• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Video-Ponticelli, a fuoco il “terreno sospetto” di via Aldo Merola: cronaca di un disastro evitabile

Luciana Esposito di Luciana Esposito
20 Luglio, 2017
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

wp_000782 È la cronaca di un disastro non solo annunciato, ma anche evitabile, se solo le autorità competenti, perfino sollecitate più e più volte, avessero fatto il loro dovere.

ADVERTISEMENT

Via Aldo Merola è una strada a doppio senso di marcia che su un versante costeggia la villa comunale intitolata ai fratelli De Filippo e sull’altro un terreno che di certo non passa inosservato.

La fetta di terreno compresa tra il parco Merola, dal quale troneggia l’imponente stazza del murales che ritrae la bambina rom e diverse attività commerciali, è chiusa da una serie di lamiere che si alternano per diversi metri, non rendendo visibile dall’esterno cosa c’è dall’altra parte della barricata. Lucchetti, catenacci, perfino cartelli che impongono il “divieto d’accesso” e di stare “attenti al cane”.

Uno stato di cose aggravato da una serie di enigmi: chi occupa quelle terre e a quale titolo? Chi si è appropriato di quei terreni, dispone dell’autorità e delle autorizzazioni del caso per rendere legale e lecita quella occupazione?

Quello di via Aldo Merola, al pari del terreno compreso tra “il Parco delle cinque torri” e via Califano è un terreno espropriato dal Comune per ragioni di pubblica utilità.

Si tratta di un terreno edificabile? È un terreno destinato a scopi agricoli?

Sono state rilasciate concessioni e/o autorizzazioni in merito all’utilizzo dei suddetti terreni?

Gli uffici tecnici della VI Municipalità non sono stati in grado di rispondere, seppure sollecitati da mesi per far luce su quello che oltre ad essere uno scempio ambientale, rappresenta un pericolo concreto per la salute dei cittadini e l’incendio maturato la scorsa domenica 16 luglio ne è la conferma.

Le lamiere utilizzate per “privatizzare” quel terreno sono andate in fumo provocando la dispersione nell’aria di sostanze inquinanti, a quelle si aggiungono le altre, presenti all’interno per improvvisare baracche e casolari e che ugualmente sono state raggiunte dalle fiamme.

Cosa c’è all’interno di quelle baracche insorte dall’altra parte della barricata?

Impossibile appurarlo con certezza. I residenti in zona e gli assidui frequentatori della villa comunale che soprattutto d’estate è uno dei punti di ritrovo più quotati del quartiere, se non dell’intera periferia orientale napoletana, raccontano di un via vai intenso di persone che al calar del sole e fino a tarda notte entrano ed escono dalle “porte-lamiere” di via Aldo Merola.

In virtù dei solleciti continuamente diramati dal comando della polizia municipale di Napoli alle stazioni delle varie municipalità, affinché venissero messe in sicurezza le aree a rischio incendi, pesa ulteriormente la svista clamorosa che ha arrecato un danno oggettivo alla collettività.

Eppure, tutti i lunedì e giovedì, una pattuglia della polizia municipale sosta in pianta stabile per l’intera mattinata a pochi metri da via Aldo Meola, in via Califano, strada che da decenni ospita il consueto mercato rionale.

Sarebbe stato sufficiente rimuovere quelle lamiere ed effettuare gli accertamenti del caso, per poi mettere in sicurezza l’area, per risolvere la questione senza costringere i cittadini a pagare per i danni sortiti da quella negligenza.

Il comando della polizia municipale della VI Municipalità era stato allertato sulla questione “terreno di via Aldo Merola” già da diversi mesi, al pari degli uffici tecnici della VI Municipalità: in che modo si sono attivati?

Hanno dato il via al classico e consueto “valzer delle responsabilità”: “è di competenza di un altro ufficio”, “se… ma… però”, “non è di nostra competenza”, insomma, l’immancabile e puntuale scaricabarile di responsabilità che s’innesca quando la patata è bollente.

E adesso?

Qualcuno avrà tempo e voglia di prendersi la responsabilità di effettuare un intervento di messa in sicurezza e/o un controllo?

Tags: incendimuralesnapolinapoli estoccupazione abusivaparco merolaPeriferia orientalepolizia municipaleponticelliterreno espropriatoVI municipalitàvia aldo merola
ADVERTISEMENT
Prec.

Video: Napoli est – rom a capo dello sversamento illecito di rifiuti, da via Mastellone al rione de Gasperi

Succ.

Uisp Napoli: targa all’assessore Borriello per sostegno a Summerbasket

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Uisp Napoli: targa all’assessore Borriello per sostegno a Summerbasket

Uisp Napoli: targa all'assessore Borriello per sostegno a Summerbasket

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?