• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 5 all’8 agosto ad Albanella: “Rotunnella Fest”, il festival dedicato all’olio d’oliva

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Agosto, 2017
in Da Sud a Sud
0
Dal 5 all’8 agosto ad Albanella: “Rotunnella Fest”, il festival dedicato all’olio d’oliva
Share on FacebookShare on Twitter

albanella-rotunnella-festUn festival dedicato all’olio d’oliva, uno degli alimenti cardini della dieta mediterranea, è quello in programma ad Albanella, in provincia di Salerno, da sabato 5 a martedì 8 agosto 2017.

ADVERTISEMENT

Il “Rotunnella Fest”, questo il nome dell’evento, è promosso dalla Pro loco di Albanella presieduta dal Presidente Vincenzo Maraio, in collaborazione con uno dei premi musicali più interessanti d’Italia, “Botteghe d’autore”, un festival che negli anni è riuscito a riscuotere grandi consensi di pubblico e, soprattutto, di critica di settore, grazie ai “big” della musica che hanno calcato il palco delle scorse edizioni, ma anche all’attenta scelta degli “artisti emergenti” accuratamente selezionati dall’organizzazione.

Quest’anno, la direzione artistica punta su nomi più vicini all’immaginario musicale odierno con quattro concerti, tutti a ingresso libero, che avranno come protagonisti alcune delle realtà musicali più rinomate che offre il panorama italiano.

Si parte sabato 5 agosto con l’energia live dei La Maschera – nome che rende omaggio a Pirandello e ad Eduardo De Filippo – giovane band napoletana che miscela l’innovazione degli stilemi musicali proposti con la tradizione.

Domenica 6 agosto, una delle band più controverse degli ultimi anni: il Management del Dolore Post-Operatorio. Molti i palchi importanti calcati in tutta Europa, dal Popkomm di Berlino allo Sziget Festival di Budapest, fino al Concerto del Primo Maggio a Roma. Da poco usciti con l’album “Un incubo stupendo”, che sta mietendo consensi in tutto lo Stivale, il Management del Dolore Post-Operatorio promette un live incalzante ed energico, oltre che sfrontato.

Lunedì 7 agosto un’altra band ultra acclamata, reduce da una lunga serie di concerti sold-out nei migliori music club d’Italia e freschi dall’opening ai Radiohead a Monza: gli Ex-Otago. Caratterizzati da live energici e, soprattutto, (auto)ironici, gli Ex-Otago sono riusciti nel giro di pochi anni a crearsi attorno un forte appeal che li ha portati a collaborare con artisti del calibro di Eugenio Finardi, Caparezza e Levante.

Martedì 8 agosto a salire sul palco sarà Zibba, un personaggio in bilico fra il cantautorato e il songwriting:

scrive per artisti quali Cristiano De André, Jovanotti e, insieme a Tiziano Ferro, concorre alla stesura di “La vita e la felicità”, brano interpretato da Michele Bravi, vincitore della settima edizione di X-Factor. Tra gli ultimi suoi brani interpretati da altri artisti figurano anche “Spostato di un secondo” cantato da Marco Masini e “Togliamoci la voglia” cantato da RAIGE e Giulia Luzi, entrambi presentati alla 67° edizione del Festival di Sanremo. I riconoscimenti più importanti raccolti da Zibba negli anni sono il Premio della Critica Mia Martini ed il Premio Sala Stampa “Lucio Dalla” a Sanremo, oltre al Premio Bindi, il premio “L’Artista che non c’era” e la Targa Tenco. Ad anticipare l’esibizione di Zibba, Mirkoeilcane, in rappresentanza dell’edizione 2016 di “Botteghe d’autore”.

Gli artisti selezionati per concorrere al premio sono Agnese Valle, Antonio Langone, Francesco Amoruso, Gabriella Martinelli, Gerardo Tango, gli Ignorantia Legit, Lorenzo Goccia, la Massimo Francescon Band, Mizio Vilardi, Giacomo Lariccia e Pietro Verna.

Non mancherà nel festival l’aspetto enograstronomico: tutte le sere gli stand proporranno piatti tipici della tradizione come le purpette e mulugname mbuttunate, zitun spezzati, spaghetti aglio e uoglio, ciambotta nel viccio, vicci fritti, patate fritte paesane.

ADVERTISEMENT
Prec.

Esselunga: “la segretaria-Cenerentola” che un anno fa ereditò più di 35 milioni di euro lascia l’azienda

Succ.

6-7 agosto: “Pizzilli e Tammorre” a Frigento

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
6-7 agosto: “Pizzilli e Tammorre” a Frigento

6-7 agosto: "Pizzilli e Tammorre" a Frigento

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?