• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato

Luciana Esposito di Luciana Esposito
26 Agosto, 2017
in Cronaca, In evidenza
0
Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato
Share on FacebookShare on Twitter

polizia-notte-280x222cUn agguato in piena regola, quello messo a segno in via Malibran, nella notte tra il 24 e il 25 agosto.

ADVERTISEMENT

Intorno all’1.30, all’interno dell’area parcheggio adiacente alla Villa Comunale di Ponticelli intitolata ai Fratelli De Filippo, nei pressi dell’imponente furgone adibito a chiosco per la vendita di panini che dall’inizio dell’estate occupa una postazione fissa e centrale tutte le sere e fino all’alba, sono stati esplosi almeno sette colpi d’arma da fuoco contro un uomo ancora non identificato che sostava proprio all’esterno del furgone, in compagnia di una dozzina di persone.

Ad aprire il fuoco sono stati due uomini con il volto coperto da maschere, a bordo di un’auto bianca di piccola cilindrata, scortati da una Bmw nera. La vettura si è affiancata al capannello di persone che si trovava all’esterno del chiosco ed è partita la crivellata di colpi contro un bersaglio umano che è riuscito a mettersi in salvo, riparandosi proprio dietro al furgone. Tantissimi i giovani e le famiglie presenti sul posto che hanno assistito al raid, impassibili e terrorizzati.

Un agguato, di chiara matrice camorristica, preceduto da un altro raid di stampo analogo: quella stessa sera, intorno alle 23.30, plurimi colpi d’arma da fuoco sono stati esplosi nei pressi di Piazza Egizio San Domenico, sul Corso di Ponticelli.

In entrambi i casi, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Ponticelli, una volta giunti sul posto, hanno rilevato la presenza di diversi bossoli.

In via Malibran, all’indomani dell’agguato messo a segno quando la strada era ancora affollata dal “popolo della notte”, gli agenti di polizia del locale commissariato che si sono recati sul posto per i rilievi del caso, oltre ai bossoli, hanno rinvenuto un ciclomotore risultato rubato.

I due fatti, tuttavia, non risultano concatenati, in quanto, le testimonianze di chi ha assistito all’agguato sono tutte concordanti e ricostruiscono una dinamica ben chiara, nella quale non figura il coinvolgimento di nessuno scooter.

Potrebbe trattarsi di uno dei tanti motorini rubati dagli interpreti della microcriminalità locale per mettere a segno rapine e altri reati e che poi adoperano per scorrazzare in lungo e in largo proprio all’interno dell’area parcheggio della villa comunale, per poi abbandonarli sul posto, una volta finita la benzina.

Tags: agguatocamorracorso ponticellinapoliPeriferia orientalepiazza egizio sandomenicoponticellivia malibranvilla comunalevilla de filippo
ADVERTISEMENT
Prec.

La solidarietà di Ponticelli ai genitori del neonato morto poco dopo la nascita a Villa Betania

Succ.

23enne morto dopo 4 ore di attesa al Loreto Mare: 7 persone nel registro degli indagati

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
23enne morto dopo 4 ore di agonia al Loreto Mare: ecco com’è morto il giovane Antonio Scafuri

23enne morto dopo 4 ore di attesa al Loreto Mare: 7 persone nel registro degli indagati

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?