• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Video: “la movida” ponticellese all’esterno della villa De Filippo, tra degrado e inciviltà

Luciana Esposito di Luciana Esposito
25 Agosto, 2017
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

bottiglierotte-h140714211141Degrado, totale assenza di controllo e di civiltà: questi gli ospiti fissi che hanno animato e continuano ad animare le sere d’estate all’esterno della Villa De Filippo di Ponticelli. L’accesso alla villa è vietato al calar del sole, pertanto, i residenti in zona, di sera, sono soliti intrattenersi nell’ampia area parcheggio di via Malibran. Fino all’estate scorsa era quello il principale luogo di ritrovo delle famiglie che portavano i loro bambini lì per giocare con le biciclette o semplicemente per beneficiare di un po’ di aria fresca.

ADVERTISEMENT

Quest’estate, la scena è cambiata profondamente: dalla spazzatura che da settimane giace lungo i marciapiedi e che di giorno in giorno aumenta, anziché diminuire, alla presenza di ragazzini in sella a scooter di grossa cilindrata che sfrecciano a velocità sostenuta sui marciapiedi, rappresentando un pericolo concreto per i pedoni in transito.

Le famiglie e i cittadini che frequentano la villa, si recano sul posto provvisti di scope pur di raggruppare la spazzatura che dilaga lungo i marciapiedi, sperando così di “invogliare” a raccoglierla coloro che vengono retribuiti per pulire il suolo pubblico.

Giovani che si divertono a rompere le bottiglie di vetro, per ammazzare la noia, disseminando cocci taglienti dappertutto. Le madri dei bambini che di sera frequentano l’esterno della villa raccontano l’impossibilità di farli andare in giro con i sandali: il rischio che si feriscano mentre giocano è troppo concreto. Ci provano a redarguire la scellerata condotta dei giovani, richiamandoli, quando disseminano rifiuti dove gli pare o quando volontariamente rompono delle bottiglie di vetro, ma non ottengono altro che insulti o espliciti inviti a farsi gli affari loro. Di certo, l’assenza di cassonetti della spazzatura e di cestini, non facilita le cose.

La smania di correre in sella agli scooter ad una velocità non confacente ad una strada urbana, meno che mai ad un’area adibita a parcheggio e perfino sui marciapiedi, destreggiandosi tra i pedoni come se fossero birilli è la vera moda dell’estate che dilaga tra adolescenti e ragazzini di poco più di 10 anni, fino ad arrivare alle “performance” ben più plateali dei giovani affini alla malavita locale.

Le forze dell’ordine pattugliano la zona, ma i motociclisti scellerati, anche in loro presenza, continuano indisturbati ad esibire questa condotta.

Assenza di pulizia ed ordine pubblico gravemente concorrono ad alimentare degrado, inciviltà ed illegalità gettando in uno stato di incuria ed abbandono il quartiere ed uno dei suoi luoghi-simbolo: quella villa comunale che doveva essere il fiore all’occhiello di Ponticelli e che, invece, grazie alla complicità dell’inciviltà dei cittadini e delle negligenze della politica, allo stato attuale, è solo l’ennesima opportunità di riscatto, sociale e morale, mandata in frantumi.

 

 

Tags: bambiniciviltàdegradolegalitàmovidanapolinapoli estponticellisicurezzaspazzaturavia malibranvilla fratelli de filippo
ADVERTISEMENT
Prec.

Da Napoli Est a Venezia: il cortometraggio “Malamenti” in concorso alla settimana della critica di Venezia

Succ.

La solidarietà di Ponticelli ai genitori del neonato morto poco dopo la nascita a Villa Betania

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
La solidarietà di Ponticelli ai genitori del neonato morto poco dopo la nascita a Villa Betania

La solidarietà di Ponticelli ai genitori del neonato morto poco dopo la nascita a Villa Betania

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?