• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La solidarietà di Ponticelli ai genitori del neonato morto poco dopo la nascita a Villa Betania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Agosto, 2017
in Cronaca, In evidenza
1
La solidarietà di Ponticelli ai genitori del neonato morto poco dopo la nascita a Villa Betania
Share on FacebookShare on Twitter

ospedale_evangelico_betania_accreditamento_definitivo“Poteva essere salvato!” O “poteva essere salvato?”

ADVERTISEMENT

Affrancare il punto esclamativo a questa ipotesi, concorre ad accrescere rabbia e desiderio di giustizia, mentre il punto interrogativo lascia il campo aperto a qualsiasi risposta. Saranno le indagini della magistratura a decidere verso quale delle due opzioni verte la verità legata alle circostanze in cui è maturata la morte di un neonato nell’ospedale evangelico di via Argine.

La struttura ospedaliera di Ponticelli, in verità, molto spesso è stata oggetto di attacchi e contestazioni da parte di donne che hanno partorito lì e che lamentano un eccessivo temporeggiamento nel praticare il parto cesareo in condizioni di “criticità”. Moltissime le ragazze che stanno contattando la nostra redazione e che parlano di sofferenze lancinanti e parti traumatici a tal punto da indurre le neomamme a sprofondare in una profonda crisi depressiva post parto e a faticare notevolmente anche a godersi la gioia della nascita de figlio tanto atteso. Impensabile ripercorrere, anche solo mentalmente e verbalmente, quel trauma che, a fatica, tendono a rimuovere: e per questa ragione hanno scelto di non denunciare alle autorità quei possibili casi di malasanità, a loro dire, perfino difficili da provare, perché andando a ritirare le cartelle cliniche riscontravano l’omissione di alcuni “passaggi cruciali”.

Le stesse ragazze raccontano di un complice mix tra ignoranza della legge e quello stato emotivo traumatico e caotico che, in quei momenti, concitati e dolorosi, di certo non gli permetteva nemmeno di prendere in considerazione l’idea di denunciare.

“Forse avevano ragione loro, era così che doveva andare il parto, l’unica cosa che volevo era dimenticare presto tutto quel dolore, non solo fisico, ma soprattutto emotivo”: racconta una ragazza che a Villa Betania ha partorito 4 anni fa e che come molte altre che riferiscono di un’esperienza “poco felice”, non ha voluto altri figli. Il solo pensiero le getta in un profondo senso di paura, inquietudine e sconforto che fatica a passare anche abbracciando il proprio bambino.

La storia di Susy e Nicola, una truccatrice e un fotografo molto conosciuti e stimati dalla comunità dell’entroterra vesuviano, non ha precedenti e non può passare inosservata. Quelle ragazze, a differenza di Susy, hanno tutte avuto la gioia di essere dimesse dall’ospedale con il proprio bambino tra le braccia. Una gioia che a Susy è stata negata.

I due ragazzi, dopo aver atteso a lungo l’arrivo di un figlio, lo hanno perso tre ore dopo la nascita.

Susy e Nicola denunciano una gestione sbagliata del parto che ha provocato la morte del neonato, dal suo canto la direzione dell’ospedale difende a spada tratta l’operato dei medici.

Nel mezzo, la morte di un bimbino, tre ore dopo la sua nascita.

“Hanno fatto partorire mia moglie dopo 16 ore dalla rottura dalle acque e a distanza di quasi tre ore dall’aumento della febbre fino a 40° per un’infezione del liquido amniocentico che era ormai compromesso – racconta il papà del piccolo, Nicola Milano, secondo quanto riferisce il consigliere regionale, Francesco Borrelli – il bimbo non era nella posizione giusta per nascere, ma l’ostetrica continuava a insistere per il parto naturale fino a quando è arrivato un medico anziano che ha cominciato a gridare chiedendo un taglio cesareo immediato”.

“Non è stato mai effettuato il parto cesareo – precisa l’ospedale – Restiamo in fiduciosa attesa dei riscontri medico-legali convinti della correttezza del loro operato”.

Una vicenda piena di lacune che impongono di essere colmate: lo chiedono i genitori del bambino, ma anche gli abitanti di Ponticelli, indignati ed addolorati per quanto accaduto.

I ponticellesi, fin da quando è stata resa nota la vicenda, si sono stretti intorno ai due genitori segnati da questo prematuro ed atroce lutto e, attraverso i social, continuano a dedicargli pensieri e messaggi di vicinanza, cordoglio e solidarietà. Inoltre, continuano ad invocare a gran voce che sia fatta giustizia, auspicando prima nel licenziamento del personale medico responsabile di questo gravissimo fatto e poi nei provvedimenti previsti dalla legge e quindi dall’indagine in corso per accertare le responsabilità di colpa di quanti coinvolti in questa triste vicenda.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Video: “la movida” ponticellese all’esterno della villa De Filippo, tra degrado e inciviltà

Succ.

Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato

Può interessarti

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto
Cronaca

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

20 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

20 Luglio, 2025
Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri
Cronaca

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

20 Luglio, 2025
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”
Cronaca

Falsi crediti e frodi: maxi sequestro da 97 milioni tra Napoli e Caserta

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Succ.
Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato

Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?