Isolato 14, si registra l’ennesimo tilt di una tubatura che ha arrecato ingenti danni alle abitazioni – “effettive” ed abusive – letteralmente inondate dall’acqua che scorre a fiumi.

I tecnici della Napoli Servizi, durante la mattinata del 28 agosto, hanno avviato i lavori di manutenzione necessari per mettere in sicurezza l’edificio, seppur ben lontani – loro malgrado – dal garantire una condizione di “normalità”.

Un isolato che – almeno basandosi sulle delibere, fin qui, firmate dal comune – non rientra nel piano di assegnazione dei nuovi alloggi. Seppure nell’edificio si registri la presenza di nuclei familiari aventi diritto ad una casa, gli abitanti del posto rivendicano un’unica ed impellente esigenza: ripristinare una condizione di vivibilità e sicurezza che gli garantisca di condurre un’esistenza quantomeno dignitosa. Una condizione assai lontana, complice la presenza di fitti rovi e sterpaglie che concorrono a formare un vero e proprio recinto che lambisce un discreto tratto di rione, adibiti a discarica abusiva dai soliti malintenzionati che si recano nel rione solo per disfarsi di rifiuti speciali o per scaricare sacchi di spazzatura non differenziata.

Oltre al tangibile pericolo al quale i residenti in zona sono sovraesposti in caso di incendio, la consistente presenza di rifiuti ha fatto in modo che quel nido di rovi e spazzatura diventasse l’habitat naturale di ratti e topi che, non di rado, si introducono nelle abitazioni, arrampicandosi lungo i balconi. Ragion per cui, anche chi vive al secondo e al terzo piano, ha dovuto chiudere tutti i “varchi d’accesso” ai ratti per evitare di trovarsi in casa “ospiti indesiderati”.

Pericolo incendi su un versante, l’acqua che si spreca sull’altro.

Nel mezzo, un palazzo saccheggiato e vandalizzato dagli scantinatisti che, anche nell’isolato 14, come in molti altri edifici del Rione De Gasperi hanno occupato abusivamente dei vani, adibendoli a case, garage, cantine, depositi.

L’illecito dilaga e concorre ad incrementare il livello di degrado, di per sé già elevato che regna in quella che un tempo fu la roccaforte del clan Sarno e, dal suo canto, il degrado continua a rappresentare il fertilizzante che crea le condizioni ottimali nelle quali la criminalità riesce più facilmente ad attecchire.

Dunque, la consistente perdita d’acqua, da ben otto giorni, si estende da un capo all’altro della palazzina, sgorgando a fiumi da uno scantinato e riversandosi fino in strada, oltrepassando un’altra abitazione, con tutti i danni e i pericoli che questo comporta in termini di vivibilità.

I tecnici della Napoli Servizi giunti a tamponare la perdita, spiegano che nei prossimi giorni “la buca incriminata” dalla quale fuoriesce acqua a profusione verrà tappata con dell’asfalto.

Cosa accadrà, quindi, quando la tubatura ultradatata andrà incontro ad un altro guasto, come puntualmente sta accadendo negli ultimi tempi?

All’acqua in esubero non resterà da fare altro che cercare un’altra “via d’uscita”….

Tags: allarme sicictàalloggi popolariComune di Napolidegradoemergenza abitativaemergenza idricaisolato 14napoliperdita d'acquaponticellirattirione de gasperiroviscantinatiscantinatistitopi
ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 31 agosto al cinema: “Un profilo per due”, la commedia francese sull’amore e l’amicizia nell’epoca dei social network

Succ.

Video-Piantagione di marijuana scoperta nel casertano grazie all’innovativo sistema di telerilevamento aereo

Può interessarti

Cronaca

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

21 Luglio, 2025
21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo
News

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 Luglio, 2025
Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Succ.
Video-Piantagione di marijuana scoperta nel casertano grazie all’innovativo sistema di telerilevamento aereo

Video-Piantagione di marijuana scoperta nel casertano grazie all'innovativo sistema di telerilevamento aereo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?