• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il corpo di Vincenzo Ruggiero tagliato con una motosega. “La doppia vita” del suo assassino

Luciana Esposito di Luciana Esposito
1 Agosto, 2017
in Cronaca, In evidenza
0
Il corpo di Vincenzo Ruggiero tagliato con una motosega. “La doppia vita” del suo assassino
Share on FacebookShare on Twitter

f269038fa4534045b59925e7d5e023e1_genericVincenzo Ruggiero, 25 anni, di Parete, attivista Lgbt, viveva apertamente la sua omosessualità. Era un ragazzo bello e solare, Vincenzo. Quella bellezza, qualche anno fa, lo ha portato a vincere il concorso di bellezza Mister Gay.

ADVERTISEMENT

Lavorava come commesso nello store di Carpisa nel Centro Commerciale Campania di Marcianise, ma anche come modello. La vita di un ragazzo normale, aggravata dalle difficoltà che franano addosso ai “diversi” in una società ancora troppo restia a recepire e percepire l’omosessualità come fattore non discriminante né discriminatorio e alle quali la sua immagine non è risparmiata, nemmeno da morto.

Quelle difficoltà che ha ben raccontato la sua amica più cara, Heven Grimaldi, la giovane transessuale legata sentimentalmente all’omicida di Vincenzo, nel lungo post pubblicato sui social, in seguito all’atroce scoperta che ha svelato la verità in merito alla sparizione del suo amico e coinquilino. Ultimamente Vincenzo non se la passava bene.

«Ho sempre aiutato Vincenzo in qualunque modo mi è stato possibile, soprattutto nell’ultimo periodo dove a seguito di un feroce litigio in famiglia ho prelevato Vincenzo portandolo in pronto soccorso per poi tenendolo a vivere con me. Ho provveduto a lui economicamente, gli ho lasciato la mia auto, mi sono curata di lui con tutti i mezzi a disposizione perché Vincenzo era la mia vita, vita che ora non ho più» .Heven gli ha teso una mano, dunque, nel momento del bisogno, ma per il 25enne di Parete proprio quel legame così forte e complice con l’amica si è rivelato fatale agli occhi del suo aguzzino.

Chi lo conosceva bene racconta che quando Vincenzo è sparito nessuno ha creduto che si trattasse di un allontanamento volontario.

Aveva un buon lavoro con un contratto a tempo indeterminato, tanti amici e una famiglia che lo ha sempre supportato, non aveva nessun motivo per scappare, soprattutto lasciando nel dolore e nell’apprensione i propri cari.

#VincenzoRuggiero #SiamoVincenzo#MiChiamavoVincenzo: questi gli hashtag lanciati dalla comunità LGBT, di cui il giovane era un attivista e dagli amici di Vincenzo, per sedare gli insulti omofobi e i titoli discriminatori che impropriamente i media stanno utilizzando, definendo il suo un “delitto gay”, solo perché ha per protagonisti due omosessuali.

“Il suo nome e la sua persona continuano a essere uccisi da una stampa INFAME e INADEGUATA,  specchio di una vincenzo-ruggierosocietà non ci rispetta né da vivi né da morti. Nei fatti e nelle parole. #stopomofobia #stoptransfobia #LGBTQi
“Siamo persone non individui da etichettare. Siamo persone non oggetti di titoli sensazionalistici per ottenere più click. Siamo persone non mezzi per suscitare la curiosità morbosa d’una collettività eteronormata. Siamo persone con un nome, che ricorda il nostro essere unico e irripetibile, non un gay, un/una trans, una lesbica di cui non fare specificamente menzione. Siamo Vincenzo non altri perché con lui siamo morti tutti e con lui siamo stati doppiamente uccisi da media che continuano a fare scempio delle nostre vite, dei nostri sentimenti, di noi stessi. Ciao, Vince’: tu continuerai a vivere in noi e a lottare con noi per sempre!”

Questo il post diramato sui social da un caro amico della vittima e che ha dato il via ad un’autentica campagna di sensibilizzazione virtuale, nel rispetto della memoria di una vittima di un brutale omicidio, della sua identità sessuale e delle medesime persone che ne condividono lo status.

Anche l’assassino, nei giorni del delitto, aveva scritto un post sui social: “Perchè dovrei scusarmi per il mostro che sono diventato? Nessuno si è mai scusato con me per avermi fatto questo”. Accanto, la foto di Joker, antieroe di Batman. Parole che, oggi, concorrono ad imbruttire il macabro omicidio di cui si è reso autore.

Durante la giornata di lunedì 31 luglio, ascoltato dagli inquirenti, Ciro Guarente, l’assassino del 25enne Vincenzo Ruggiero, si è avvalso della facoltà di non rispondere, lui, proprio lui che potrebbe chiarire i numerosi punti interrogativi che tuttora gravitano intorno alla vicenda.

Intanto, si scava nella sua vita privata ed emergono dettagli utili a ricostruire il profilo psicologico di Ciro Guarente, il 35enne autore di un delitto di una ferocia senza precedenti.

20597083_10213556907697714_7632817271511236195_nEmergono nuovi inquietanti risvolti sulla vita privata di Ciro Guarente. L’uomo aveva una doppia personalità. Di giorno impiegato civile della marina militare e sexy boy di notte. Il 35enne era molto attivo sui social gay con alcuni pseudonomi: “Grinder Boy” o “Lino” e si esibiva da drag queen mettendo a disposizione il suo corpo su siti porno per incontri omosessuali. Su questi portali, dove si accede solo previa registrazione, si possono trovare ancora sue foto hot.

