• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Airola livee”: la reclusione ai tempi di facebook. Foto e Selfie pubblicate sui social dal carcere

Luciana Esposito di Luciana Esposito
2 Agosto, 2017
in News
0
“Airola livee”: la reclusione ai tempi di facebook. Foto e Selfie pubblicate sui social dal carcere
Share on FacebookShare on Twitter

Carceri: profilo Fb e chat no stop per selfie fatti in cellaRagazzi per i quali la vita è un videogames e la reclusione reality show: scorci inquietanti di un modello (dis)educativo parallelo e sconfinato, ma incastonato, suo malgrado, nel nostro mondo.

ADVERTISEMENT

Le foto e i selfie scattati nel carcere di Airola dai detenuti e pubblicate dagli stessi sui social, pompati da frasi ad effetto, mostrano ragazzi che, in barba alla loro giovane età, stanno scontando pene derivanti da reati di camorra, omicidi, traffico di droga.

Camorristi già rodati e, al contempo, ragazzoni succubi delle mode del momento, schiavi della medesima smania di apparire che soggioga le menti dei loro coetanei, anche loro che dovrebbero vedersi impossibilitati a fruire di telefoni cellulari e connessione internet.

Un cellulare con scheda non intestata, invece, era in dotazione di quei ragazzi che tutti definiscono “baby boss”, ma che altro non sono che il risultato finale del connubio tra il desiderio di emulare, rispettare ed onorare le figure della “vecchia camorra” che li hanno indottrinati e l’ossequioso rispetto delle mode del momento.

2597163_20292917_826559740836109_6140654908993043333_n_censoredI social rivendicano con autorità la fama di canale preferenziale del quale la camorra si serve per amplificare il messaggio malavitoso ed accrescere consensi e affiliazione, intorno alle figure più capaci di meritarsi “la stima virtuale” dei followers: lo conferma l’ultima “malefatta” dei detenuti nel carcere di Airola, in provincia di Benevento, gli stessi che, un anno fa, diedero luogo ad una violenta rivolta, per dimostrare ai “capi” di essere pronti per “il salto di qualità” e di rilevare, quindi, le redini del clan, una volta scontata la pena.

Ponticelli, Secondigliano, Quartieri spagnoli: da zone grigie geograficamente dislocate, ma idealmente contigue, nasce la storia di quei ragazzi che converge in un unico copione. Quello che stanno scrivendo e al contempo recitando tra le mura di quel carcere.

Il raggiro delle regole, la capacità di sbeffeggiare le leggi dello Stato, ancora una volta, rappresenta il fulcro preponderante intorno al quale “la camorra in versione young” edifica un’immagine utile ad innalzare le quotazioni dei suoi interpreti. E i commenti che fioccano in coda alle immagini pubblicate uelloQanche su un profilo Facebook appositamente creato, lo comprovano.

«Airola livee»: questo “l’urlo di battaglia” dei giovani reclusi che rifacendosi agli hashtag più utilizzati e alla 2597163_19884027_814970945328322_8677424081601791078_n_censoreddilagante moda delle dirette sui social, sbattono in faccia alle istituzioni e all’opinione pubblica l’ennesimo stralcio di disfatta che dimostra quanto sia difficile, se non impossibile, il recupero sociale dei ragazzi che, fin dai primi vagiti, finiscono invischiati nelle briglie della malavita.

Un contatto social che serviva ai ragazzi per comunicare con parenti e amici fuori dal carcere.

I commenti delle fan e quelli delle madri, si alternavano a post in cui spiccavano emoticon dal contenuto eloquente: teste di poliziotto con pistole puntate alla tempia.

L’uso del registro comunicativo più calzante ed appropriato, l’ostentazione di t-shirt sulle quali sono stampate armi e pistole, le barbe folte, il disprezzo dello Stato che li ospita, urlato senza aprir bocca, semplicemente raggirando le regole ed imponendosi sulla scena social come il fenomeno virale più atteso e seguito del momento.

Basterà cancellare quei profili creati direttamente dal carcere per comunicare “live” dal carcere, per rimuovere dalla coscienza sociale uno dei segnali di resa più imbarazzanti del sistema penitenziario italiano?

Tags: airola liveebaby-bosscamorracarcerecarcere minorile di airolacellualarefacebookponticelliquartieri spagnolisecondiglianosocial network
ADVERTISEMENT
Prec.

Basket: lo Sporting Pollena Trocchia formalizza l’iscrizione al campionato

Succ.

Distorsione alla caviglia per il neoacquisto azzurro Adam Ounas

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Distorsione alla caviglia per il neoacquisto azzurro Adam Ounas

Distorsione alla caviglia per il neoacquisto azzurro Adam Ounas

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?