• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 agosto 2017: al via la 1^ edizione della rassegna “Corti al Molino”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Agosto, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 agosto 2017: al via la 1^ edizione della rassegna “Corti al Molino”
Share on FacebookShare on Twitter

manifestoApre i battenti la Prima Edizione di “Corti al Molino”, rassegna cinematografica interamente dedicata al cortometraggio indipendente che mira alla valorizzazione di registi, emergenti e non, promuovendo opere di altissimo livello di qualità. L’iniziativa è una esclusiva, che avrà luogo venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 agosto 2017 dalle ore 21,00 nelle sale dell’Asilo di Montenero Valcocchiara (IS) e negli spazi all’aperto del Momu-Molino Museo. A cura di Giancarlo Giacci e Daniela Ricci, la rassegna è promossa dalla bancaIntesa Sanpaolo nell’ambito del progetto “PerFiducia” e organizzata dal Momu-Molino Museo. Sarà presentata dal Sindaco di Montnero Valcocchiara Filippo Zuchegna, dai curatori e dai critici cinematografici Mario Franco e Alberto Castellano.

ADVERTISEMENT

La manifestazione è realizzata con il Matronato della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee di Napoli e con il Patrocinio della Regione Molise, del Comune e la Pro Loco  di Montenero Valcocchiara, del Comune di Castel di Sangro, e con il sostegno di Valcocchiara Retreat di Montenero Valcocchiara, Country House incastonata tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

L’idea di proporre al pubblico una rassegna di cortometraggi nasce dalla riflessione che il corto permette, per la sua stessa brevità ed essenzialità, di affrontare in sole due serate di proiezioni un universo di temi e visioni differenti, come spiega Giancarlo Giacci: “I corti possono essere visti come delle frecce appuntite, che possono colpire in profondità con un minimo sforzo”. Ecco perché, nel progettare la rassegna, si è scelto di partire da una attenta e scrupolosa ricerca di buoni film, ma anche e soprattutto di opere che affrontino tematiche di grande interesse e siano capaci di suscitare forti emozioni. Con l’intento di stimolare una riflessione su problemi di attualità, sono stati selezionati tra i corti, due opere essenziali ma al contempo poetiche che affrontano il tema della violenza con “Piccole cose di valore non commensurabile” di P.Genovese e L.Miniero e “Tiger boy” di Gabriele Mainetti. La rassegna prosegue con opere che affrontano il tema della solitudine, come “Io Donna” di Pino Quartullo e “La giornata di un uomo qualunque” di Peppe Sollazzo; dell’immigrazione, con “La colpa” di Francesco Prisco, della vecchiaia, con “Ogni giorno” di Francesco Felli, e della diversità con “Omero bello di nonna” di Marco Chiarini, “Cuore di clown” di Paolo Zucca, “Stella” di Gabriele Salvatores. Inoltre saranno proiettati altri capolavori come “La Pagella” di Alessandro Celli, “Luigi e Vincenzo” di Giuseppe Bucci, “Il Premio” di Ermanno Olmi, “L’altra metà” di Pippo Mezzapesa, “L’ape e il vento” di Massimiliano Carnati, e tanti altri.

Domenica 20 agosto, alle ore 20,00 al Momu, il pubblico avrà inoltre occasione di assistere alla proiezione di “Musei Senesi” di Mario Franco, film documentario sulle mezzadrie senesi realizzato dalla RAI. A seguire, “Come eravamo“, film girato dagli anni ’50 fino alla fine del ‘900, che racconta alcuni momenti significativi della vita del nostro paese.

Durante la rassegna sarà presentato il Bando per partecipare alla Seconda Edizione di “Corti al Molino”: un concorso aperto a tutti, attraverso il quale saranno selezionati tre vincitori i cui cortometraggi saranno presentati nell’ambito del programma del prossimo anno.

INGRESSO GRATUITO.

ADVERTISEMENT
Prec.

Solenni Festeggiamenti in onore di San Giorgio Martire: il programma ufficiale

Succ.

Viaggio nel degrado dell’ex mercato ittico di Napoli

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Viaggio nel degrado dell’ex mercato ittico di Napoli

Viaggio nel degrado dell'ex mercato ittico di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?