• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

XII edizione di Equinozio d’Autunno: itinerari d’arte nel Cilento Mediterraneo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Agosto, 2017
in Musica
0
XII edizione di Equinozio d’Autunno: itinerari d’arte nel Cilento Mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

programma-generaleRitorna a San Giovanni a Piro, Bosco e Scario “Equinozio d’Autunno”, rassegna culturale giunta alla dodicesima edizione.

ADVERTISEMENT

La storica manifestazione organizzata dal Comune di San Giovanni a Piro prevede anche quest’anno una ricca serie di appuntamenti tra eventi culturali e concerti di artisti di spicco del panorama musicale italiano: un affascinante itinerario  d’arte nel Cilento Mediterraneo.

La Rassegna inizierà a Scario venerdì 1 settembre con l’Estemporanea di pittura “Se un giorno dipingessi Scario” e lo spettacolo della Compagnia La Melarancia, che si esibirà in “Le voci di Napoli” presso la località Tragara alle ore 21 e 30.

Il giorno dopo toccherà al maestro Espedito De Marino: l’eccellente chitarrista delizierà il pubblico di Piazza Immacolata grazie alle note e alle melodie della grande musica classica napoletana.

Il 3 settembre la manifestazione si sposterà a San Giovanni a Piro con “Classics”, rassegna bandistica in programma in Piazza San Giovanni Paolo II alle 21 e 30.

Dopo qualche giorno di pausa gli eventi riprenderanno mercoledì 6 a Bosco con la dodicesima edizione del Premio Ortega; per l’occasione dalle ore 18 saranno aperti al pubblico i luoghi del “Pintor” (casa e museo) mentre alle ore 20 l’appuntamento è con “Percussioniamo live”.

Il giorno seguente, ancora a Bosco, protagonisti il ritmo e la passione dei Tarantolati di Tricarico, autentici interpreti della Taranta lucana, tra le formazioni in attività più longeve della scena musicale italiana, che si esibiranno in piazza 7 luglio 1828.

Enzo Abitabile e i Bottari promettono scintille per il concerto di venerdì 8 in  piazza San Giovanni Paolo II a San Giovanni a Piro, tra musica folk e ritmo afro americano, tradizione e innovazione.

Sabato 9 grande spettacolo con gli Avion Travel e la loro musica raffinata e poetica, vincitori del Festival di Sanremo del 2000 con il brano Sentimento. Il concerto, aperto dalla band GliInfelici, si terrà nel piazzale del porto turistico di Scario alle ore 22.

Stessa location il giorno seguente per l’esibizione dei Bandabardò, “il più scatenato, appassionato, roboante e colorato gruppo folk italiano in attività”: l’energia della band fiorentina illuminerà a festa il lungomare più bello d’Italia!

L’edizione 2017 di Equinozio d’Autunno terminerà nel weekend di metà settembre: venerdì 15 la Compagnia Teatrale “I LatiTanti” di Scario presenterà il musical “Aggiungi un posto a tavola”, commedia musicale italiana in due atti di Garinei e Giovannini, scritta tra il 1973 e il 1974 con Laia Fiastri, liberamente ispirata al romanzo After me the Deluge di David Forrest; sabato 16 grande chiusura con l’Alfano I Jazz Ensemble, dalla serie dei Concerti di Mezza Estate.

ADVERTISEMENT
Prec.

Video-Piantagione di marijuana scoperta nel casertano grazie all’innovativo sistema di telerilevamento aereo

Succ.

Luciano Pignataro in visita alla Pizzeria Porzio dopo la denuncia del pizzaiolo: polemiche sul web

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
Luciano Pignataro in visita alla Pizzeria Porzio dopo la denuncia del pizzaiolo: polemiche sul web

Luciano Pignataro in visita alla Pizzeria Porzio dopo la denuncia del pizzaiolo: polemiche sul web

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?