• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Periferie: al via il concorso di idee CNAPPC-MiBACT, San Giovanni a Teduccio tra le 10 aree selezionate

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Luglio, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Periferie: al via il concorso di idee CNAPPC-MiBACT, San Giovanni a Teduccio tra le 10 aree selezionate
Share on FacebookShare on Twitter

9sgt_spiaggia8Dieci aree sono state selezionate dalla Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane del MiBACT e dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori che saranno oggetto di un concorso di idee finalizzato alla loro riqualificazione. Le aree sono state scelte sulla base di una serie di proposte presentate dai Comuni chiamati ad individuare siti di periferie urbane da riqualificare. L’iniziativa ha registrato in questa seconda edizione la partecipazione di 57 Comuni che hanno proposto complessivamente 61 aree.

ADVERTISEMENT

Calabria, Toscana, Campania, Sicilia e Piemonte sono le regioni con il maggior numero di proposte inviate; a livello di Province le più prolifiche sono state Cosenza, Caserta e Lucca. Tra le finalità  dell’iniziativa quella di promuovere, attraverso interventi volti alla riqualificazione delle periferie, la centralità  e la qualità  del progetto, la partecipazione e la condivisione delle comunità  locali e la promozione dei talenti dei giovani architetti. Previsto, infatti, che nel concorso di idee finalizzato all’acquisizione delle proposte per la riqualificazione delle dieci aree scelte – che sarà  lanciato il prossimo 20 luglio con la pubblicazione sulla piattaforma del Consiglio Nazionale degli Architetti – siano coinvolti nei gruppi di progettazione giovani progettisti under 35. Tra gli elementi di valutazione delle proposte per i quali è previsto un significativo punteggio, vi è anche i l’impegno da parte dei comuni ad affidare le fasi successive della progettazione al vincitore del concorso. Per l’attuazione dell’iniziativa, la Direzione Generale finanzierà  i premi dei vincitori del concorso di idee, per un importo complessivo di 100.000 euro.

L’11 luglio scorso si è riunito il Comitato scientifico che ha selezionato le aree vincitrici:

AREA 01: Barcellona Pozzo di Gotto (ME): Quartiere di via del Mare

AREA 02: Barletta: Percorso delle antiche mura del Carmine

AREA 03: Bisceglie (BT): Ex mattatoio

AREA 04: Lamezia Terme (CZ): Complesso cantina sociale di Sambiase

AREA 05: Lucca: Ex scalo merci ferroviario A

REA 06: Mangone (CS): Centro di aggregazione giovanile in località  Piano Largo

AREA 07: Napoli – “ Muncipalità  6″: Linea di costa del quartiere San Giovanni a Teduccio

AREA 08: San Mauro Torinese (TO): Parco connettivo nella periferia nord-ovest A

REA 09: Taurianova (RC): Periferia 167

AREA 10: Tricarico (MT): Orti saraceni

Al via – con la pubblicazione del bando su https://concorsiawn.it/periferie2017, la rinnovata piattaforma informatica del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori per la gestione dei concorsi di progettazione, dei concorsi di idee e dei premi di architettura – la seconda edizione del concorso di idee per la riqualificazione delle 10 aree periferiche proposte dai Comuni e selezionate dalla Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane del MiBACT e dallo stesso Consiglio Nazionale.

Gli elaborati possono essere presentati dall’11 (ore 9,00) al 28 (ore 16,00) settembre prossimi, mentre i vincitori saranno proclamati nel mese di ottobre.

Alle dieci proposte classificate al primo posto (una per ciascuna area) la Direzione Generale assegnerà  un premio di 10.000 euro; le idee vincitrici saranno offerte gratuitamente ai Comuni interessati affinchè una volta reperite le necessarie risorse, possano procedere alle successive fasi della progettazione e della realizzazione degli interventi di riqualificazione urbana che dovranno essere affidate come previsto dal Bando – agli stessi architetti vincitori del concorso di idee. Bando che prevede che nei gruppi di progettazione siano coinvolti giovani progettisti under 35.

 

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

NOVOFIL AFFIANCA LA FAMIGLIA SCHIANO NELLA CORSA AL MONDIALE CLASS V1 2017

Succ.

Ciro Scarciello chiude la salumeria nel mercato della Duchesca, dove le istituzioni hanno scelto di perdere

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Napoli, ancora spari. Raid notturno a Pianura
Cronaca

Boscoreale, 18enne ucciso da un colpo di pistola nella notte

2 Novembre, 2025
Succ.
Ciro Scarciello chiude la salumeria nel mercato della Duchesca, dove le istituzioni hanno scelto di perdere

Ciro Scarciello chiude la salumeria nel mercato della Duchesca, dove le istituzioni hanno scelto di perdere

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?