• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Incendi sul Vesuvio:arrestato il piromane che ha distrutto 10mila metri quadri di Parco Nazionale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Luglio, 2017
in Cronaca, In evidenza
0
Incendi sul Vesuvio:arrestato il piromane che ha distrutto 10mila metri quadri di Parco Nazionale
Share on FacebookShare on Twitter

vesuvio-640x330Alla base dell’incendio che ha messo KO l’area vesuviana, non vi sarebbe nessun piano articolato, ma il gesto sconsiderato di un piromane, smanioso di appagare il malsano desiderio di vedere la montagna ardere sotto il livore delle fiamme da lui stesso appiccate: è stato identificato e arrestato dai carabinieri di Torre del Greco l’autore dell’incendio che ha distrutto 10mila metri quadrati di Parco nazionale del Vesuvio.

Gli stessi carabinieri oplontini, in sinergia con i carabinieri forestali, hanno eseguito nella notte un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per incendio boschivo emessa dal Gip di Torre Annunziata su richiesta della locale Procura nei confronti di un 24enne di Torre del Greco già  noto alle forze dell’ordine.

Il piromane entrato in azione nel vesuviano ha quindi un nome e un volto: Leonardo Orsino, 24 anni, di Torre del Greco, macellaio di professione con un’insana passione per il fuoco, tanto che per appagarla ha messo a repentaglio la sua stessa abitazione.

L’uomo, identificato grazie a veloci indagini che si sono basate sul controllo incrociato delle immagini delle videocamere e dal materiale emerso dalle intercettazioni, è ritenuto responsabile di aver appiccato, il 14 luglio scorso a Torre del Greco, l’incendio che ha distrutto 10mila metri quadrati di Parco Nazionale del Vesuvio. Il giovane ha utilizzato un semplice accendino, mettendo così a repentaglio la sua stessa abitazione, lambita dalle fiamme. Adesso si trova nel carcere di Poggioreale, in attesa del processo.

Sarebbe lui, secondo le indagini dei carabinieri, l’autore del rogo che il 14 luglio scorso ha mandato in fumo un ettaro di Parco. Ad incastrarlo i rilievi tecnici effettuati sul luogo dell’incendio dagli esperti dei carabinieri e una serie di preziose testimonianze raccolte dagli inquirenti.

Secondo quanto accertato dai militari della compagnia di Torre del Greco, Orsino avrebbe agito da solo, utilizzando un semplice accendino per appiccare il fuoco ad alcuni cumuli di sterpaglie abbandonati nella boscaglia di via Sopra i Camaldoli, a Torre del Greco, a pochi metri dalla sua abitazione. Poi sarebbe rimasto ad assistere al propagarsi delle fiamme che hanno messo a rischio la sua stessa casa.

Dalle prime indagini non sarebbero emersi mandati o particolari di rilievo capaci di introdurre altre ipotesi investigative intorno a quello che, al momento, appare come il gesto sconsiderato di un folle.

ADVERTISEMENT

vesuvio-640x330Alla base dell’incendio che ha messo KO l’area vesuviana, non vi sarebbe nessun piano articolato, ma il gesto sconsiderato di un piromane, smanioso di appagare il malsano desiderio di vedere la montagna ardere sotto il livore delle fiamme da lui stesso appiccate: è stato identificato e arrestato dai carabinieri di Torre del Greco l’autore dell’incendio che ha distrutto 10mila metri quadrati di Parco nazionale del Vesuvio.

Gli stessi carabinieri oplontini, in sinergia con i carabinieri forestali, hanno eseguito nella notte un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per incendio boschivo emessa dal Gip di Torre Annunziata su richiesta della locale Procura nei confronti di un 24enne di Torre del Greco già  noto alle forze dell’ordine.

Il piromane entrato in azione nel vesuviano ha quindi un nome e un volto: Leonardo Orsino, 24 anni, di Torre del Greco, macellaio di professione con un’insana passione per il fuoco, tanto che per appagarla ha messo a repentaglio la sua stessa abitazione.

L’uomo, identificato grazie a veloci indagini che si sono basate sul controllo incrociato delle immagini delle videocamere e dal materiale emerso dalle intercettazioni, è ritenuto responsabile di aver appiccato, il 14 luglio scorso a Torre del Greco, l’incendio che ha distrutto 10mila metri quadrati di Parco Nazionale del Vesuvio. Il giovane ha utilizzato un semplice accendino, mettendo così a repentaglio la sua stessa abitazione, lambita dalle fiamme. Adesso si trova nel carcere di Poggioreale, in attesa del processo.

Sarebbe lui, secondo le indagini dei carabinieri, l’autore del rogo che il 14 luglio scorso ha mandato in fumo un ettaro di Parco. Ad incastrarlo i rilievi tecnici effettuati sul luogo dell’incendio dagli esperti dei carabinieri e una serie di preziose testimonianze raccolte dagli inquirenti.

Secondo quanto accertato dai militari della compagnia di Torre del Greco, Orsino avrebbe agito da solo, utilizzando un semplice accendino per appiccare il fuoco ad alcuni cumuli di sterpaglie abbandonati nella boscaglia di via Sopra i Camaldoli, a Torre del Greco, a pochi metri dalla sua abitazione. Poi sarebbe rimasto ad assistere al propagarsi delle fiamme che hanno messo a rischio la sua stessa casa.

Dalle prime indagini non sarebbero emersi mandati o particolari di rilievo capaci di introdurre altre ipotesi investigative intorno a quello che, al momento, appare come il gesto sconsiderato di un folle.

ADVERTISEMENT
Prec.

20esima sagra salsiccia e friarielli: Trentola Ducenta festeggia con le specialità di Raffaele Iaiunese

Succ.

Agosto 2017 al museo MADRE: ingresso e visite didattiche gratuite per tutto il mese

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
Agosto 2017 al museo MADRE: ingresso e visite didattiche gratuite per tutto il mese

Agosto 2017 al museo MADRE: ingresso e visite didattiche gratuite per tutto il mese

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?