• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

POMIGLIANO JAZZ: Il Museo Emblema accoglie l’inedito trio Enrico Pieranunzi con Rosario Giuliani e Marco Zurzolo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Agosto, 2017
in Musica
0
POMIGLIANO JAZZ: Il Museo Emblema accoglie l’inedito trio Enrico Pieranunzi con Rosario Giuliani e Marco Zurzolo
Share on FacebookShare on Twitter

il-museo-emblema-di-terzigno-accoglie-linedito-trio-di-enrico-pieranunzi-con-due-sax-rosario-giuliani-e-marco-zurzolo-per-pomigliano-jazzDuke Ellington, molto dotato anche nelle arti visive, esitò a lungo in gioventù prima di optare per  le sette note. Il suo  senso del colore però non lo abbandonò mai e il Duca ne fece genialmente uno degli elementi più personali  della sua straordinaria arte musicale. Non c’è quindi musicista più adatto di lui a fornire la materia sonora per l’eccezionale evento che avrà luogo il 4 agosto al Museo Emblema di Terzigno. Quel giorno, Enrico Pieranunzi, Rosario Giuliani e Marco Zurzolo sintonizzeranno creativamente i loro suoni con l’arte visuale intensa e originalissima di Salvatore Emblema, uno degli artisti italiani più significativi di questo e dello scorso secolo. Il jazz di Ellington, le improvvisazioni di tre grandi musicisti e le forme visive di un artista che attinse alle sue potenti radici partenopee  per dare alla sua ricerca un respiro universale, saranno  gli ingredienti di un concerto unico, in cui linguaggi apparentemente lontani tra loro racconteranno in modo visibile e audibile, l’invisibile dell’uomo. Sul filo dell’emozione.

ADVERTISEMENT

Compositore, arrangiatore e pianista raffinato, Enrico Pieranunzi è uno dei jazzisti italiani più famosi al mondo. Ha registrato oltre 70 album a suo nome spaziando dal piano solo al trio, dal duo al quintetto, portando la sua musica sui palcoscenici di tutto il mondo e collaborando con i grandi del jazz: Chet Baker, Art Farmer, Irio De Paula, Lee Konitz, Paul Motian e Charlie Haden, solo per citarne alcuni. Per la XXII edizione del festival Pomigliano Jazz in Campania ha scelto di esibirsi con una formazione atipica, con due sassofonisti. Per la prima volta insieme con questo trio, incontra in una location d’eccezione che diviene ulteriore fonte d’ispirazione, due musicisti diversissimi tra loro per stile, background e approccio live, che condivideranno con lui questo viaggio sonoro tra Ellington e Emblema.

enrico-pieranunzi-protagonista-di-un-inedito-concerto-con-giuliani-e-zurzolo-il-4-agosto-al-museo-emblema-di-terzignoSassofonista virtuoso, che riesce a trarre dal suo strumento un fraseggio fluido, a tratti vorticoso, spesso accostato a quello dei mostri sacri del sax, Rosario Giuliani è un musicista estremamente originale e istintivo. Ha affiancato jazzisti di valore assoluto come Charlie Haden, Gonzalo Rubalcaba, Phil Woods, Cedar Walton, Martial Solal, Mark Turner, Kenny Wheeler, Enrico Rava. Ha collaborato alle colonne sonore di film con compositori di fama internazionale come Morricone, Bacalov, Trovajoli e Piovani.

Sassofonista e compositore, Marco Zurzolo è uno dei musicisti partenopei più apprezzati a livello internazionale. Ha attraversato stili e generi differenti collaborando, tra gli altri, con Pino Daniele, Solomon Burke, Chet Baker, Roberto Murolo, Gino Paoli, Art Endemble of Chicago e Archie Shepp. Molto attivo anche in ambito teatrale e cinematografico dove ha lavorato con Roberto de Simone, Luca De Filippo, Enzo Moscato, Enrico Montesano, Giancarlo Giannini, Peppe e Concetta Barra.

Pieranunzi, Giuliani e Zurzolo presentano dal vivo il progetto inedito “Emozioni Terrestri: viaggio sonoro tra Ellington e Emblema”. Il concerto si terrà nei suggestivi spazi del Museo Emblema, dove le installazioni artistiche si fondono con la rigogliosa natura vesuviana. Lo stesso concerto è concepito come una sorta di installazione, con i musicisti che suonano, intorno ai quali gli spettatori potranno trovare posto accomodandosi liberamente su sedie, muretti e cuscini.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Miss Mondo: a Teggiano trionfano le miss salernitane

Succ.

Fanno uno scherzo al nonno durante la festa di battesimo: lite tra famiglie finisce a coltellate

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Fanno uno scherzo al nonno durante la festa di battesimo: lite tra famiglie finisce a coltellate

Fanno uno scherzo al nonno durante la festa di battesimo: lite tra famiglie finisce a coltellate

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?