• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Annullata la ordinanza di custodia cautelare nei confronti degli esecutori dell’omicidio di Raffaele Iannaccone

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2017
in Cronaca
0
Annullata la ordinanza di custodia cautelare nei confronti degli esecutori dell’omicidio di Raffaele Iannaccone
Share on FacebookShare on Twitter

come si presenta uscita stazione metropolitana via toledo Il 13 agosto del 2005, in una calda sera di agosto, a Napoli nella centralissima via Toledo, all’uscita del noto pub “Lander Suisse”, si verificò una violentissima aggressione con calci, pugni e mazze da baseball di cui fu vittima Raffaele Iannaccone che entrò in coma a causa di un trauma cranico e rimase in stato vegetativo per sei mesi, difatti, morì nel febbraio del 2016.

ADVERTISEMENT

A far luce su questo gravissimo fatto di sangue, a distanza di anni e nel corso del tempo, sono intervenute le dichiarazioni di quattro pentiti, ex appartenenti ai clan De Biase e Terracciano: Martusciello Carmine, Scala Salvatore, Gallozzi Vincenzo e, più di recente, Buccino Rosario.

Tutti e quattro hanno individuato concordemente quali esecutori del delitto Terracciano Eduardo, Terracciano Francesco ed Equabile Salvatore. In particolare, peso indiziante maggiore hanno rivestito le dichiarazioni accusatorie rese da Buccino Rosario, il quale ha mosso specifiche accuse al suo ex cognato Equabile Salvatore, riferendo al Pubblico Ministero che la sera dell’omicidio “Sasà” si sarebbe recato da lui “tutto agitato”, confessando di aver eseguito il violentissimo pestaggio insieme a Terracciano Eduardo.

Le propalazioni del pentito Buccino erano molto insidiose per la difesa in quanto si era portati a ritenerle attendibili in quanto il destinatario delle sue accuse era in particolare un soggetto, quale Equabile Salvatore, a lui legato da uno stretto rapporto di parentela, essendone cognato.

Dopo un meticoloso lavoro investigativo e grazie alle plurime dichiarazioni dei collaboratori di giustizia, la direzione distrettuale antimafia di Napoli aveva ottenuto la emissione delle ordinanze di custodia cautelare per il delitto di omicidio aggravato dall’essere di natura mafiosa.

D’altronde gli accusati erano pluripregiudicati; non solo, Equabile Salvatore e Terracciano Edoardo risultavano essere stati definitivamente condannati per appartenenza al clan Terracciano, proprio quel gruppo nel cui interesse fu commesso l’omicidio, oltre ad essersi resi entrambi latitanti per molti anni dopo l’omicidio.

Ma, ieri, in accoglimento di due articolati ed approfonditi ricorsi, armonicamente intrecciatisi, redatti dagli avvocati Dario Vannetiello e Gennaro Pecoraro, il Tribunale di Napoli – decima sezione riesame – ha annullato le ordinanze di custodia cautelare emesse nei confronti di Terracciano Edoardo ed Equabile Salvatore.

La ragione del brutale pestaggio, secondo gli inquirenti, era da ricercare nel mancato pagamento da parte Iannaccone di somme di denaro in favore di alcune donne del clan Terracciano, soldi dovuti   per cessioni di quantitativi di sostanza stupefacente.

Essendoci nei “quartieri spagnoli” la contrapposizione tra il clan De Biasi ed il clan Terracciano, la direzione distrettuale ritiene che tale omicidio sia di stampo camorristico non solo per le modalità in cui accadde, ma anche perché, scrive il Gip, sarebbe “stato finalizzato ad affermare la vigile e costante presenza del clan Terracciano sul territorio”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Tutto pronto per la XXII edizione del Pomigliano Jazz in Campania, in scena dal 27 luglio al 6 agosto 2017

Succ.

«Vesuvio: basta Fiamme»: la mobilitazione generale dei Vesuviani contro l’emergenza roghi

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
«Vesuvio: basta Fiamme»: la mobilitazione generale dei Vesuviani contro l’emergenza roghi

«Vesuvio: basta Fiamme»: la mobilitazione generale dei Vesuviani contro l'emergenza roghi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?