• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Safari in Sudafrica: esperienze autentiche nella natura

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Luglio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Safari in Sudafrica: esperienze autentiche nella natura
Share on FacebookShare on Twitter

safariIl Sudafrica è caratterizzato da paesaggi naturali straordinari: tutte e 9 le provincie che lo compongono meritano di essere visitate e offrono una grande varietà  di flora e fauna. Per chi ama la natura il safari è sicuramente un’attività  da non perdere. Che si scelga una riserva faunistica o un parco nazionale, il risultato sarà  sempre un viaggio emozionante immersi nella natura selvaggia di questo splendido Paese.   Oltre al Kruger che è indubbiamente il parco nazionale più famoso in Sudafrica, sono tante le opzioni quando si è in cerca dei famosi Big Five dell’Africa (leone, bufalo, elefante, rinoceronte e leopardo).

ADVERTISEMENT

Di seguito una selezione di riserve faunistiche e parchi malaria free in cui poter avventurarsi in un safari e, per arricchire la propria esperienza, i visitatori potranno aggiungere un tour nelle città  limitrofe.

Nel Western Cape, a meno di 4 ore di distanza da Cape Town, si trova il Gondwana Private Game Reserve: 11.000 ettari di riserva che offrono ai viaggiatori un’esperienza speciale. E’ famosa per essere l’unica riserva al mondo in cui si può praticare il safari nel Fynbos, la vegetazione arbustiva tipica di questa regione; qui Big Five insieme a giraffe, zebre, ippopotami e gazzelle si aggirano indisturbati e da ogni punto è possibile ammirare il Langeberg e le Montagne Outeniqua in tutto il loro splendore. Per una sistemazione di lusso è possibile pernottare nel Kwena Lodge, mentre famiglie o altri gruppi in vacanza potranno scegliere tra 12 ville spaziose ed eleganti, immerse nella vegetazione. Il Western Cape è anche la provincia in cui si trova Cape Town, la Città  Madre del Sudafrica, tra le più belle al mondo. Un tour sul famoso bus rosso è un’alternativa divertente per visitare le principali attrazioni della città  tra cui Table Mountain Cableway, V&A Waterfront e Camps Bay.

Il tour prosegue nella provincia del North West dove si trova il Madikwe Game Reserve, una delle riserve più grandi del Sudafrica. Qui dimorano ben 66 specie di grandi mammiferi tra cui anche i Big Five e circa 350 specie di uccelli. I viaggiatori potranno partecipare a game drive sia di giorno che di notte o avventurarsi a piedi tra la natura selvaggia. Per il pernottamento gli ospiti possono scegliere tra ben 20 lodge, ognuna dotata di comfort e lussi diversi. La riserva si trova a 350 km, circa 4 ore, da Pretoria, la capitale amministrativa del Sudafrica, nota anche come “la città Jacaranda” per via delle migliaia di piante di Jacaranda che tingono di viola la città . Con numerose ambasciate internazionali, monumenti e musei questa città  offre ogni tipo di intrattenimento dallo sport alla cultura con teatri, palazzetti della musica e nightclub.

Nella provincia del KwaZulu Natal invece si trova l’iSimangaliso Wetland Park , la terza area protetta più grande del Sudafrica e patrimonio dell’UNESCO. Si può raggiungere facilmente da Durban, la città  più vicina con un aeroporto internazionale. Il parco copre un’area di 32.000 ettari e comprende ben 8 diversi ecosistemi. I visitatori potranno avventurarsi in un safari notturno alla ricerca dei Big Five che si rivelano soltanto al tramonto o optare per un’escursione in barca per ammirare ippopotami e coccodrilli che popolano l’estuario di Santa Lucia. Dopo il safari, Durban offre sicuramente altre esperienze altrettanto forti: vita notturna, clima perfetto, spiagge e mix culturale elettrizzante, senza dimenticare i famosi piatti al curry!

Spostandosi nel Northern Cape, al confine con Namibia e Botswana, non si può non visitare il Kgalagadi Transfrontier Park. Vi si può accedere sia dal Sudafrica che dal Botswana; la città  più vicina è Johannesburg, in cui si può noleggiare un’auto per raggiungerlo comodamente. Il parco si caratterizza per ampi paesaggi aridi con dune rosse, vegetazione rada e biancospini, perfetto per avvistare gli animali e fotografarli o avventurarsi a piedi nella natura selvaggia o in 4×4. La principale attrazione di quest’area sono i grandi predatori e le migrazioni stagionali delle antilopi, ma non mancano tante altre creature affascinanti come giraffe o suricati. Per continuare il viaggio nella natura si può visitare il famoso zoo di Johannesburg con un grande rettilario e animali provenienti direttamente dall’Amazzonia.   Per concludere, nell’Eastern Cape i visitatori potranno ammirare i Big Seven all’Addo Elephant Park: oltre ai classici Big Five, si aggiungono altri due Big dell’oceano, la balena e il grande squalo bianco. Oggi il parco vanta oltre 600 elefanti, una delle più grandi comunità  di tutto il continente africano. La sezione marina invece include anche St Croix Island che ospita diverse specie di uccelli insieme alla più grande colonia al mondo di pinguini africani. Per raggiungerla, in molti preferiscono partire da Cape Town e percorrere l’affascinante Garden Route fino a Port Elizabeth, una delle principali città  portuali, famosa per l’ospitalità  e le bellissime spiagge.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ospedale del Mare: raggiunto il centesimo intervento chirurgico in meno di un mese

Succ.

29-30 luglio: Matthew Herbert protagonista del week end a Pomigliano Jazz con due progetti live

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
29-30 luglio: Matthew Herbert protagonista del week end a Pomigliano Jazz con due progetti live

29-30 luglio: Matthew Herbert protagonista del week end a Pomigliano Jazz con due progetti live

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?