• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

6-7 agosto: “Pizzilli e Tammorre” a Frigento

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Agosto, 2017
in Da Sud a Sud
0
6-7 agosto: “Pizzilli e Tammorre” a Frigento
Share on FacebookShare on Twitter

pizzilli-e-tammorre-frigentoSi rinnova l’appuntamento con Pizzilli e Tammorre a Frigento, in provincia di Avellino, l’evento all’insegna del gusto e della musica organizzato dalla Pro Loco per domenica 6 e lunedì 7 agosto 2017.

ADVERTISEMENT

Il pizzillo fritto e imbottito, generalmente con prodotti tipici locali, è una specialità che si può gustare, in tutte le sue forme e i suoi gusti, solo in questo borgo dell’Irpinia centrale adagiato sulla sommità di un ampio colle, all’altezza di 911 metri sul livello del mare.

Quest’anno il programma musicale prevede domenica 6 agosto l’esibizione di “Valerio Ricciardelli e Tammurriarè”, un gruppo la cui storia artistica e accademica li ha resi ambasciatori della “tammurriata” e della tarantella in ogni angolo d’Italia. Ma è soprattutto all’estero che riscuotono il maggior successo, con concerti in Francia, Germania, Svizzera, Belgio, Olanda, Austria, Liechtenstein, Spagna, Svezia, Egitto, Senegal e Stati Uniti.

Lunedì 7 agosto sarà la volta degli “Asse Mediano”, un gruppo nel quale convivono diverse influenze musicali: la tradizione popolare campana, il folk rock e la world music, sempre alla ricerca di un’identità musicale che abbia un suono “Mediterraneo”. I loro testi hanno radici profonde nelle tematiche sociali, ma non disdegnano l’ironia e la goliardia propria dei testi di matrice popolare.

Figento è un paese che ha un centro storico ricco di storia e di cultura, come testimonia Palazzo De Leo, un fabbricato ottocentesco in cui hanno sede la biblioteca civica, una mostra archeologica permanente e una mostra privata di stampe d’autore appartenenti a Pina Famiglietti e Angelo Gabbanini; senza dimenticare poi le Cisterne Romane, la Cattedrale SS.Maria Assunta e altri meravigliosi palazzi settecenteschi.

Inoltre, grazie alla “Panoramica Limiti”, una grandiosa balconata di 500 metri, sarà possibile ammirare un vasto ed eccezionale panorama fatto di valli, montagne, boschi e paesi. Il percorso si snoda in tre grandi loggiati da cui si posso vedere ben cinque regioni: lo sguardo, infatti, giunge fino ai massicci del Matese e della Maiella, mentre i paesi che si possono scorgere a occho nudo sono ben sessantacinque.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 5 all’8 agosto ad Albanella: “Rotunnella Fest”, il festival dedicato all’olio d’oliva

Succ.

Preliminari Champions League: il Napoli sfiderà il Nizza di Balotelli

Può interessarti

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Succ.
Preliminari Champions League: il Napoli sfiderà il Nizza di Balotelli

Preliminari Champions League: il Napoli sfiderà il Nizza di Balotelli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?