La ricerca del piacere e della trasgressione vissuti come un’ossessione insana e compulsiva, il desiderio di spingersi sempre oltre, senza, però, rinunciare all’amore vero, quello che Ciro provava per la giovane trans polacca con la quale aveva una relazione da 7 anni e della quale era morbosamente geloso. Un’ossessione, piuttosto che un sentimento, quella che Ciro nutriva per Heven, tant’è vero che con Vincenzo aveva già avuto una lite, prima di mettere a segno il suo piano di morte.

Pochi dubbi, ormai, insorgono in merito al fatto che si sia trattato di un delitto premeditato e pianificato nei minimi dettagli.

Il garage preso in affitto poche ore prima di uccidere il giovane, proprio nei giorni in cui Heven era a Bari e quindi l’appartamento di Aversa era abitato solo da Vicenzo, quel coinquilino scomodo di cui Guarente aveva deciso di liberarsi.

La sera del 7 luglio, Guarente ha atteso che Vincenzo facesse ritorno a casa, per colpirlo con una mazza o una zappa alla testa. Dopodichè ha fatto a pezzi il corpo del giovane, lo ha tagliato in due metà esatte con una motosega, proprio all’altezza dell’ombelico per agevolare il trasporto del cadavere nel garage che aveva preso in affitto nelle ore antecedenti in via Scarpetta, arteria cruciale del Rione “Lotto 10” di Ponticelli.

Forse, proprio perché non riusciva a riporre i resti del cadavere in un’unica valigia ha tagliato il braccio sinistro e la testa – non rinvenuti all’interno della nicchia improvvisata nel garage – e li ha occultati in un’altra valigia che, verosimilmente, ripercorrendo la versione fornita dallo stesso 35enne agli inquirenti poco prima del ritrovamento del corpo, potrebbe aver gettato nel mare di Licola, insieme agli effetti personali del giovane, per simularne l’allontanamento volontario.

ciro_guarentePerchè Guarente ha indicato agli inquirenti il luogo in cui aveva occultato solo parte dei resti del giovane, non menzionando il box preso in affitto a Ponticelli? Ha cercato di coprire o proteggere qualcuno?

Una vicenda intorno alla quale si delineano dettagli sempre più inquietanti.

Ha nascosto il corpo seguendo “una modalità mafiosa”, secondo la Procura di Napoli Nord: resti vivisezionati e disciolti nell’acido, poi gettati in una fossa, insieme ad indumenti e rifiuti, ricoperti dal cemento.

La modalità d’esecuzione dell’omicidio è simile, molto simile, a quella del film “Non aprite quella porta” del regista Tobe Hooper. Analogo l’uso della motosega, analoghe le modalità di sezionamento del corpo.

Lo ha ucciso e poi lo ha fatto a pezzi, senza pietà, con una motosega. Omicidio premeditato, vilipendio, distruzione e 5003d452a8da016f3ed02a6385cf54e8_xloccultamento di cadavere: questi i reati che pendono sul capo del 35enne, contro il quale la famiglia Ruggiero punta il dito senza pietà, chiedendo agli inquirenti di far luce sulla vicenda affinchè sia resa giustizia alla vita di Vincenzo, barbaramente trucidata dalla furia omicida di Guarente. I familiari della vittima, inoltre, dichiarano di essere convinti che Guarente sia stato aiutato da qualcuno nel mettere a segno il suo piano di morte e dichiarano la volontà di costituirsi parte civile in un ipotetico processo.

Aveva fatto a pezzi un ragazzo e pochi giorni dopo ha partecipato al matrimonio di Alessia Cinquegrana, la prima sposa-trans della storia a convogliare a nozze, come se nulla fosse.

Rideva, ballava, brindava e ha perfino dedicato una canzone agli sposi. Infastidito dalle domande su Vincenzo, alle quali rispondeva in maniera evasiva, stroncando sul nascere l’argomento, nei giorni in cui le indagini spaziavano a tutto campo per far luce intorno alla sparizione del giovane, Guarente, l’aguzzino del 25enne, si era recato perfino in visita a casa di sua madre.

Tags: aversacadavere fatto a pezziciro guarentecomunità lgbtheven grimaldilotto 10napoli estoccultamento di cadavereomicidioponticellivia scarpettavilipendiovincenzo ruggiero
ADVERTISEMENT
Prec.

1 agosto 2015: dopo 5 mesi di agonia, muore il calciatore 26enne rimasto coinvolto nell’esplosione di una bomba

Succ.

Ponticelli è stanca dell’appellativo di “periferia difficile”, ma non fa niente per riscattarsi

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

20 Luglio, 2025
Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri
Cronaca

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

20 Luglio, 2025
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”
Cronaca

Falsi crediti e frodi: maxi sequestro da 97 milioni tra Napoli e Caserta

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Emanuela Loi: la prima donna poliziotto vittima di mafia, simbolo di coraggio e dedizione
Cronaca

Emanuela Loi: la prima donna poliziotto vittima di mafia, simbolo di coraggio e dedizione

19 Luglio, 2025
Succ.
Ponticelli è stanca dell’appellativo di “periferia difficile”, ma non fa niente per riscattarsi

Ponticelli è stanca dell’appellativo di “periferia difficile”, ma non fa niente per riscattarsi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?