• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Incendi sul Vesuvio:arrestato il piromane che ha distrutto 10mila metri quadri di Parco Nazionale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Luglio, 2017
in Cronaca, In evidenza
0
Incendi sul Vesuvio:arrestato il piromane che ha distrutto 10mila metri quadri di Parco Nazionale
Share on FacebookShare on Twitter

vesuvio-640x330Alla base dell’incendio che ha messo KO l’area vesuviana, non vi sarebbe nessun piano articolato, ma il gesto sconsiderato di un piromane, smanioso di appagare il malsano desiderio di vedere la montagna ardere sotto il livore delle fiamme da lui stesso appiccate: è stato identificato e arrestato dai carabinieri di Torre del Greco l’autore dell’incendio che ha distrutto 10mila metri quadrati di Parco nazionale del Vesuvio.

Gli stessi carabinieri oplontini, in sinergia con i carabinieri forestali, hanno eseguito nella notte un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per incendio boschivo emessa dal Gip di Torre Annunziata su richiesta della locale Procura nei confronti di un 24enne di Torre del Greco già  noto alle forze dell’ordine.

Il piromane entrato in azione nel vesuviano ha quindi un nome e un volto: Leonardo Orsino, 24 anni, di Torre del Greco, macellaio di professione con un’insana passione per il fuoco, tanto che per appagarla ha messo a repentaglio la sua stessa abitazione.

L’uomo, identificato grazie a veloci indagini che si sono basate sul controllo incrociato delle immagini delle videocamere e dal materiale emerso dalle intercettazioni, è ritenuto responsabile di aver appiccato, il 14 luglio scorso a Torre del Greco, l’incendio che ha distrutto 10mila metri quadrati di Parco Nazionale del Vesuvio. Il giovane ha utilizzato un semplice accendino, mettendo così a repentaglio la sua stessa abitazione, lambita dalle fiamme. Adesso si trova nel carcere di Poggioreale, in attesa del processo.

Sarebbe lui, secondo le indagini dei carabinieri, l’autore del rogo che il 14 luglio scorso ha mandato in fumo un ettaro di Parco. Ad incastrarlo i rilievi tecnici effettuati sul luogo dell’incendio dagli esperti dei carabinieri e una serie di preziose testimonianze raccolte dagli inquirenti.

Secondo quanto accertato dai militari della compagnia di Torre del Greco, Orsino avrebbe agito da solo, utilizzando un semplice accendino per appiccare il fuoco ad alcuni cumuli di sterpaglie abbandonati nella boscaglia di via Sopra i Camaldoli, a Torre del Greco, a pochi metri dalla sua abitazione. Poi sarebbe rimasto ad assistere al propagarsi delle fiamme che hanno messo a rischio la sua stessa casa.

Dalle prime indagini non sarebbero emersi mandati o particolari di rilievo capaci di introdurre altre ipotesi investigative intorno a quello che, al momento, appare come il gesto sconsiderato di un folle.

ADVERTISEMENT

vesuvio-640x330Alla base dell’incendio che ha messo KO l’area vesuviana, non vi sarebbe nessun piano articolato, ma il gesto sconsiderato di un piromane, smanioso di appagare il malsano desiderio di vedere la montagna ardere sotto il livore delle fiamme da lui stesso appiccate: è stato identificato e arrestato dai carabinieri di Torre del Greco l’autore dell’incendio che ha distrutto 10mila metri quadrati di Parco nazionale del Vesuvio.

Gli stessi carabinieri oplontini, in sinergia con i carabinieri forestali, hanno eseguito nella notte un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per incendio boschivo emessa dal Gip di Torre Annunziata su richiesta della locale Procura nei confronti di un 24enne di Torre del Greco già  noto alle forze dell’ordine.

Il piromane entrato in azione nel vesuviano ha quindi un nome e un volto: Leonardo Orsino, 24 anni, di Torre del Greco, macellaio di professione con un’insana passione per il fuoco, tanto che per appagarla ha messo a repentaglio la sua stessa abitazione.

L’uomo, identificato grazie a veloci indagini che si sono basate sul controllo incrociato delle immagini delle videocamere e dal materiale emerso dalle intercettazioni, è ritenuto responsabile di aver appiccato, il 14 luglio scorso a Torre del Greco, l’incendio che ha distrutto 10mila metri quadrati di Parco Nazionale del Vesuvio. Il giovane ha utilizzato un semplice accendino, mettendo così a repentaglio la sua stessa abitazione, lambita dalle fiamme. Adesso si trova nel carcere di Poggioreale, in attesa del processo.

Sarebbe lui, secondo le indagini dei carabinieri, l’autore del rogo che il 14 luglio scorso ha mandato in fumo un ettaro di Parco. Ad incastrarlo i rilievi tecnici effettuati sul luogo dell’incendio dagli esperti dei carabinieri e una serie di preziose testimonianze raccolte dagli inquirenti.

Secondo quanto accertato dai militari della compagnia di Torre del Greco, Orsino avrebbe agito da solo, utilizzando un semplice accendino per appiccare il fuoco ad alcuni cumuli di sterpaglie abbandonati nella boscaglia di via Sopra i Camaldoli, a Torre del Greco, a pochi metri dalla sua abitazione. Poi sarebbe rimasto ad assistere al propagarsi delle fiamme che hanno messo a rischio la sua stessa casa.

Dalle prime indagini non sarebbero emersi mandati o particolari di rilievo capaci di introdurre altre ipotesi investigative intorno a quello che, al momento, appare come il gesto sconsiderato di un folle.

ADVERTISEMENT
Prec.

20esima sagra salsiccia e friarielli: Trentola Ducenta festeggia con le specialità di Raffaele Iaiunese

Succ.

Agosto 2017 al museo MADRE: ingresso e visite didattiche gratuite per tutto il mese

Può interessarti

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone
Cronaca

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

3 Novembre, 2025
Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”
Cronaca

Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”

3 Novembre, 2025
Due nuove morti bianche a Piedimonte Matese
Cronaca

Morto in ospedale dopo lunga agonia operaio coinvolto in un incidente sul lavoro a Scampia

3 Novembre, 2025
Andrea Ottaviano: storia di un agguato messo a segno per salvaguardare “gli affari di famiglia”
Cronaca

Criminalità a Napoli: furti in calo e crescita di estorsioni e traffici illeciti

3 Novembre, 2025
Pensioni d’invalidità fittizie: “il sistema” orchestrato dalla camorra per raggirare lo Stato
Cronaca

Criminalità in Campania: calano furti e rapine, crescono estorsioni e reati ambientali

3 Novembre, 2025
Cronaca

Criminalità in Italia: più reati al Nord, ma il Sud resta fragile per violenza e microcriminalità

3 Novembre, 2025
Succ.
Agosto 2017 al museo MADRE: ingresso e visite didattiche gratuite per tutto il mese

Agosto 2017 al museo MADRE: ingresso e visite didattiche gratuite per tutto il mese

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?