• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terremoto Ischia: per gli studenti ischitani del Suor Orsola Benincasa una sessione di esami speciale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Agosto, 2017
in Da Sud a Sud
0
Terremoto ad Ischia: paura e panico tra turisti ed abitanti dell’Isola Verde
Share on FacebookShare on Twitter

47Una sessione di esami speciale ritardata di un mese per gli studenti ischitani. Tra le tante iniziative di solidarietà e di aiuto dopo il terremoto di Ischia a Napoli arriva anche un gesto concreto di una Università verso i suoi tanti studenti residenti l’isola. Si tratta dell’Università Suor Orsola Benincasa che a meno di 24 ore dalla scossa più forte aveva già pubblicato un avviso sul suo sito web per venire incontro alle esigenze dei suoi numerosi studenti ischitani che avrebbero avuto difficoltà a prendere parte alle sedute di esami fissate a settembre. Un provvedimento che vale per tutte le Facoltà dell’Ateneo (Lettere, Giurisprudenza e Scienze della Formazione) e per tutti gli studenti ischitani che al Suor Orsola sono più di cento (con in particolare 19 studenti residenti a Casamicciola e 10 a Lacco Ameno, i due comuni più colpiti dal sisma).

ADVERTISEMENT

“Tutti gli studenti iscritti a un qualsiasi corso di laurea dell’Ateneo i quali siano residenti nell’isola di Ischia ed abbiano programmato di sostenere esami nella sessione autunnale (4 settembre – 6 ottobre 2017) – spiega la nota del Suor Orsola – avranno la possibilità di sostenere tali esami anche in una sessione straordinaria a loro specificamente dedicata tra il 16 ottobre e il 27 ottobre 2017. Gli studenti dovranno comunque effettuare la prenotazione per gli esami nella data stabilita dal docente e inviare poi una mail in cui si richiede di potere sostenere l’esame nella sessione straordinaria al seguente indirizzo ([email protected]), specificando nell’oggetto: studenti isola d’Ischia. Riceveranno via mail l’indicazione della nuova data”.

Un piccolo gesto di supporto concreto immediatamente deciso, di concerto con il manager didattico dell’Ateneo, Natascia Villani, dal Rettore del Suor Orsola, Lucio d’Alessandro, vicepresidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane. “Il nostro iscritto – spiega il Rettore – è una persona che ha scelto di studiare e il nostro dovere, il nostro prenderci cura di lui e dei suoi interessi, consiste, oltre che in una buona ed aggiornata didattica, anche nel rimuovere ostacoli. In questo caso ci è sembrato che oltre che alla solidarietà da parte del loro Ateneo, i nostri studenti avessero diritto ad un gesto concreto capace di consentire loro di conseguire; nonostante le avversità, gli obiettivi di studio e di vita  programmati”.

Un provvedimento che ha subito trovato l’apprezzamento di tante persone comuni e di tanti studenti, non solo dell’Università Suor Orsola Benincasa, che sulla sua pagina Facebook istituzionale sta ricevendo centinaia di messaggi di commento al post che pubblica l’avviso.

ADVERTISEMENT
Prec.

La 16enne Erika Lamberti vince la tappa di Piaggine di “Miss Mondo Italia”

Succ.

Terremoto Ischia: il Ministro della Difesa consegna una medaglia a Ciro, il “bambino-eroe”

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Terremoto Ischia: un’intera famiglia in salvo, estratti vivi i due “fratellini coraggiosi”

Terremoto Ischia: il Ministro della Difesa consegna una medaglia a Ciro, il "bambino-eroe"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?