• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Video- Il fiume di acqua e liquami che scorre sotto il Rione De Gasperi di Ponticelli

Luciana Esposito di Luciana Esposito
25 Luglio, 2017
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

wp_20161214_11_08_21_proDa diversi giorni, nonostante il clima di accertata e diffusa siccità  che si respira in Campania, nel Rione De Gasperi di Ponticelli si registrava la presenza di una pozza di acqua putrida e maleodorante, proprio nei pressi della sede dell’associazione intitolata alla Madonna dell’Arco, chiusa da quando, dalle colonne fecali degli appartamenti tumulati dello stesso palazzo, grondano autentiche cascate di liquami che hanno completamente inondato la sede, rendendola impraticabile.

ADVERTISEMENT

Analoga sorte per molti degli appartamenti ancora abitati e che provano a sopravvivere tra i disagi ulteriormente aggravati dalle continue infiltrazioni d’acqua, oltre che dalle perdite di liquami dalle tubature fognarie.

Quel lago di acqua putrida e maleodorante che si scorgeva in superficie, altro non era che “un invito ad intervenire” per appurare cosa ci fosse sotto quella evidente e consistente perdita: questo lo spettacolo che si è palesato ai tecnici del comune di Napoli, giunti nel rione per far fronte a quell’emergenza insorta nel cuore degli isolati in parte già sfollati, nei quali abitano le famiglie ansiose di scoprire quale destino li attende, allorquando l’amministrazione darà  luogo al tanto atteso piano di abbattimento e definitivo sfollamento. Un dato che certifica la volontà di demolire quella zona e non di riqualificarla e, a giudicare dallo stato di salute delle tubature che si ramificano nelle viscere del rione, appare la decisione più saggia e parsimoniosa.

Tubature datate quelle dell’impianto idrico e fognario che adempiono alle loro rispettive mansioni dagli anni ’50 e che nel corso di più di mezzo secolo, hanno puntualmente subito rattoppi ed aggiusti, ma non sono mai state sostituite. Tubature tagliate, solcate, abrase dai segni del tempo, stanche di sorreggere il continuo flusso d’acqua fognaria e corrente, così come dimostrano i tanti rattoppi già  presenti, ai quali è andato ad addizionarsi quello effettuato durante la mattinata di venerdì 21 luglio. Fascette strette intorno alle obsolete tubature, per provare quantomeno a tamponare le perdite d’acqua, ma si tratta di un rattoppo approssimativo che limita i danni, ma non risolve il problema.

Così come gli stessi tecnici giunti nel rione per effettuare l’intervento hanno spiegato, sarebbe necessario effettuare una verifica complessiva dello stato di salute dell’intero impianto idrico e fognario del Rione De Gasperi, in quanto, non è da escludere che, in altri punti, possano essere in corso delle perdite.

La fuoriuscita di acqua e/o liquami dall’asfalto o dai tombini, rappresenta “l’ultimo stadio” di un pericoloso processo di corrosione che concorre ad indebolire le fondamenta degli isolati del rione, oltrepassati da quel silenzioso e pericoloso fiume sotterraneo.

La presenza d’acqua al di sotto delle fondamenta di diversi isolati è un dato non solo acquisito, ma anche confermato dal continuo straripamento, nel vero senso del termine, di acqua corrente e liquami dalle pareti di diversi appartamenti e dai tombini che stanziano in diverse zone sensibili a questa problematica. Poche settimane fa, nell’Isolato 2, parte del manto stradale è franato, creando una profonda buca, nella quale, inavvertitamente, è caduto un bambino che è stato costretto a sottoporsi a lavanda gastrica, in quanto, preso dal panico, ha ingerito dell’acqua che stanziava nella stessa buca in cui è precipitato.

Basta osservare la pozza d’acqua originata dalla recente perdita per comprendere come e in che modo quel flusso di liquami rappresenti una seria minaccia non solo per le tubature che ormai hanno fatto il loro corso, ma soprattutto per le fondamenta dei palazzi e la sicurezza della strada.

Quali provvedimenti verranno adottati, in tale ottica, in vista dell’imminente piano di assegnazione ed abbattimento?

Acquisito che una parte del rione verrà sfollata ed abbattuta, quali interventi di messa in sicurezza verranno attuati per garantire alle persone che continueranno a vivere nel Rione De Gasperi di condurre un’esistenza quantomeno dignitosa?

Tags: alloggi comunaliassociazione madonna dell'arcocase muratecase tumulateComune di Napoliedilizia popolareemergenza abitativainfiltrazioni d'acqualiquamiPeriferia orientalepiano di abbattimentoponticellirione de gasperi
ADVERTISEMENT
Prec.

Il sindaco di Crotone offre ospitalità alla coppia omosessuale rifiutata dall’albergatore calabrese

Succ.

Quei luoghi comuni su “certi napoletani” che fanno infuriare “gli altri napoletani”

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Succ.
Quei luoghi comuni su “certi napoletani” che fanno infuriare “gli altri napoletani”

Quei luoghi comuni su "certi napoletani" che fanno infuriare "gli altri napoletani"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?