• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il viaggio del #Pomorosso d’autore, dai campi alla tavola, alla scoperta delle

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Luglio, 2017
in Da Sud a Sud
0
Il viaggio del #Pomorosso d’autore, dai campi alla tavola, alla scoperta delle
Share on FacebookShare on Twitter

untitledE’ stata Valentina Scotti con la sua ricetta “Sud, estate, giallo” a vincere la seconda edizione di #pomOROsso d’autore – ricette di pasta, il contest nazionale organizzato da Mysocialrecipe in collaborazione con La Fiammante Pomodoro e La Fabbrica della pasta di Gragnano.

ADVERTISEMENT

“Complice il caldo di questi giorni, mi è venuto spontaneo costruire un piatto che fosse un inno all’estate, al giallo, ed ero curiosa di capire le pennette al limone che sapore avessero e come potessero sposarsi con altri ingredienti, così ho deciso di associarle ai pomodorini gialli – spiega Valentina Scotti – non solo per il cromatismo, ma per la tendenza al dolce dei pomodorini che si sposa bene con l’acidità  e il profumo del limone. Oltre a utilizzare i pomodorini semisecchi per condire la pasta, ho usato la loro acqua di conservazione per completare la cottura delle pennette, ottenendo una pasta lucida, glassata e saporitissima. La brunoise di peperone crudo marinato con limone e zenzero introduce una nota croccante e insieme erbacea e pungente, mentre la crema di peperone affumicato allunga il gusto. Ho scelto un olio extravergine fruttato medio di olive Peranzana con un livello medio-leggero di amaro e piccante e volendo mantenere il piatto vegano, ho ricercato sapidità  combinando l’umami oltre che con i pomodorini semisecchi, con olive e capperi. Le mandorle rese in crema aggiungono dolcezza e cremosità , e con la loro granulosità  stuzzicano il palato, mentre la piccantezza della rucola completa il piatto, dando la spinta finale.

E così la giuria composta da Arcangelo Dandini, Giuseppe Daddio, Maria Grazia Viscito, Riccardo Melillo e rappresentata per l’occasione da Maria Romano, vincitrice della prima edizione, ha premiato la sua ricetta “Per aver saputo interpretare al meglio i sapori ed i colori del territorio, esaltandoli in maniera innovativa e coniugando così ricerca e tradizione”.

“Le ricette in concorso quest’anno su Mysocialecipe, sono state di livello alto – dice Francesca Marino, ideatrice del sito -. La ricerca nel coniugare il pomodoro e la pasta con i prodotti del nostro territorio, utilizzando diverse tecniche anche ricercate, ha rasentato in molti casi la maestria. I food blogger con i loro lavori hanno dimostrato di essere autentici appassionati. Il viaggio del pomodoro ci ha stupito, istruito, portandoci in un tour fra le magnifiche realtà  campane come la filiera certificata del pomodoro italiano e quella della pasta prodotta in quel di Gragnano che, grazie alla preparazione con metodi artigianali, l’acqua di fonte e i grani italiani, ne hanno fatto una eccellenza IGP.”

La proclamazione della vincitrice è avvenuta a Pompei nel corso di una stimolante due giorni che ha condotto i finalisti protagonisti del “Viaggio del Pomodoro”, alla scoperta dell’antica tradizione della pasta di Gragnano, con la visita alla Fabbrica della Pasta, dove hanno potuto ascoltare i racconti dei fratelli Moccia, e ammirare gli attrezzi storici del mestiere esposti nello show room,  nonchè vedere le varie fasi della produzione. L’itinerario li ha portati poi in un vigneto sulle colline di Gragnano, dove la famiglia Sicignano produce le uve per l’omonima Dop, imbottigliata dalla famiglia Martusciello nell'”Otto uve”, ed è proseguito alla “Bettola del gusto” di Pompei, per una cena gourmet.

Immancabile poi la visita nei suggestivi campi del pomodoro del piennolo di Salvatore Acampora alle pendici del Vesuvio, dove hanno ammirato le sapienti mani delle donne comporre i famosi grappoli di piennolo ed hanno ascoltato la testimonianza di Marco Nicastro della Op Mediterraneo, che è la partner produttiva de La Fiammante grazie ad un protocollo d’intesa che comprende anche i valori etici di questa attività  (no al capolarato, no al lavoro nero), certificando il prodotto dall’inizio alla fine, unici al Centro Sud, proseguendo poi con la visita nella fabbrica di Buccino della famiglia Franzese, da oltre mezzo secolo impegnata in questa attività . Il tour si è poi concluso ad Acerra con la visita alle coltivazioni del pomodoro San Marzano.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sversamento di rifiuti: cittadini campani colti in flagranza dai militari dell’Operazione “Strade Sicure-Terra dei Fuochi”

Succ.

28 luglio: la mafia uccide un brigadiere a Salerno e un commissario a Palermo

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
28 luglio: la mafia uccide un brigadiere a Salerno e un commissario a Palermo

28 luglio: la mafia uccide un brigadiere a Salerno e un commissario a Palermo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?